cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#93: ospiti
#0: utenti
#su 5847 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tutti in sella » Mototurismo » [MT] Itinerari e report

     ≡  [Itinerario] Cisa, Portovenere, Vestito, Radici


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

calanco
Messaggi: 53
Iscritto dal: 17/4/2005
Da: Bologna (provincia)
# 1 ≡ [Itinerario] Cisa, Portovenere, Vestito, Radici
»07.10.07 - 02:13
Ciao a tutti,
Questo è uno di 3 itinerari, tra quelli percorsi quest’anno, che mi sento di consigliarvi: mi scuso per non aver mai anticipato nulla sul forum dando a chi fosse interessato la possibilità di aggregarsi, ma quasi sempre si tratta di “decisioni dell’ultimo minuto”… addirittura questo, nello specifico, l’ho deciso mentre facevo colazione un bel lunedì mattina di Ottobre in cui ero a casa in ferie e me lo sono fatto completamente in solitaria… io e il mio Bandit!!
In tutti gli itinerari che vi proporrò (contravvenendo alle regole) sarò difficilmente in grado di dettagliarvi tempi e Km di percorrenza intermedi: questo percorso impegna l’intera giornata con partenza attorno alle 9:30 e rientro variabile in base ai tempi che si dedicano alle soste... nel mio caso sono rientrato in ritardo rispetto a quanto avevo previsto: alle 21:00 dopo 500 Km spettacolari!!

- Partenza da Pieve di Cento (BO);
- dirigetevi verso a San Giovanni in Persiceto, poi Nonantola e poi Modena;
- prendete la tangenziale in direzione Milano e proseguite fino a Reggio nell’Emilia;
- qui seguite la via Emilila fino a Parma: giunti a Parma prendete la tangenziale in direzione Piacenza;
- attenti alle indicazioni: a un certo punto troverete un’uscita che vi indica La Spezia;
- prendetela e proseguite fino a Collecchio, poi fino a Fornovo di Taro: qui iniziate ad arrampicarvi fino al Passo della Cisa;

- se devo essere sincero, sebbene mi sia piaciuto molto il panorama (in una giornata di Ottobre col sole e il cielo terso i colori sono imbattibili) e il “disegno” della strada, la manutenzione della strada mi ha lasciato molto insoddisfatto… soprattutto nella parte che dal versante emiliano sale verso il Passo, le buche e i dossi non sono pochi… molto meglio scendendo verso La Spezia;
- fine del commento: scendete dal Passo fino a Pontremoli e poi fino a La Spezia… la strada è PIENA di autovelox (tutti segnalati) la maggior parte dei quali in tratti con limite ai 50 Km/h… quindi occhio!!
- giunti a La Spezia seguite le indicazioni per Portovenere (circa 11 Km);
- arrivati a Portovenere (tra l’altro il tratto di strada che si percorre per arrivare è molto “interessante”) non potete non fermarvi (almeno secondo il mio modesto parere)… io ho esagerato e la sosta di 40 minuti che mi ero prefisso si è allungata fino a 2 ore (dalle 13:30 alle 15:30);

- ripartite da Portovenere in direzione Lerici… giunti a Lerici seguite le indicazioni per Sarzana e poi per Marinella di Sarzana: vi ritroverete a costeggiare il mare fino a Marina di Massa… se non vi siete fermati troppo a Portovenere, anche una sosta per un caffè in spiaggia non ci sta male (io non l’ho fatto perché oltre alla pausa a Portovenere ho fatto il pirla e mi sono infilato per qualche chilometro lungo una strada chiusa che porta da Lerici a Tellaro perdendo altri 30 o 40 minuti!!!);
- a Marina di Massa svoltate a sinistra seguendo le indicazioni per Massa: appena svoltato contate 4 semafori e svoltate a destra per il centro di Massa; poi al secondo semaforo svoltate a sinistra seguendo le indicazioni per Antona e Castelnuovo Garfagnana;
- continuate a seguire le indicazioni per Antona (se non ricordo male girando a destra al primo semaforo che incontrate): di qui parte una strada che esce da Massa;
- proseguite con attenzione perché a un certo punto sulla destra troverete un incrocio dove leggere i cartelli è impossibile: GIRATE A DESTRA… è la strada giusta (molto ripida) per Antona;
- ora proseguite sempre lungo la strada (io in realtà ho fatto una svolta a sinistra vietata al primo incrocio che incontrate per evitarmi un “inutile girotondo”): passerete per borghetti di poche case per poi perdervi rapidamente in un fantastico paesaggio tra boschi e cave di marmo… e sotto di voi sempre il mare;

- la strada che vi porta in cima al poco conosciuto (io non lo trovo nemmeno sulla mia cartina) Passo del Vestito è bellissima: larga (devono passarci i camion), ben asfaltata, con curve dalla visibilità sufficientemente “aperta”;
- verso la “cima” attraverserete qualche galleria davvero fredda che sembra abbiano dato il nome al Passo (in uno dei link che vi segnalo potete infatti leggere: “provate a farle in maniche corte!”);
- scollinate il passo e cominciate a scendere; dopo qualche bella curva troverete un incrocio: svoltate a sinistra seguendo per Castelnuovo Garfagnana;
- la strada, che costeggia un piccolo torrente, continua ad essere bellissima… proseguite fino a Castelnuovo Garfagnana;
- giunti a Castelnuovo seguite le indicazioni per il Passo Radici… poco dopo essere usciti dal paese troverete un bivio: sulla destra indica San Pellegrino in Alpe e Passo Radici, sulla sinistra Castiglione di Garfagnana e Passo Radici… io ho preso il bivio a destra, ma la strada da veri motociclisti dovrebbe essere quella che passa per Castiglione;
- nonostante tutto, qualunque sia la scelta, proseguite fino ai 1.529 metri del Passo Radici: io sono arrivato passando per questa stradina stretta, suggestiva ma poco godereccia per la guida, e sbucando a San Pellegrino in Alpe… il borghetto è davvero caratteristico… pochi metri e siete al Passo Radici: io sono arrivato alle 17:45 ed era un po’ freschino;

- fermatevi un attimo, se volete, poi riprendete a scendere lungo il versante Emiliano-Romagnolo e al primo incrocio seguite le indicazioni per Pievepelago… anche questo tratto di strada mi è piaciuto molto dal punto di vista della guida;
- giunti a Pievepelago potete decidere di proseguire verso Sestola o verso Pavullo nel Frignano: dal punto di vista della lunghezza non dovrebbe cambiare molto… io ho scelto la strada verso Pavullo e devo ripetermi: bellissima (nonostante cominciasse rapidamente ad imbrunire e a fare freddo!!);
- la bella strada per Pavullo nel Frignano (soprattutto al buio e dopo un bel po’ di Km) sembra davvero lunga: una ventina di Km per arrivare a Lama Mocogno e poi un’altra decina per arrivare a Pavullo;
- uscite da Pavullo proseguendo in direzione Formigine: all’altezza (se non sbaglio) della località S. Antonio troverete un bivio con l’indicazione per Vignola a destra… seguitela e vi troverete su un tratto di strada dove presto incontrerete il seguente cartello: “18 tornanti in 4,5 Km”… peccato che io li abbia fatti tutti al buio con l’abbagliante sempre acceso!!
- ormai siete arrivati… proseguite per la “Fondovalle” in direzione Vignola, poi seguite per Bazzano, Ponte Samoggia, San Giovanni in Persiceto, Pieve di Cento e siete di nuovo a casa… la mia!!

Informazioni e varianti di questo tour potete trovarle anche qui:
http://www.freevax.it/PASSI/PassoVESTITO.htm
http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?pag=381

Una cartina del percorso la potete costruire su Google Maps nella sezione "Ottieni indicazioni stradali" inserendo le seguenti stringhe (non riesco ad inserire il link perchè troppo esteso):
partenza: pieve di cento
arrivo: san giovanni in persiceto, to:nonantola, to:modena, to:reggio emilia, to:parma, to:collecchio, to:fornovo di taro, to:passo della cisa, to:aulla, to:portovenere, to:marinella di sarzana, to:marina di massa, to:massa, to:antona, to:castelnuovo garfagnana, to:passo radici, to:pievepelago, to:pavullo nel frignano, to:vignola, to:Bazzano Bologna, Emilia Romagna, Italia to:Ponte Samoggia, Anzola dell'Emilia Bologna, Emilia Romagna, Italia to:san giovanni in persiceto, to:pieve di cento
selezionando l'opzione "Alternative alle autostrade"

Ciao a tutti,
calanco

Profilo
BanditStaff
BanditStaff

Miki
Messaggi: 3691
Iscritto dal: 26/9/2003
Da: Nordest, più est che nord
Su: B12N 1999, XF650 1998
# 2 ≡ [Itinerario] Cisa, Portovenere, Vestito, Radici
»07.10.07 - 07:58
Bello, grazie :-)
Mona a venti, mona avanti

Profilo
Bandito
Bandito

Geno_71
Messaggi: 20
Iscritto dal: 27/8/2007
Da: Terrarossa di Licciana Nardi (MS)
# 3 ≡ Re: [Itinerario] Cisa, Portovenere, Vestito, Radici
»24.10.07 - 21:25
Complimenti per il giro. l'ho visto solo ora :jump:
Nel tratto da pontremoli a la spezia, quello con tutti i velox, sei passato davanti a casa mia.
Condivido con te la bellezza dei luoghi visitati. Io ho fatto il Vestito in direzione opposta alla tua ed è stato molto divertente. La strada a salire da Castelnuovo Garfagnana a Arni e Passo del Vestito è molto divertente. Se decidi di tornare da queste parti, anche in primavera, si potrebbe organizzare qualche altro itinerario: ad esempio arrivando da Pontremoli passo del rastrello verso la liguria, cinque terre e rientrare in emilia dal passo del lagastrello o del cerreto. :-)

Profilo
Bandito
Bandito

Scorpion66
Messaggi: 176
Iscritto dal: 22/7/2005
Da: Parma
Su: ex Bandit 600 '04 nero
# 4 ≡ Re: [Itinerario] Cisa, Portovenere, Vestito, Radici
»24.10.07 - 22:55
quoto sullo stato pietoso del manto stradale nel passo della cisa, è un vero peccato quella strada merita tanto quanto a panorama.
io preferisco l'autostrada per il fatto che sia i colleghi motociclisti che i restanti 4ruotisti usano invadere l'altrui carreggiata.

Profilo
Bandito
Bandito

rederik
Messaggi: 2251
Iscritto dal: 15/5/2006
Da: Versilia
Su: B12N "sudomagodo"
# 5 ≡ Re: [Itinerario] Cisa, Portovenere, Vestito, Radici
»27.01.08 - 00:20
Leggo solo ora, ma meglio tardi che mai... e poi la primavera non è ancora arrivata!

calanco,
Citazione:

- giunti a Castelnuovo seguite le indicazioni per il Passo Radici… poco dopo essere usciti dal paese troverete un bivio: sulla destra indica San Pellegrino in Alpe e Passo Radici, sulla sinistra Castiglione di Garfagnana e Passo Radici… io ho preso il bivio a destra, ma la strada da veri motociclisti dovrebbe essere quella che passa per Castiglione;

Confermo! Non sono mai passato da S.Pellegrino, ma mi hanno sempre detto che non è bella in moto, è solo una specie di scorciatoia molto ripida...
Passando da Castiglione invece, ci sono 30 Km. di puro godimento, motociclistico e paesaggistico!

Geno_71,
Citazione:

Se decidi di tornare da queste parti, anche in primavera, si potrebbe organizzare qualche altro itinerario: ad esempio arrivando da Pontremoli passo del rastrello verso la liguria, cinque terre e rientrare in emilia dal passo del lagastrello o del cerreto.

Vengo anch'io! (e porto qualche amico) Ci si potrebbe trovare lungo il tragitto, tipo a Pontremoli, e fare un pezzo insieme...
Un altro pezzo di strada veramente godurioso è quello che da Sestola va a Lizzano in Belvedere: breve, ma uno spettacolo!

Saluti!
Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero,
possa apprezzare l'uomo che sono diventato.

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

ciskuz
Messaggi: 69
Iscritto dal: 15/6/2005
Da: San Felice S/P
Su: Bandit 600
# 6 ≡ Re: [Itinerario] Cisa, Portovenere, Vestito, Radici
»11.02.08 - 16:09
consiglio di variante molto interessante. per arrivare a fornovo, invece che fare via emilia e tangenziali, arrivate fino a rubiera, appena usciti dal paese, trovate un incrocio a sx che porta verso arceto e scandiano. Questa strada serve per arrivare alla strada che corre parallela alle colline ed è già carina. Vi lasciate a sx scandiano, e viaggaite verso albinea, poi puianello, san polo d'enza e avanti fino a felino. Da qui un pò di stradelle tortuose fino a fornovo. poi una tirata fino a berceto e poi giù fino a aulla.
Il num di CV il dato meno importante per me.
Se fanno macchine di 1400Kg con clima e ruote da 205 che fanno i 22Km/l, perchè non sono capaci di fare moto da 30Km/l?

Profilo
 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 2 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Miki ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco