cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#76: ospiti
#0: utenti
#su 5847 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Vita da Club » Fessbuc

     ≡  rissa in texas : c'erano i bandidos


  
 Stampa discussione 
BanditModeratore
BanditModeratore

G-Spot
Messaggi: 6732
Iscritto dal: 1/6/2006
Da: Una coda sull'SS51(BL)
Su: Unna
# 6 ≡ rissa in texas : c
»20.05.15 - 11:49
giusto per "gossip" da motoblog.it (LinkaggiO)
Citazione:

... Tra questi, i più noti in tutto il mondo sono i Bandidos MC, fondati nel 1966 in Texas. I loro colori sono oro e rosso e la patch centrale (che insieme al top e al bottom rocker costituisce i simboli di ogni MC) raffigura un pistolero con un sombrero. Hanno un centinaio di chapter negli Stati Uniti e in diversi paesi come Germania, Australia, Danimarca, Francia, Svezia, Norvegia, Malesia, Indonesia, Singapore, Costa Rica e anche in Italia.

A questo proposito, cominciamo col dire che se i Cossacks e gli Scimitars non sono radicati in Italia, i Bandidos MC del continente americano, già dal 2011 si sono scissi rispetto ai loro “fratelli” del resto del mondo. Membri dei club presenti negli Stati Uniti e in America latina si definiscono ora Bandidos MC Western Hemisphere e hanno addirittura adottato differenti colori, ossia i simboli che li distinguono, cambiando la grafica del pistolero e le font della scritta, mentre paradossalmente i membri del BMC del resto del mondo (Europa, Asia e Australia) sono definiti Eastern Hemisphere e non hanno più contatti con i chapter originari.

Questo tanto per scongiurare qualsiasi ripercussione sul mondo MC in Italia, che ha contorni ben diversi e decisamente per nulla tragici rispetto a quello americano. Basterebbe farsi un giro nelle clubhouse italiane per rendersene conto, invece di sparare a zero su certe realtà che non si conoscono. ...
... La rivalità tra Bandidos e Cossacks, per questioni meramente territoriali, essendo entrambi stati fondati in Texas, risale solo a un paio di anni fa, ma le tensioni si sono intensificate da un paio di mesi. ...
... Ma come è nato tutto quel putiferio? Secondo il sito United Clubs of Waco, nella giornata di domenica 17 era previsto, proprio all’interno dei locali del Twin Peaks (che per la cronaca dopo la sparatoria è stato chiuso per sette giorni) il Texas Confederation of Clubs and Independents (COC&I) Meeting, con scopi tutt’altro che bellicosi.
Sembrerebbe quindi che la rissa prima e la sparatoria poi, siano state scatenate dall’arrivo imprevisto dei club rivali Cossacks e Scimitars non benvenuti a questo evento, in quanto non iscritti all’associazione. La polizia era comunque già presente per questioni di sicurezza ed è almeno riuscita a intervenire subito. ...


nota particolare

Citazione:

... Nelle immagini si intravedono anche i colori dei Leathernecks, dei Veterans, dei Boozefighters e dei Los Pirados, ma a quanto pare tutti questi, e altri club presenti, sono risultati estranei ai fatti.

da gugol
Traduzioni di booze
sostantivo
il liquore
la bevanda alcolica
verbo
bere smoderatamente

Traduzioni di fighter
sostantivo
il combattente


se devono combatter per il bere ... non hanno capito nulla
:-D
... La seconda birra e' la conferma di bevuta ...

Profilo
 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 2 utenti.

[ Amministratore: ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco