cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#104: ospiti
#0: utenti
#su 5847 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Motore e alimentazione

     ≡  piccoli mancamenti n.2


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

Cicileo
Messaggi: 1070
Iscritto dal: 5/7/2010
Da: Cassina De' Pecchi (MI)
Su: GSF 650 K8
# 41 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»31.07.12 - 10:54
Aggiorno...

Oggi sono ripassato e il tizio ha detto che al computer aveva già verificato prima e i valori erano in norma e se fosse la tps da cambiare comparirebbe un errore a display della moto.

Ci monta su e fa un giro... torna e dice di non sentire nulla... mi ingrassa un po' l'iniezione ai bassi... torna su e fa un giro... nulla per lui è ok!

Allora facciamo un giro in due... io dietro e lui avanti... gli dico come fare... e dietro non si sente quel grande effetto ma quel poco che avvertivo per lui era causato da un eccessivo gioco creato dalla trasmissione a velocità costante... in pratica non essendo la catena in sempre in tiro questo causa dei ritorni al pignone che causa quella sensazione di mancamenti o di lascia e riprendi...

Gli ho fatto sentire la moto a folle e ha notato anche lui che i 4000 giri non me li regge... sta li ma poi diventa irregolare... ma mi ha spiegato che a folle è normale perchè le valvole secondarie parzializzano...


Insomma... mi ha spiegato che secondo lui a livello di motore tutto ok... e potrebbe essere la trasmissione... la moto ha 18000km e mi ha detto sui 20000 di cambiare il trittico e dovrebbe tornare a posto...



Sincero non mi ha convinto al 100%... mi è sembrato tipo... "Che palle ste rogne..."



Non so cosa fare... oggi tornando a lavoro ho provato a fare attenzione e non mi sembra sia la trasmissione... se fosse così sentirei vibrazioni... non dei veri e proprio vuoti... magari tipo frustate... non dei cali...



Mi sto demotivando sempre di più! Dannazione... quando si rompe un pezzo... è palese... è rotto... lo cambi e via... quando sono queste cose è una missione quasi impossibile far percepire lo stesso problema ad altri...


Che dite... si prova con la trasmissione? Provo a prima cambiare olio e filtro aria! Sono a quasi 6000km con questo olio e a 12000 con il filtro aria.

Non so più che fare...

Profilo
Bandito
Bandito

NikoB4
Messaggi: 1868
Iscritto dal: 3/11/2006
Da: None (Torino)
Su: "vac-a-per 50"
# 42 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»31.07.12 - 14:29
Cicileo,
Citazione:

Mi sto demotivando sempre di più! Dannazione... quando si rompe un pezzo... è palese... è rotto... lo cambi e via... quando sono queste cose è una missione quasi impossibile far percepire lo stesso problema ad altri...


non disperare, il fenomeno che per te rappresenta un problema per altri potrebbe essere un solo un leggero fastido, altri ancora potrebbero etichettarlo come una caratteristica, ecc.....

Cicileo,
Citazione:

Gli ho fatto sentire la moto a folle e ha notato anche lui che i 4000 giri non me li regge... sta li ma poi diventa irregolare


difficile trovare un motore a scoppio che non abbia delle irregolarità, bisognerebbe capire l' entità di queste utlime per definire se sia un malfunzionamento oppure altro.

Cicileo,
Citazione:

Allora facciamo un giro in due... io dietro e lui avanti... gli dico come fare... e dietro non si sente quel grande effetto ma quel poco che avvertivo per lui era causato da un eccessivo gioco creato dalla trasmissione a velocità costante... in pratica non essendo la catena in sempre in tiro questo causa dei ritorni al pignone che causa quella sensazione di mancamenti o di lascia e riprendi...


plausibile come spiegazione ma da verificare, nel senso che aumentando il tensionamento catena il fenomeno dovrebbe attenuarsi e/o sparire. Questa è una prova che puoi fare a costo "zero".

Come mi pare di aver già detto in precedenza, questo fenomeno (sempre a mio parere) è riconducibile alla messa a punto del sistema d' iniezione/accensione. Evidentemente in particolari condizioni di giri/carico del motore i valori di anticipo d' accensione ed i tempi d' iniezione determinano delle oscillazioni del valore di coppia espressa da motore tali da innescare dei piccoli "seghettamenti" durante la mercia. Un driver critico ed attento come Te li avverte e li lamenta, un altro magari meno sensibile ci passa sopra e non li ritene un problema.

Per fare il punto zero della situazione potresti mettere la moto in configurazione originale, tensionare la catena al valore nominale e provarla su strada per verificare se il problema persiste.
CIT [Fast and Furious]: “È meglio avere il 50% di qualcosa che il 100% di niente.”

Profilo
Bandito
Bandito

Cicileo
Messaggi: 1070
Iscritto dal: 5/7/2010
Da: Cassina De' Pecchi (MI)
Su: GSF 650 K8
# 43 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»31.07.12 - 14:58
Si ci avevo pensato ma la catena mi pare abbia il classico gioco di 3cm... 1 in alto e 2 verso il basso.

I seghettamenti ok... ma io senso proprio come buchi!

Avete presente quando andate a velocità costante e arriva una folata di vento e vi sentite rallentare? Ecco uguale... non sono seghetti con una frequenza che possa essere attribuita a una catena molle... se apro il gas a folle e inchiodo a 4000rpm... il motore arriva... gira a 4000 poi dopo un secondo scende a 3900, poi 4000 e da capo 3900... ma queste oscillazioni durano un paio di secondi! Ok, le valvole secondarie parzializzano... ma a me sembra faccia lo stesso anche con le marce e questo implica un sentire come se io non avessi il polso fermo e chiudessi leggermente il gas! Parto sparato fa fermo... sono in tangenziale... chiudo un po' il gas, metto una marcia comoda... sono a 5000 giri e sento come se l'asfalto fosse ondulato... poi sento dei buchi e penso che sono io che a causa dell'asfalto così tendo a fare delle micro chiusure di gas... irrigidisco il polso e nulla... tiro la frizione e decellero e l'asfalto è liscissimo... le ondule sono dovute al fatto che la moto attacca e stacca e la forcella avanti fa su e giù leggermente...


L'esempio dell'aria sul petto a causa di raffiche di vento credo sia perfettamente esplicativa della sensazione!


Proverò a tensionare un po' la catena stasera...


Ma prima della revisione non lo faceva... andava bene e liscia... qualcosa deve essere cambiato... putroppo quando spiego questa cosa vengo preso quasi per pazzo...


Vediamo la catena... altrimenti... fine estate proverò con altro meccanico... oppure amen... saluterò la moto che pensavo essere quella della vita... faccio pochi km l'anno e speravo fosse quella definitiva...

Profilo
Bandito
Bandito

lorenzo1965
Messaggi: 44
Iscritto dal: 4/7/2012
# 44 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»31.07.12 - 15:09
hai le mie stesse indentiche, sputate, uguali, impressioni.
Tra i 3000 giri e fino a circa 5000, a gas costante, asfalto da biliardo, il motore ha come delle incertezze, appena apri sparisce tutto.
E comunque la sensazione e` che il motore sia piu` "ruvido", giri in maniera meno rotonda e regolare e forse perde pure qualche cv di potenza.
Faro` sapere l'esito del test alla mia bandit previsto in settimana

Profilo
Bandito
Bandito

lorenzo1965
Messaggi: 44
Iscritto dal: 4/7/2012
# 45 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»31.07.12 - 15:11
dimenticavo: ho controllato tutti gli elementi della trasmissione (catena, pignone, ecc.): tutto ok

Profilo
Bandito
Bandito

Cicileo
Messaggi: 1070
Iscritto dal: 5/7/2010
Da: Cassina De' Pecchi (MI)
Su: GSF 650 K8
# 46 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»31.07.12 - 15:19
Si per favore!


Ruvido non so perchè con scarico in carbonio... ha sempre avuto un minimo leggermente irregolare... ma come prestazioni a me sembra tutto ok... riprende bene... certo non è una moto da super coppia sotto ma superati i 6000 giri tira fuori le unghie!


Facci sapere ok? Appena faccio la prova tensione catena... riporto le mie impressioni!

Profilo
Bandito
Bandito

NikoB4
Messaggi: 1868
Iscritto dal: 3/11/2006
Da: None (Torino)
Su: "vac-a-per 50"
# 47 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»31.07.12 - 15:42
Cicileo,
Citazione:

non sono seghetti con una frequenza che possa essere attribuita a una catena molle... se apro il gas a folle e inchiodo a 4000rpm... il motore arriva... gira a 4000 poi dopo un secondo scende a 3900, poi 4000 e da capo 3900... ma queste oscillazioni durano un paio di secondi!


non vogliamo chiamarli seghettementi......va bene, ma hai appena descritto delle oscillazioni di coppia che necessariamente sono da correlare ad una variazione del numero di giri. La centralina controllo motore effettua delle correzioni (anticipo, tempi d' iniezione) per inseguire un obbiettivo di giri/carico motore.

Cicileo,
Citazione:

le valvole secondarie parzializzano


quali sono nello specifico???

Cicileo,
Citazione:

sono a 5000 giri e sento come se l'asfalto fosse ondulato


anche a 5000rpm si ripete il fenomeno?

Cicileo,
Citazione:

Ma prima della revisione non lo faceva... andava bene e liscia... qualcosa deve essere cambiato


la configurazione aspirazione - scarico è la medesima???
CIT [Fast and Furious]: “È meglio avere il 50% di qualcosa che il 100% di niente.”

Profilo
Bandito
Bandito

Cicileo
Messaggi: 1070
Iscritto dal: 5/7/2010
Da: Cassina De' Pecchi (MI)
Su: GSF 650 K8
# 48 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»31.07.12 - 15:49
Esatto... avevo un roads italia prima e dopo.

Mi sono fatto Innsbruck e altri viaggi e mai un problema! Poi monto lo scarico originale, faccio la revisione, rimonto il roads e comincia il calvario!

Me lo fa quasi fino a 6000 giri... tra i 3500 e i 6000 giri...


Ho fatto l'esempio dei 4000 giri e delle oscilazioni ma il fenomeno si presenta anche oltre. Dopo i 6000 non credo di aver avvertito nulla ma dovrei verificare... in genere snon vao a gas puntato a 7000 giri... solo in autostrada dove però il fenomeno mi pare non si presenta o se c'è è molto attenuato.



Mi sa che mi tocca provare un'altra officina...

Profilo
Bandito
Bandito

NikoB4
Messaggi: 1868
Iscritto dal: 3/11/2006
Da: None (Torino)
Su: "vac-a-per 50"
# 49 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»31.07.12 - 16:00
Cicileo,
Citazione:

Poi monto lo scarico originale

ma con lo scarico originale come si comporta? il fenomeno è ugualmente presente?
CIT [Fast and Furious]: “È meglio avere il 50% di qualcosa che il 100% di niente.”

Profilo
Bandito
Bandito

Cicileo
Messaggi: 1070
Iscritto dal: 5/7/2010
Da: Cassina De' Pecchi (MI)
Su: GSF 650 K8
# 50 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»31.07.12 - 16:05
Si uguale e presente.

Infatti pensavo che si fosse sminchiata la centralina... ho rimesso quello originale e testato... uguale... stesso molla e prendi...

Profilo
 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 15 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco