cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#73: ospiti
#0: utenti
#su 5847 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Vita da Club » NonSoloMoto

     ≡  nikon D3000 opinioni


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

Maverik1972
Messaggi: 471
Iscritto dal: 11/1/2010
Da: Venezia - Terraferma (Sardinia)
Su: B650s K7 "mama goose"
# 51 ≡ Re: nikon D3000 opinioni
»08.06.11 - 20:27
Rollyzan,
Citazione:

se non sbaglio ne la 3100 ne la 5100 hanno il motore af a bordo....


E' sull'ottica... :-)
Maverik1972
Fortza Paris

Profilo
Bandito
Bandito

Lorenzo_83
Messaggi: 444
Iscritto dal: 29/9/2005
Da: Torino, forse stabilmente
# 52 ≡ Re: nikon D3000 opinioni
»08.06.11 - 20:43
Nikon, stai parlando di camere da quasi 500 euro, a quel punto uno pensa seriamente a una reflex, anche entry level.
Per carità, la g12 ha il sensore un pelo + grande, salva in raw (se ritocchi serve, altrimenti meno) e ha un f 2.8 invece del 3.1 della mia alla minima lunghezza focale, però non arriva a un 500... e non so se il prezzo è così giustificato. A mio avviso le bridge sono camere dove uno deve cercare qualità/prezzo, oltre una certa cifra conviene buttarsi su una reflex anche entry level, dove già inizi ad avere quantomeno un sensore e un obiettivo più grande.
Lorenzo

Profilo
Bandito
Bandito

nikon
Messaggi: 5366
Iscritto dal: 28/8/2006
Da: monza brianza
Su: kawasaki Versys 1000 gran tourer my 2015
# 53 ≡ Re: nikon D3000 opinioni
»08.06.11 - 22:02
non sono d accordo....

le entry level hanno funzioni limitate,piene di pulsantini se le usi in manuale e non hanno il sincro della 2a tendina

chi acquista le entry accetta come ottica un fondo di bottiglia,molto chiuso di diaframma e con baionetta in plastica

la canon G12 che ho ha un ottica molto luminosa,sincro della 2a tendina,funzioni proffessionali ,2 ghiere per il controllo di tempi e diaframmi....

le entry level di solito le acquistano chi arriva da una compatta .....

de devo consigliare una reflex sempre indirizzarsi su una di fascia media semi pro----perche' poco dopo se uno si appassiona dopo la entry level prende questa e tanto vale spendere 2-300 euro in piu ma si ha gia in mano un corpo come si deve.....e se si puo acquistare sempre ottiche F 2.8 piuttosto usate ma sempre 2.8,oppure prendere ottiche universali tipo sigma-tokina-tamron ma sempre di grande apertura.le ottiche rendono al meglio sui diaframmi intermedi tipo 5.6-8 se uno acquista uno zomm minima apertuta 4 vuol dire che l ottica per avere una qualita accettabile deve lavorare a 8-11 ma deve esserci tanta luce x quei diaframmi
honda SW600T abs 2016 senza power
Kawasaki Versys 1000 gran tourer my 2015 km 29.000 metzeler 01se

nikon what else

Profilo
Bandito
Bandito

Lorenzo_83
Messaggi: 444
Iscritto dal: 29/9/2005
Da: Torino, forse stabilmente
# 54 ≡ Re: nikon D3000 opinioni
»09.06.11 - 00:48
Nikon, hai ragione ma parli da professionista. Intendevo solo dire che anche a voler spendere meno qualcosa di decente per cominciare a smanettare c'è, tutto qui.
Lorenzo

Profilo
Bandito
Bandito

ender
Messaggi: 917
Iscritto dal: 11/5/2004
Da: Tergeste
Su: F800s "Mièle" (è una lavatrice, ha la cinghia!)
# 55 ≡ Re: nikon D3000 opinioni
»09.06.11 - 08:58
Rollyzan,
Citazione:

se non sbaglio ne la 3100 ne la 5100 hanno il motore af a bordo....


sì esatto entrambe sprovviste. e come dicevi prima la 5100 è leggermente sotto alla d90.
la considerazione di cavalca sugli alti iso è corretta, i nuovi corpi gestiscono il rumeore notevolmente meglio.

Visto che tu obiettivi ne hai e visto che il corpo è quello che in teroia dura meno, nel senso che un buon obiettivo lo puoi usare per decenni ma il corpo tecnologicamente parlando trovi migliorie già dopo 6 mesi, credo che ti convenga veramente indirizzarti su un buon usato e poi sostituisci in base alle tue esigenze.
Non trovate problemi:
tutti sono capaci di trovare problemi...
Trovate soluzioni!

Profilo
Bandito
Bandito

Misko
Messaggi: 48
Iscritto dal: 12/11/2010
# 56 ≡ Re: nikon D3000 opinioni
»09.06.11 - 11:40
La Nikon D7000 - secondo la mia opinione e la scelta giusta.

Nikon 7000 a prezzo interessante

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

CavalcaLaNebbia
Messaggi: 1337
Iscritto dal: 17/3/2005
Da: Piemonte ~ Torino
Su: Honda CBF600 (ma cuore su B4)
# 57 ≡ Re: nikon D3000 opinioni
»09.06.11 - 12:12
ender,
Citazione:

Visto che tu obiettivi ne hai e visto che il corpo è quello che in teroia dura meno, nel senso che un buon obiettivo lo puoi usare per decenni ma il corpo tecnologicamente parlando trovi migliorie già dopo 6 mesi, credo che ti convenga veramente indirizzarti su un buon usato e poi sostituisci in base alle tue esigenze.


Gia'... purtroppo il corpo reflex ormai e' quasi "elettronica spicciola".

O meglio, diciamo che il marketing invoglia a cambiarlo spesso, ma bisogna ammettere una cosa: anche i corpi di una o due generazioni fa hanno prestazioni ad alti ISO che le vecchie pellicole da 800 o 1600 se le sognavano, e a 100-400 ISO sono letteralmente "perfette". Quindi in realta' non si prende di sicuro una fregatura a comprare una reflex (funzionante!) di 4 o 5 anni fa, si ha gia' un miglioramento rispetto alla pellicola.

Poi e' ovvio che, potendo scegliere, un corpo recente da' ancora una marcia in piu' (robe che a 3200 ISO le immagini hanno pochissimo disturbo... sbav!).

La questione del motorino AF nel corpo e' fondamentale se desideri utilizzare obiettivi piu' vecchiotti e non espressamente progettati per quelle fotocamere, purtroppo: valuta con attenzione se e cosa intendi utilizzare! :hey:
Qualunque tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.

Profilo
Bandito
Bandito

ender
Messaggi: 917
Iscritto dal: 11/5/2004
Da: Tergeste
Su: F800s "Mièle" (è una lavatrice, ha la cinghia!)
# 58 ≡ Re: nikon D3000 opinioni
»09.06.11 - 12:53
CavalcaLaNebbia,
ero d'accordo con te fino a diciamo due mesi fa, fin quando non ho proprio cambiato il corpo macchina. Prima avevo la d70 con cui mi trovavo benissimo ed avevo le mie soddisfazioni. Ci giocavo in manuale oppure in priorità tempi e diaframmi ecc. ho sempre sostenuto che la volevo cambiavo solo perché mi dava problemi.
Ho preso in effetti la d7000 ed ho inziato ad utilizzarla con calma. Beh il salto di qualità è abissale! non tanto a livello di corpo in sé, ma proprio a livello software.
La qualità degli scatti rispetto all'altra fa paura, e non che le foto che faceva la vecchia erano da buttare... (quello in caso toccherebbe al fotografo, ossia il sottoscritto :-P)
Ora, il marketing di sicuro fa il suo, ma in 5 anni il salto di qualità da una all'altra e spaventoso e non solo ad alti iso, ovunque!
Solo per questo consigliavo di trovare un corpo usato, mi rendo conto che una volta che hai trovato gli obiettivi con cui ti trovi bene effettivamente ti viene voglia solo di cambiare il corpo, o almeno è quello che succede a me

Unico tasto dolente sono i 20 mb che occupa ogni singola foto contro i 3-5 della vecchia :-o .... per fortuna i gb li vendono un tanto al killo!

scusa rolly se stiamo andando OT
Non trovate problemi:
tutti sono capaci di trovare problemi...
Trovate soluzioni!

Profilo
BanditModeratore
BanditModeratore

Rollyzan
Messaggi: 7827
Iscritto dal: 2/12/2002
Da: Contea di Lodrone (TN)
Su: ghost668 canarino, Cr250 CRiceto, xt550 MiXTica, tx330, guzzino, granpasso, perlina, scric
# 59 ≡ Re: nikon D3000 opinioni
»09.06.11 - 14:25
Misko,
Citazione:

La Nikon D7000 - secondo la mia opinione e la scelta giusta.

Nikon 7000 a prezzo interessante



chi conosce questo sito di vendita? è affidabile?
"Come un popolo nomade che viaggia in tutto il mondo a volte ci sentiamo in equilibrio solo sulle nostre moto..."
Viva la Frinfri :o)
E.I.S. Team uno dei banditi che fecero l`IMPRESA.....
ERZBERGRODEO 2011 Competitor’s number: 1057

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

nikon
Messaggi: 5366
Iscritto dal: 28/8/2006
Da: monza brianza
Su: kawasaki Versys 1000 gran tourer my 2015
# 60 ≡ Re: nikon D3000 opinioni
»09.06.11 - 16:00
il corpo oggi è piu' importante di una volta
prima (a pellicola) era una scatola che raccoglieva la luce,bastavaa di avere...un sincro flash veloce 1/125 o 1/250....l apertura manuale dello specchio ,tasto profondita' di campo,tempi veloci e molto lenti...

oggi è diverso oltre che essere sempre una scatola che raccoglie la luce è infarcita di elettronica con molte funzioni importanti forse piu di prima...

QUINDI IL MIO CONSIGLIO DI EX FOTOGRAFO PRO è DI PRENDERE SEMPRE UNA REFLEX DI FASCIA MEDIA,non farsi tentare dai bassi prezzi delle entry level fornite di un ottica fatta con un culo di bottiglia....acquistare una reflex di fascia media nuova o usata e poi corredarla di ottiche zoom il piu possibile aperte e con diaframma fisso F 2.8....anche usate di tipo universale che sono ottime...x chi non lo sapesse le marche di pregio di ottihc euniversali fanno anche ottiche x nikon e canon
honda SW600T abs 2016 senza power
Kawasaki Versys 1000 gran tourer my 2015 km 29.000 metzeler 01se

nikon what else

Profilo
 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 12 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Hurricane, Miki, G-Spot, Barone ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco