cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#101: ospiti
#0: utenti
#su 5847 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Tuning

     ≡  Bandit 400 che non parte


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

voodoochile
Messaggi: 97
Iscritto dal: 16/10/2009
# 61 ≡ Re: Bandit 400 che non parte
»03.11.11 - 08:49
Aggiornamento: ieri sera con il mitico Darkfour abbiamo di nuovo smontato serbatoio e filtro aria. Premetto che prima di ciò abbiamo provato a far ripartire la moto con l'avviamento elettrico e non partiva (tanto per cambiare). Smontato il serbatoio e la scatola del filtro aria Darkfour ha svitato una candela e messo in moto per vedere se faceva la scintilla...e magia... la moto è partita al primo colpo...!!
Increduli abbiamo ripetuto l'operazione ed è ripartita nuovamente...anche rimontando l'air box e il serbatoio...Darkfour sostiene che il fatto di aver tolto il filtro aria possa aver migliorato la carburazione e mi ha detto di sostituirlo, potrebbe essere il responsabile...e che comunque un cambio del filtro aria male non fa.
In ogni caso ci rivediamo venerdì per la regolazione del gioco valvole e per un nuovo allineamento dei carburatori.

Profilo
Bandito
Bandito

Sil11
Messaggi: 1093
Iscritto dal: 15/10/2004
Da: Angri (SA)
# 62 ≡ Re: Bandit 400 che non parte
»04.11.11 - 17:17
se è il filtro aria originale c'è qualcosa ceh non va...il filtro, si lava, se non è dannaggiato si rimonta, se lo togli e al moto si avvvia , significa che la miscela è eccessivamente grassa!bisogna vedere il perceh , se porti un kit dj e una marmitta originale, potrebbe essere una causa, buona , perche basta cambiare filtro e marmitta...se invece la moto è tutta originale, alora il prob,lema puo essere nei carburatori, aprendoli potrebbe essere ceh i gommini ceh chiudono i medi potrebbero o esseci o non chiudere...potrebbe essere il livello dei galleggianti piu alto ...
ceh dici?
La vita è una grande insegnante....
non si stanca mai di spiegarti una cosa...
e quando l'hai capita...
ti da una ripassata...

"cresci gli amici....crisc è puork!!"
detto popolare...ma sempre valido ...(vedi sopra:-P )

Profilo
Bandito
Bandito

voodoochile
Messaggi: 97
Iscritto dal: 16/10/2009
# 63 ≡ Re: Bandit 400 che non parte
»04.11.11 - 19:36
Per quel che capisco io la moto è tutta originale...Darkfour mi ha spiegato che lavare il filtro aria è un po' complicato, va lavato con benzina etc..a quel punto con 13 euro lo prendo nuovo, ho già trovato il posto qui a Milano, è dietro casa mia
Riguardo i carburatori dovremo vederli di nuovo dopo aver fatto il gioco valvole

Profilo
Bandito
Bandito

banitodetodosos
Messaggi: 342
Iscritto dal: 31/3/2011
Da: Augusta Taurinorum .
Su: suzuki bandit 400 gsf 16 v
# 64 ≡ Re: Bandit 400 che non parte
»04.11.11 - 20:13
bandit 400..... :joint: bisogna prenderla con filosofia.....io ci sono riuscito................ :joint:

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

pontex
Messaggi: 151
Iscritto dal: 24/3/2011

Su: bandit 400
# 65 ≡ Re: Bandit 400 che non parte
»09.12.11 - 13:36
voodoochile,
Citazione:

Aggiornamento: ieri sera con il mitico Darkfour abbiamo di nuovo smontato serbatoio e filtro aria. Premetto che prima di ciò abbiamo provato a far ripartire la moto con l'avviamento elettrico e non partiva (tanto per cambiare). Smontato il serbatoio e la scatola del filtro aria Darkfour ha svitato una candela e messo in moto per vedere se faceva la scintilla...e magia... la moto è partita al primo colpo...!!

Se non ho capito male, avete smontato una candela e fatto partire la moto con le restanti 3 o sbaglio?
voodoochile,
Citazione:

Increduli abbiamo ripetuto l'operazione ed è ripartita nuovamente...anche rimontando l'air box e il serbatoio...Darkfour sostiene che il fatto di aver tolto il filtro aria possa aver migliorato la carburazione e mi ha detto di sostituirlo, potrebbe essere il responsabile...e che comunque un cambio del filtro aria male non fa.
In ogni caso ci rivediamo venerdì per la regolazione del gioco valvole e per un nuovo allineamento dei carburatori.

Se la moto è ripartita ugualmente con airbox rimontato cosa dovrebbe essere cambiato per quanto riguarda la carburazione scusa? non era nella stessa condizione di quando non partiva?

Son curioso di sapere come è andata a finire questa vicenda, aggiornateci!

Profilo
Bandito
Bandito

banitodetodosos
Messaggi: 342
Iscritto dal: 31/3/2011
Da: Augusta Taurinorum .
Su: suzuki bandit 400 gsf 16 v
# 66 ≡ Re: Bandit 400 che non parte
»09.12.11 - 18:48
contatto elettrico? treccia che parte dal faro alle bobine? basta giocarla un pò ci si rende conto se c'è qualche filo interrotto.... aproposito di ciò occhio allo stop ...funziona?? se no attenzione !!! molto probabile un filo interrotto.....epoi , ancora ,morsetti sulle bobine agganciati bene???? MAI FARLA PARTIRE CON I CAVI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! MAI!!!!
centralina........ahia!
probabile vaschette piene di benza , candele bagnate o annerite....pipette sature o mal collegate.....fusibili?
tutto puo' essere! magia di una moto di 20 anni ancora viva e ruspante sulle strade di oggi!
http://www.youtube.com/watch?v=vkCeR8U5-x8&feature=related :cincin:

Profilo Visita il sito
BanditModeratore
BanditModeratore

darkfour
Messaggi: 680
Iscritto dal: 20/7/2006
Da: Milano
# 67 ≡ Re: Bandit 400 che non parte
»10.12.11 - 01:00
pontex,
Citazione:

Se non ho capito male, avete smontato una candela e fatto partire la moto con le restanti 3 o sbaglio?


Si, è partita con 'solo' tre candele.

Citazione:


Se la moto è ripartita ugualmente con airbox rimontato cosa dovrebbe essere cambiato per quanto riguarda la carburazione scusa? non era nella stessa condizione di quando non partiva?



Non era proprio uguale: la moto prima era fredda e spenta da giorni; dopo la precedente accensione il motore aveva girato e 'riaccendersi' era meno difficile.

Citazione:


Son curioso di sapere come è andata a finire questa vicenda, aggiornateci!


La vicenda non è ancora conclusa e non si può ancora escludere nessuna possibilità...
Con il fermo invernale del mezzo gli interventi tecnici si fanno con calma.
Aggiorneremo.
Motocicletta 10Hp... tutta cromata.

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

pontex
Messaggi: 151
Iscritto dal: 24/3/2011

Su: bandit 400
# 68 ≡ Re: Bandit 400 che non parte
»10.12.11 - 20:12
Ah ok, perchè anche io ultimamente sto riscontrando problemi simili. A freddo la moto non ne vuole sapere di partire però una volta in moto funziona bene come sempre. A volte non parte anche subito dopo averla spenta in seguito ad un tragitto tranquillo, sembra quasi che si ingolfi.

Profilo
Bandito
Bandito

setolo
Messaggi: 1216
Iscritto dal: 3/4/2005
Da: Botticino (Bs)
Su: b4 Bandit Triple, Triumph Tiger 800 xcx, Tiger 800 XRT, Tiger 900 GTpro
# 69 ≡ Re: Bandit 400 che non parte
»10.12.11 - 22:18
pontex,
Citazione:

A volte non parte anche subito dopo averla spenta in seguito ad un tragitto tranquillo, sembra quasi che si ingolfi.


E' la natura del B4, io ormai ci ho fatto il callo :-(
Quando è ferma da un pò, spruzzo nebulizzandola della benzina nell'airbox, di solito parte più facilmente
Un giorno non vissuto pericolosamente è un giorno non vissuto

Se la vita è un viaggio, viaggiare è vivere due volte, ciao Daniele!

Profilo Visita il sito
BanditStaff
BanditStaff

Giuspe
Messaggi: 2339
Iscritto dal: 22/9/2002
Da: Campania - Napoli
Su: B4 "Rospettina" '95 + B4 "Armida" Limited '90 + GSX-R400R SP '89 + B-King "Gordian" 2008
# 70 ≡ Re: Bandit 400 che non parte
»11.12.11 - 13:19
pontex,
Citazione:

Ah ok, perchè anche io ultimamente sto riscontrando problemi simili. A freddo la moto non ne vuole sapere di partire però una volta in moto funziona bene come sempre. A volte non parte anche subito dopo averla spenta in seguito ad un tragitto tranquillo, sembra quasi che si ingolfi.

A motore freddo... prova a tenere il contatto acceso per un paio di minuti prima di premere il pulsante START.

La mia Rospettina (mod.'93) fa così da 3 anni, se giro la chiave e provo subito ad avviarla non ne vuole sapere...e insistere non serve a nulla. Se aspetto un pò (mentre tiro fuori la moto dal box, prendo casco, guanti...) la piccola parte subito.
Sono i condensatori della centralina un pò "stanchi" che hanno bisogno di qualche secondo per riprendersi.
Il problema non susiste quando hai spento la moto da poco perché i condensatori non hanno avuto il tempo di "scaricarsi".

Altro consiglio:
quando avete finito un giro, lasciate "riposare" il motore al minimo per 1-2 minuti prima di spegnerlo...
ma soprattutto non spegnetelo mai in corsa (mentre vi state fermando).
"Non c'è luogo nel pensiero. Non c'è tempo che non hai..."

Triumviro dei Saggi Astemi
Socio Sostenitore del circolo culturale "Amici del corpo rigido e della sua dinamica"

Profilo Visita il sito
 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 11 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco