cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#66: ospiti
#0: utenti
#su 5845 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Trasmissione e pneumatici

     ≡  Omologare gomma più larga


  
 Stampa discussione 
utente inattivo




# 1 ≡ Omologare gomma più larga
»08.03.05 - 19:18
Ciao a tutti sono BecFighter ho un Inazuma 1200 e ho sostituito la gomma posteriore da 170 con una da 180 omologandola alla Motorizzazione Civile.
Il procedimento è comunque valido per tutte le moto e qui lo descrivo:
Bisogna telefonare al servizio clienti Suzuki 800 452 625 (o altra marca, da reperire in internet), spiegare cosa volete fare e farsi dare il numero di Fax Verde (ve lo darei io direttamente ma l'ho perso); quindi inviate il modulo sottostante all'ufficio omologazione moto Suzuki debitamente compilato unendo la fotocopia del libretto.
Modulo richiesta nulla osta:

Tizio Caio
Via XXX, 69 etc...
Spett. Suzuki Italia S.p.A.
Ufficio Omologazione Moto

Oggetto: richiesta Nulla Osta per sostituzione pneumatici


Gentile responsabile mi chiamo .............. (nato a ................ il.............e residente a............. provincia di ............ in Via ............. Codice Fiscale..............), sono proprietario di una Suzuki GSX 1200 del 1999 della quale allego fax del libretto, Vorrei sostituire la ruota posteriore con una di sezione maggiore 180/55 ZR 17 (73W) quindi richiedo il Vostro Nulla Osta per poter modificare il libretto in motorizzazione.
Rimango quindi in attesa di una Vostra spero celere risposta e colgo l'occasione per porgerVi i miei Migliori Saluti.
Firma


La Suzuki è abbastanza veloce a rispondere quando Vi avrà dato il nulla osta con questo dovete andare alla Motorizzazione della Vostra Provincia, unitamente al libretto e Vostri documenti.
In un ufficio apposito controlleranno la fattibilità della modifica e se questa lo è Vi daranno un modulo da compilare e due c/c postali uno da €.6,20 e uno da €.22,00.
Compilato il modulo con attenzione e allegate le attestazioni di pagamento, dovete tornare in motorizzazione e innoltrare la domanda quì Vi diranno quando ritornare per il collaudo.
Alla fine il temuto collaudo dove ti devi presentare con la moto il più a posto possibile, per dire a me hanno guardato solo le carte, i numeri del telaio e i numeri della gomma se corrispondevano alla domanda; altre cose come freccie non orig. o il porta targa (leggermente radrizzato per l'occasione) non le hanno guardate dipende un pò da chi trovi.


Insomma il costo della pratica è quasi nullo ma la rottura di p...... è garantita AUGURI.

P.S. Domani le impressioni di guida.

 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 3 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco