cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#52: ospiti
#0: utenti
#su 5845 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Tuning

     ≡  Tuning B600N:piccola ricetta...grandi prestazioni!


  
 Stampa discussione 
BanditStaff
BanditStaff

NatZan
Messaggi: 12627
Iscritto dal: 28/8/2003
Da: Lodrone (TN) - Arrakis
Su: SSGT Special
# 37 ≡ Re: Tuning B600N:piccola ricetta...grandi prestazioni!
»12.12.09 - 00:21
non ti arrabbiare... erano solo disquisizioni tecniche...


che sia 1 centesimo o un millesimo... io ho usato semplicemente i dati che mi hai dato tu rapportati ai giri motore... e questo non ci si scappa...

anche io gioco con i rapporti motore... solo che secondo me tutta sta disquisizione è mera cazzistica (gicando con la somiglianza al termine casistica)....


fermo restando che se le tue modifiche ti hanno soddisfatto sono ben felice per te... e io sono il primo ad essere tamarro fino in fondo con le modifiche ai motori.


ma voler andare a scomodare la fisica per spiegare che hai accorciato le marce.... ok... ma basta la matematica...
eho, son le corse!
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali...inizio a staccare ...
-Kevin Schwantz-
Chi beve acqua ha qualcosa da nascondere
ErzbergRodeo 2011 n. 1056

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

funkymelchiorre
Messaggi: 33
Iscritto dal: 30/4/2008
Da: ROMA
Su: B600N
# 36 ≡ Re: Tuning B600N:piccola ricetta...grandi prestazioni!
»12.12.09 - 00:14
Se mai il rapporto scalare è di 1 centesimo e non un decimo di differenza.

Parti dal presupposto comunque che il mio non è un 'gioco' ma come te sono appassionato, oltre che comunque avevo intrapreso la carriera da pilota presso Vallelunga...per vari motivi poi sospesa (in ambito automobilistico e non motociclistico)...e di trasmissioni e differenziali e coppie coniche ne ho viste e montate piu di una.

Ma non volendo finire OT, non trovo molto corretto voler ridurre il concetto e l'idea su cui ho basato la mia modifica alla mera riduzione di velocità, anche perkè ti posso dire che 230km/h segnava prima e 230km/h segna tutt'ora (e non entro in merito alla correttezza del tachimetro ma solo al fatto di leggere comunque la stessa velocità).

Ritorno a ripetere e su questo non cambierò idea: ho variato (e ringrazio Rikkorr per avermi ricordato il termine esatto) la velocità angolare del momento di inerzia, senza perdere in velocità massima...ma acquistando una 'maggiore' distribuzione della coppia alla ruota.

Vorrei comunque sottolineare che si tratta di una mia modifica sulla mia moto e che non obbligo nessuno a farla o a seguirla ne pretendo che venga presa come verità assoluta, sarei solo felice del fatto di condividerla con chi legge, tutto qui.
NeL DuBbIo AcCeLlErA

Profilo
BanditStaff
BanditStaff

NatZan
Messaggi: 12627
Iscritto dal: 28/8/2003
Da: Lodrone (TN) - Arrakis
Su: SSGT Special
# 35 ≡ Re: Tuning B600N:piccola ricetta...grandi prestazioni!
»12.12.09 - 00:09
NatZan,

tenendo i valori standard dichiarati dai rapporti interni al cambio e della secondaria...

originale (15/47) b600 '96 a 10000 giri esprime in teoria con gomme 150/70 una velocità massima calcolata (tralasciando la deformazione e l'usura del pneumatico) di 202,1 km/h
con rapporto modificato (14/43) la stessa moto a 10000 giri esprime 206,2 km/h

e qui non ci si scappa...

con gomme 160/60 (come hai montato tu)

originale (15/47) b600 '96 a 10000 giri esprime in teoria una velocità massima calcolata (tralasciando la deformazione e l'usura del pneumatico) di 196,5 km/h
con rapporto modificato (14/43) la stessa moto a 10000 giri esprime 200,4 km/h

quindi...

tra un veicolo originale con rapporti 15/47 e gomme 150/70 e uno con 14/43 e gomme 160/60 la differenza è di 2 km/h quindi trascurabile... ma comunque in linea di concetto hai accorciato i rapporti.
eho, son le corse!
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali...inizio a staccare ...
-Kevin Schwantz-
Chi beve acqua ha qualcosa da nascondere
ErzbergRodeo 2011 n. 1056

Profilo Visita il sito
BanditStaff
BanditStaff

NatZan
Messaggi: 12627
Iscritto dal: 28/8/2003
Da: Lodrone (TN) - Arrakis
Su: SSGT Special
# 34 ≡ Re: Tuning B600N:piccola ricetta...grandi prestazioni!
»12.12.09 - 00:00
tralasciando formule matematiche di coppia applicata e teorie fisiche per la mia scarsa voglia di applicazione mentale alquanto difficili da digerire...


parliamo di matematica.... fermi restando i giri espressi del motore, fermi restando la circonferenza ruota e i rapporti interni al cambio e primaria...

calcolare la velocità espressa dalla ruota (che è quella che si traduce in velocità effettiva del mezzo) è abbastanza semplice... sono rapporti diretti...

tanti giri fa il motore... tanti giri fa la ruota.





[ Modificato da NatZan 12.12.2009 - 00:17 ]
eho, son le corse!
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali...inizio a staccare ...
-Kevin Schwantz-
Chi beve acqua ha qualcosa da nascondere
ErzbergRodeo 2011 n. 1056

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

funkymelchiorre
Messaggi: 33
Iscritto dal: 30/4/2008
Da: ROMA
Su: B600N
# 33 ≡ Re: Tuning B600N:piccola ricetta...grandi prestazioni!
»11.12.09 - 23:51
Mi spiace Nat ma non mi trovi daccordo e non credo sia la stessa cosa che volesse dire Rikkorr:

se avessimo voluto accorciare le marce avremmo anche ridotto la velocità di punta...ma così non è, xkè ripeto che il rapporto scalare è rimasto praticamente invariato da 3.13 a 3.14.

[ Modificato da funkymelchiorre 11.12.2009 - 23:53 ]
NeL DuBbIo AcCeLlErA

Profilo
BanditStaff
BanditStaff

NatZan
Messaggi: 12627
Iscritto dal: 28/8/2003
Da: Lodrone (TN) - Arrakis
Su: SSGT Special
# 32 ≡ Re: Tuning B600N:piccola ricetta...grandi prestazioni!
»11.12.09 - 21:28
rikkorr,
Citazione:

Tutto quello che hai detto è dovuto al fatto che a parità di coppia applicata (che come detto da te stesso non varia), diminuendo il momento d'inerzia (ho meno denti) aumenterebbe l'accelerazione angolare: M=Iw/t. M= cost, I è diminuito, w/t aumenterebbe.Di conseguenza la forza trasmessa per dente aumenta

funkymelchiorre,
Citazione:

QUOTISSIMO Rikkor: hai colto perfettamente e sicuramente è espresso meglio in termini di fisica!! GRAZIE!




semplicemente abbiamo accorciato le marce... un concetto che senza tirare in ballo radianti e fisica è abbastanza chiaro al 90% degli utenti....
per estremizzare .... tutti sanno che con la 2° la moto riprende meglio che con la 4°
eho, son le corse!
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali...inizio a staccare ...
-Kevin Schwantz-
Chi beve acqua ha qualcosa da nascondere
ErzbergRodeo 2011 n. 1056

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

funkymelchiorre
Messaggi: 33
Iscritto dal: 30/4/2008
Da: ROMA
Su: B600N
# 31 ≡ Re: Tuning B600N:piccola ricetta...grandi prestazioni!
»11.12.09 - 21:14
Quoto RollyZan: aggiungo solo che montando il 14/43 si ha un esatto passaggio di maglie per denti...quindi l'usura della catena e dei 2 rapporti è di granlunga piu uniforme sull'intero sistema che non sul 14/47 dove bastano 3 giri di pignone e 14 di corona per riavere la catena che sforza sullo stesso punto.Mentre con il 14/43 o 14/44 ci vogliono rispettivamente 301 o 602 giri di catena prima di riavere lo stesso punto di sforzo sul sistema. Possiamo affermare che l'usura è piu uniformemente distribuita per i passaggi di catena.

QUOTISSIMO Rikkor: hai colto perfettamente e sicuramente è espresso meglio in termini di fisica!! GRAZIE!
NeL DuBbIo AcCeLlErA

Profilo
Bandito
Bandito

rikkorr
Messaggi: 216
Iscritto dal: 22/7/2007
Da: Pozzuoli (NA)
Su: bandit400
# 30 ≡ Re: Tuning B600N:piccola ricetta...grandi prestazioni!
»11.12.09 - 11:06
Tutto quello che hai detto è dovuto al fatto che a parità di coppia applicata (che come detto da te stesso non varia), diminuendo il momento d'inerzia (ho meno denti) aumenterebbe l'accelerazione angolare: M=Iw/t. M= cost, I è diminuito, w/t aumenterebbe.Di conseguenza la forza trasmessa per dente aumenta

[ Modificato da rikkorr 11.12.2009 - 11:20 ]

Profilo
BanditModeratore
BanditModeratore

Rollyzan
Messaggi: 7827
Iscritto dal: 2/12/2002
Da: Contea di Lodrone (TN)
Su: ghost668 canarino, Cr250 CRiceto, xt550 MiXTica, tx330, guzzino, granpasso, perlina, scric
# 29 ≡ Re: Tuning B600N:piccola ricetta...grandi prestazioni!
»11.12.09 - 10:51
funkymelchiorre,
Citazione:

In sostanza dico che non aumentano i 62Nm del motore che la loro distribuzione su 14 denti anzichè 15 per i 360° del pignone e i 360° della corona è maggiore per porzione di ingranaggio e denti che in quel momento subiscono la spinta


aumenta la forza trasferita da ogni singolo dente ma cala il numero di denti. il risultato non cambia. Per il discorso dei passaggi di ogni singola maglia, su dente catena e corona hai ragione. Da considerare però che aumentando lo sforzo di ogni singolo dente questo tenderà a aconsumarsi di piu, e che diminuendo il numero di denti questi dovranno fare piu passaggi per trasferire la stessa quantità di "moto". Con un dente in meno su 15 il pignone farà il 7% in piu di lavoro con ovviamente maggior usura. Discorso uguale per la corona e catena, che dovrà passare piu volte sui denti con un tiro maggiore.
"Come un popolo nomade che viaggia in tutto il mondo a volte ci sentiamo in equilibrio solo sulle nostre moto..."
Viva la Frinfri :o)
E.I.S. Team uno dei banditi che fecero l`IMPRESA.....
ERZBERGRODEO 2011 Competitor’s number: 1057

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

funkymelchiorre
Messaggi: 33
Iscritto dal: 30/4/2008
Da: ROMA
Su: B600N
# 28 ≡ Re: Tuning B600N:piccola ricetta...grandi prestazioni!
»11.12.09 - 10:13
standing ovation...Giuseppe non potevi trovare espressione e parole migliori!!!

QUOTO

Di sicuro non riesco a spiegarmi....definendolo volgarmente è come se si volessero distribuire i 62Nm (Preso da Haynes) su 14 denti e non 15,
e la relativa ripartizione su i 44 di corona.

Se prendete o il pignone o la corona (è indifferente) e calcolate la forza esrepssa per singolo dente sui RADIANTI risultanti dalle dimensioni dell'ingranaggio noterete che avrete un risultato maggiore rispetto a quello che otterreste sui rapporti originali.

In sostanza: il radiante è 'una porzione di area' che si ricava dividendo l'arco di circonferenza, (in questo caso la distanza tra gli assi di mezzeria di due denti dell'ingranaggio), spazzato, ossia generato dall'angolo che parte dal centro dell'ingranaggio e termina con le due estremità dei due denti,

(..dividendo) per la lunghezza del raggio della circonferenza.

In tal otteniamo che per la stessa porzione di area e per un minur numero di denti si distribuisce una 'porzione' di coppia maggiore rispetto a prima, ma che per il rapporto fra i num. denti pignone e quelli di corona, la velocità rimane invariata.

In sostanza dico che non aumentano i 62Nm del motore che la loro distribuzione su 14 denti anzichè 15 per i 360° del pignone e i 360° della corona è maggiore per porzione di ingranaggio e denti che in quel momento subiscono la spinta.

Ma rimangono sempre 62Nm nessuno lo discute.

In tutto questo non parlo neanche di accellerazione perchè dovremmo convertire la coppia in relazione alla massa e ricavare i mt/sec che impiegherebbe negli spostamenti.

Per ottenre maggiore accellerazione o velocità dovremmo accoricare o aumentare il rapporto.Questo rimane invece invariato.

Ergo che a mio dire abbiamo solo variato la quantità di coppia per frazione di tempo distribuita sui denti di pignone/corona.
E come effetto collaterale si ha una trasmissione piu piccola e con 2 effetti giroscopici ridotti.

In tutto ciò suggerisco a chi si vuole cimentare in questa modifica di prendere una catena passo 530, la 50VM d.i.d va piu che bene
ma di portarla a 109 maglie dalle 110 originale.

Passerete ad ottenere che ci vogliono esattamente 14 giri pignone e 43 di corona per far si che la catena compia 602 giri prima di tornare alla posizione originale e quindi avere una usura praticamente esatta per ogni maglia e ogni dente.
Ovvio che maggiormente sarà corretto il tiraggio, pulizia e ingrassaggio piu questo consumo sarà ottimale.
Ma comunque anche sporca denti e maglie rimarrebbero quelli quindi...fate vobis!!!
NeL DuBbIo AcCeLlErA

Profilo
 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 3 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco