cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#128: ospiti
#0: utenti
#su 5847 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Motore e alimentazione

     ≡  Storia di una B4 Sfortunata - Radiatore freddo,schiuma olio


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

Tittia
Messaggi: 135
Iscritto dal: 6/4/2011
Da: Ploaghe (SS)
# 81 ≡ Re: Radiatore freddo, spie accese, schiuma olio motore...[B4
»25.05.11 - 22:41
mi sono stati proposti dei motori i quali sono stati fermi per almeno 2 anni per poi non ripartire più a causa della centralina o cause misteriose, però dicono che comunque il motore gira.
nel caso prendessi un motore che è stato fermo per molto tempo ci sono controindicazioni? cioè, prendo un motore da un b4 con centralina rotta, lo piazzo sul mio b4......dite che parte? non so, ma ho il timore di eventuali problemi....sto impazzendo e lo so, le mie domande quasi non hanno senso, però ho bisogno di risposte..... :-(

ho bisogno di consigli per poter valutare meglio l'acquisto di un motore, ora come ora posso solo dire che a me serve un k-707, poi non so se preferire un under 40 mila km o un over, non so se preferire un motore che è ancora montato sulla moto o un motore "sfuso".....ditemi un pò voi...

Profilo
BanditStaff
BanditStaff

Giuspe
Messaggi: 2339
Iscritto dal: 22/9/2002
Da: Campania - Napoli
Su: B4 "Rospettina" '95 + B4 "Armida" Limited '90 + GSX-R400R SP '89 + B-King "Gordian" 2008
# 82 ≡ Re: Radiatore freddo, spie accese, schiuma olio motore...[B4
»26.05.11 - 01:36
Sono stato un pò assente... dopo aver letto e visto le foto allora vi dico quanto penso.

La guida della catena di distribuzione si è consumata e spezzata poiché il tendicatena è stato montato male, ovvero senza l'ausilio di un giravite per far rientrare leggermente il "dito"...
di conseguenza il tendicatena era sempre alla tensione massima generando un'usura anomala della guida, che si è spezzata proprio in corrispondenza di dove ha contatto con il tendiatena stesso.
Una volta spezzata la guida, la catena ha consumato il tutto.

Questo è un guasto che non ho mai riscontrato ed è certamente causato da un errato montaggio, probabilmente a seguito di un controllo.
Con il tendicatena montato male il motore gira ma fa un sibilo abbastanza forte e riconoscibile. Una volta rotta la guida però il suono cambia e diventa sferragliante.

Ora, aperto il motore, pulendolo di tutti i residui rimasti in giro...si potrebbe ripristinare il tutto semplicemente prendendo un nuovo blocco motore...facilmente reperibile su ebay, specie in Inghilterra e Germania a prezzi ragionevoli.
In questo frangente cambierei anche le fasce dei pistoni.
Ovviamente va cambiata anche la catena di distribuzione (circa 60-70 €).

I segni con il pennarello nella fase li suggerivo poichè, come avrete notato, ci sono due T indicate sul carter! Una orizzontale e un'altra più in basso, che generano confusione.
(inoltre alcuni rotori sono diversi da quello che c'è su questo motore, e hanno un freccia sfasata rispetto alla T)

Per quanto riguarda i motori fermi da qualche anno, bisogna vedere dove sono stati conservati... in luoghi umidi o meno, con l'olio motore dentro o svuotati...
l'ossidazione superficiale delle parti potrebbe aver fatto danni, anche se questo motore è costruito con buoni componenti e pochi anni non gli danno problemi.
Certo prima di tentare l'avvio di un motore fermo da così tanto tempo è utile fargli fare dei giri con calma, tramite il bullone posto sul carter destro...facendo girare l'albero motore a mano (con l'olio motore nel carter).
"Non c'è luogo nel pensiero. Non c'è tempo che non hai..."

Triumviro dei Saggi Astemi
Socio Sostenitore del circolo culturale "Amici del corpo rigido e della sua dinamica"

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3590
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 83 ≡ Re: Radiatore freddo, spie accese, schiuma olio motore...[B4
»26.05.11 - 19:16
blusmoke,

L'errore dei nostri amici è stato di mettersi a smontare tutto... una volta che la moto non partiva più avrebbero dovuto chiamare il vecchio proprietario e dirgli di venirsela a riprendere. Ora in effetti è difficile dimostrare alcunchè, ma io una capatina da un avvocato la farei comunque, non penso che anche tra privati io ti posso rifilare una fregatura simile e andarmene via tranquillo, che ne dici? :-)

ciao

WK

Profilo
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3590
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 84 ≡ Re: Radiatore freddo, spie accese, schiuma olio motore...[B4
»26.05.11 - 19:18
Tittia,

Prendi solo un motore funzionante da un venditore che ti offra una garanzia, direi che hai sofferto abbastanza! :-)
Oppure trova una moto incidentata (anche lì col motore funzionante) e fai il trapianto.

ciao

WK

Profilo
BanditStaff
BanditStaff

Giuspe
Messaggi: 2339
Iscritto dal: 22/9/2002
Da: Campania - Napoli
Su: B4 "Rospettina" '95 + B4 "Armida" Limited '90 + GSX-R400R SP '89 + B-King "Gordian" 2008
# 85 ≡ Re: Radiatore freddo, spie accese, schiuma olio motore...[B4
»26.05.11 - 19:35
wkowalski,
Citazione:

L'errore dei nostri amici è stato di mettersi a smontare tutto...

Dipende da quanto hai pagato la moto... e da quanto fatto credo che la cifra sia stata moolto bassa.
"Non c'è luogo nel pensiero. Non c'è tempo che non hai..."

Triumviro dei Saggi Astemi
Socio Sostenitore del circolo culturale "Amici del corpo rigido e della sua dinamica"

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

ninni
Messaggi: 7
Iscritto dal: 10/5/2010
# 86 ≡ Re: Radiatore freddo, spie accese, schiuma olio motore...[B4
»27.05.11 - 14:53
Ciao Giuspe, gradirei approfondire meglio il discorso cambio motore,
io possiedo 2 bandit una che uso per pezzi e una che volevo finire di sistemare per colpa della maledetta centralina 10d00 che sicuramente conoscerai bene come storia.
dunque al nostro amico posso vendere un motore di b4 del 95 (quella che uso per pezzi) con codice (devo controllare ma non credo di sbagliarmi) 10d60 che è la stessa del nostro amico.

Volevo chiederti delucidazioni in merito al cablaggio, tu affermi che il cablaggio del post 93 è differente al pre 93 io però nel mio caso ho controllato da cima a fondo tutto il cablaggio e sono identici, sia come spessori che come ordine nei connettori, quindi dove è la differenza che hai notato?

La centralina 10d60 non funziona nella mia moto con 10d00, mi dà una scintilla e si ferma.... poi riparte e poi si riferma, (premetto che ho controllato tutta l'elettronica della moto e i valori sono perfetti)
sembrerebbe (per via di esclusioni) che l'unica differenza sia nell'albero che dà il segnale al pick-up, in pratica dia una frequenza diversa e per cui non ha una continuità nella sequenza (come se stacchi e attacchi il connettore in pratica..... detto alla buona)

La differenza di giri motore non sarà dettata anche da altre componenti meccaniche? se un motore è progettao per andare con fondo scala minore non rischia di collassare se la si porta a giri più elevati? :-? :-?

Mi dici quindi che se monto i cablaggi della mia 95 nella mia 91 mi darebbe corrente alle candele in maniera precisa e senza problemi? saresti il primo che mi risolverebbe il problema (e mi auguro con tutto il cuore che non ti stia sbagliando, ma dopo tutti i test che ho fatto ormai l'unica soluzione sarebbe cambiare la centralina e/o montare un motore con centralina), la moto ha visto non solo a me con manuali meccanici e elettrici alla mano ma anche tre meccanici..... 2 ufficiali honda e suzuki più un preparatore di special .... :-D

Profilo
Bandito
Bandito

pontex
Messaggi: 151
Iscritto dal: 24/3/2011

Su: bandit 400
# 87 ≡ Re: Radiatore freddo, spie accese, schiuma olio motore...[B4
»27.05.11 - 17:14
Giuspe,
Citazione:

di conseguenza il tendicatena era sempre alla tensione massima generando un'usura anomala della guida, che si è spezzata proprio in corrispondenza di dove ha contatto con il tendiatena stesso.

Piccola precisazione, il guidacatena che si è spezzato in 2 non è quello che è a contatto con tendicatena ma quello dal lato dei collettori di scarico.

Profilo
Bandito
Bandito

Tittia
Messaggi: 135
Iscritto dal: 6/4/2011
Da: Ploaghe (SS)
# 88 ≡ Re: Radiatore freddo, spie accese, schiuma olio motore...[B4
»11.06.11 - 13:39
per non aprire un altro post chiedo qua..

come faccio a pulire il radiatore da quel miscuglio di olio e acqua? con cosa lo pulisco? è meglio portarlo da qualcuno del mestiere per ottenere un risultato migliore? grazie...

Profilo
Bandito
Bandito

rocker_69
Messaggi: 165
Iscritto dal: 24/7/2006
Da: Sassari
# 89 ≡ Re: Radiatore freddo, spie accese, schiuma olio motore...[B4
»11.06.11 - 14:11
Giuspe,
Citazione:

Per quanto riguarda i motori fermi da qualche anno, bisogna vedere dove sono stati conservati... in luoghi umidi o meno, con l'olio motore dentro o svuotati...
l'ossidazione superficiale delle parti potrebbe aver fatto danni, anche se questo motore è costruito con buoni componenti e pochi anni non gli danno problemi.
Certo prima di tentare l'avvio di un motore fermo da così tanto tempo è utile fargli fare dei giri con calma, tramite il bullone posto sul carter destro...facendo girare l'albero motore a mano (con l'olio motore nel carter).

si e aggiungerei levare le candele e versare un po di miscela molto grassa per lubrificare le canne dei cilindri non si sa mai che qualche facia si sia incollata. Tittia,
Citazione:

come faccio a pulire il radiatore da quel miscuglio di olio e acqua? con cosa lo pulisco? è meglio portarlo da qualcuno del mestiere per ottenere un risultato migliore? grazie...

Mattia se riesci ad attaccare una pompa di quelle per innaffiare al ragiatore gli fa i scorrere dentro l'acqua finchè non esce più di quella poltiglia (anchese credo che non ce ne dovrebbe essere nel radiatore) non esagerare con la pressione dell'acqua però!
Rocker_69

già vespa 150 pk , gilera 125 rc, bmw f 650 st e ora suzuki gsf 400 bandit


Che cos’è il genio? E’ fantasia, colpo d’occhio e velocità di esecuzione!

Profilo
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3590
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 90 ≡ Re: Radiatore freddo, spie accese, schiuma olio motore...[B4
»11.06.11 - 15:59
Tittia,

Con qualsiasi sgrassatore... sapone per i piatti e acqua calda per esempio, dopodichè se ci sono anche incrostazioni di calcare e ossidi vari, risciaqui bene e lasci tutto in ammollo in acqua calda e aceto bianco per qualche ora.

ciao

WK

Profilo
 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 13 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco