cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#29: ospiti
#0: utenti
#su 5847 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Benzine, olii e trattamenti

     ≡  Cambi olio Z 750


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

schizzo_nos
Messaggi: 186
Iscritto dal: 10/4/2008

Su: b4
# 1 ≡ Cambi olio Z 750
»22.06.09 - 01:20
in ogni caso io ho sempre preferito seguire la mia testa, altro che meccanici e case costruttrici!

anche io comunque ho notato una certa frequenza delle case costruttrici a spostare i tagliandi sempre più nel tempo; un esempio anche se è riferito al mondo dell' auto: ai 25mila km porto la mia auto per tutti i giorni (una kia picanto 1.1 CRDI) a fare il tagliando in concessionaria.

effettuato il tagliando, la solita mazzata in fronte da oltre 200 euro per un utilitaria, chiedo quando avrei dovuto riportare l' auto per il successivo tagliando, dato che per adesso devo fare i tagliandi in concessionaria causa garanzia; l' addetto va a verificare sulla loro tabella e mi comunica il kilometraggio al quale riportare la piccantina in officina: 50mila km. rimasto sbalordito chiedo spiegazioni perchè, capendo un pochettino pochettino di motori e manutenzione, l' olio dentro un motore per ben 25mila km mi appare troppo, diventa acqua.
a questo punto l' addetto inizia a lodare tutte le qualità di longevità e performace dell' olio, uno schifosissimo selenia, eme ne vado.

inutile dire che l' olio come al solito l' ho cambiato dopo 10mila km!

con quel lungo esempio volevo dire che a quanto pare per le case costruttrici gli olii sono diventati infiniti e come nuovi anche dopo 30mila km, per i meccanici invece so sempre troppo scadenti e vanno cambiati subito dopo i 5mila! io sinceramente preferisco stare nel mezzo: senza mai esagerare con cambi frequenti e paranoici, dato che comunque non cavalco motori super elaborati, ma senza nanche trascurare il motore, che fa dell' olio un uso fondamentale

Profilo Visita il sito


Bandito
Bandito

duemanopole
Messaggi: 54
Iscritto dal: 24/11/2007
Da: Albignano, Milano
Su: Bandit 1250s k8
# 2 ≡ Re: Cambi olio Z 750
»22.06.09 - 09:01
io tendenzialmente farei come dice la casa,
anche se effettivamente 12mila km di intervallo mi sembrano tantini....
:-)

Profilo

Risposte Autore Data
    Re: Cambi olio Z 750 Babio 22/6/2009 9:18

Bandito
Bandito

maxs
Messaggi: 41
Iscritto dal: 3/4/2009
Da: Bari
Su: Bandit 1250 SA Traveller Grigio
# 4 ≡ Re: Cambi olio Z 750
»22.06.09 - 15:45
Le case, sia motociclistiche che automobilistiche, ormai fanno a gara a "sparare" intervalli di manutenzione sempre più lunghi allo scopo di far apparire i propri mezzi sempre più affidabili e con costi di gestione dimezzati. Tutte però, oltre agli intervalli in km, precisano che gli interventi vanno eseguiti, "a seconda di quello che viene per primo", alla scadenza di mesi oppure di anni. In sostanza danno un colpo al cerchio ed uno alla botte sapendo che la stragrande maggioranza degli utenti non raggiungerà mai le percorrenze in km ma effettuerà le prescritte visite di manutenzione allo scadere temporale. Da un lato quindi fanno bella figura prevedendo chilometraggi impensabili fino a qualche anno addietro (siamo ormai nell'ordine dei 20-30.000 per le auto e dei 10-12.000 per le moto) dall'altro si mettono al sicuro sapendo che percentualmente i veicoli che raggiungeranno prima la scadenza in km che quella in tempo è molto bassa.
Per quanto riguarda l'olio, inoltre, c'è da dire che la perdita delle proprietà è legata non solo al chilometraggio ma anche al tempo ed alle condizioni in cui il lo stesso viene raggiunto. Una cosa è fare 12.000 km in tre-quattro mesi magari a regimi di rotazione intermedi (vedi velocità da codice in strade extraurbane-autostrade) molto diverso è fare gli stessi km in un anno oppure facendo frequenti soste e percorsi brevi tutti in città con continue accelerazioni e a temperature di esercizio più elevate. Non ne parliamo poi se si decide di percorrerne una parte facendo qualche giro in pista...
Con i moderni motori ed usando lubrificanti di qualità, presupponendo che la maggior parte deli utenti non raggiunge il limite di kilometraggio previsto dalle case (forse con la Suzuki è più facile perchè è rimasta ai "vecchi" 6.000 km!!!), sarebbe opportuna la sostituzione una volta l'anno unitamente alle altre operazioni di manutenzione ordinaria e controlli vari.

Profilo

Risposte Autore Data
    Re: Cambi olio Z 750 Kalle60 22/6/2009 16:16
       Re: Cambi olio Z 750 Zukke 22/6/2009 16:44
          Re: Cambi olio Z 750 Satoru 22/6/2009 19:03

BanditModeratore
BanditModeratore

Rollyzan
Messaggi: 7827
Iscritto dal: 2/12/2002
Da: Contea di Lodrone (TN)
Su: ghost668 canarino, Cr250 CRiceto, xt550 MiXTica, tx330, guzzino, granpasso, perlina, scric
# 8 ≡ Cambi olio Z 750
»22.06.09 - 18:56
io avrei fatto il tagliando dal mecca ai 12.000 e a seimila da solo avrei fatto il cambio olio comunque.
"Come un popolo nomade che viaggia in tutto il mondo a volte ci sentiamo in equilibrio solo sulle nostre moto..."
Viva la Frinfri :o)
E.I.S. Team uno dei banditi che fecero l`IMPRESA.....
ERZBERGRODEO 2011 Competitor’s number: 1057

Profilo Visita il sito



 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 2 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Klaudio, Rollyzan, darkfour ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco