cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#126: ospiti
#0: utenti
#su 5846 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tutti in sella » Forum Sicurezza » Quesiti legali e assicurativi

     ≡  Rimborso assicurazione


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

libido
Messaggi: 2158
Iscritto dal: 4/1/2004
Da: orcolandia
Su: Honda VFR
# 1 ≡ Re: Rimborso assicurazione
»19.03.08 - 10:08
basta rinuncio... non volete capire. 8-) andate avanti a luoghi comuni e comodi vostri. ;-)
tentare è il primo passo verso il fallimento

Profilo


BanditStaff
BanditStaff

Giuspe
Messaggi: 2339
Iscritto dal: 22/9/2002
Da: Campania - Napoli
Su: B4 "Rospettina" '95 + B4 "Armida" Limited '90 + GSX-R400R SP '89 + B-King "Gordian" 2008
# 2 ≡ Re: Rimborso assicurazione
»19.03.08 - 11:40
La discussione, almeno per me,...è abbastanza utile!

Giuspe,
Citazione:

Con la parola "danno" cosa s'intende???

- quantificazione dell'ammontare della riduzione del valore del mezzo + danni fisici & Co.
- quantificazione dei costi necessari alla riparazione per riportare il mezzo alle condizioni pre-sinistro + danni fisici & Co.
- quantificazione di qualcos'altro...

Qualcuno ha notizie precise...e può gentilmente documentare???


Io sto ancora aspettando una risposta a queste domande (...siamo nel Forum dei quesiti legali...no?)

Ovvero, in termi ancora più chiari...
Qual è la legge, D.lgs o che altro...in questione??

Rileggendo il post dall'inizio alla fine...non ho trovato risposta, ma solo affermazioni tipo..."la legge dice così...", etc. (o mi sbaglio? :-?)
4-5...10 pagine di post...ok, ma fino a quando non ci sono risposte e informazioni documentate non vedo perché chiudere la discussione...

Io non sono né un avvocato, né un assicuratore, ma per esperienza personale diretta non posso fidarmi di semplici affermazioni senza riferimenti, per cui sono in attesa... ;-)

Per chiarire, ritengo sia importante...perché se stasera esco e qualcuno mi butta per l'aria mandando in pezzi la mia piccola,
vorrei sapere se ho il diritto di avere la moto risistemata e riportata allo stato iniziale pre-sinistro...o se dovrò accontentarmi della resistuzione del valore di mercato del mezzo (che probabilmente mi proporrebbe l'assicurazione).

(Knower, l'altro giorno ha letto con attenzione tutto il contratto dell'assicurazione senza trovare riferimenti ai criteri di valutazione dei danni, il che mi lascia perlpesso ma non mi sorprende...)


Inoltre, visto il titolo del post (Rimborso assicurazione) aggiungo un altro quesito a riguardo (senza aprirne altri, o ditemi se devo farlo).

Legalmente, esiste qualcosa che tuteli il consumatore in caso di truffe assicurative da parte di terzi??
Ovvero, se un tipo prende il mio numero di targa e manda una lettera all'assicurazione dicendo che gli ho causato un sinistro, ed io ovviamente non sapendo nulla...non ho fatto preventivamente una lettera cautelativa di avviso...

Ho riscontrato con esperienza diretta, e anche di altri (Knower oppure un mio collega di lavoro), che le assicurazioni (almeno da queste parti) tendono a risarcire il danno al truffatore, senza tutelare il cliente!
Tanto poi si rivalgono sul proprio assicurato, alzandogli il premio...
Nonostante questo dichiari che si tratta di una truffa e inviti a non pagare.
Non è un luogo comune, ma soldini scuciti in più dalle povere tasche dei malcapitati.

Non è forse per questo che molti di noi quando postano le foto su internet, oscurano le targhe? ;-)

Come possiamo difenderci da tutto ciò? E' possibile?
Bisogna fare causa al truffatore e all'assicurazione (Davide contro Golia)??
C'è speranza o dobbiano ortolanizzarci?? :-?


P.S. Azz...si vede che sono ingegnere! Brutta razza! 8-)
Intanto mi vado a mangiare una zeppola, visto che oggi è San Giuseppe.

P.P.S. Mentre scrivevo Umbi ha sintetizzato, quindi mi par di capire che posso scegliere tra le due alternative...
"Non c'è luogo nel pensiero. Non c'è tempo che non hai..."

Triumviro dei Saggi Astemi
Socio Sostenitore del circolo culturale "Amici del corpo rigido e della sua dinamica"

Profilo Visita il sito

Risposte Autore Data
    Re: Rimborso assicurazione Paolo_69 19/3/2008 11:59
    Re: Rimborso assicurazione Umbi 19/3/2008 12:08

Bandito
Bandito

shalako
Messaggi: 361
Iscritto dal: 10/5/2006
Da: Tomba di Mereto di Tomba (e non è una battuta)
# 5 ≡ Re: Rimborso assicurazione
»20.03.08 - 08:58
Paolo_69,
Citazione:

Facciamo un altro esempio: io ho la macchina assicurata contro il furto, come esco dal concessionario mi rubano la macchina; l'assicurazione fa i suoi bravi calcoli sul valore che l'auto ha perso nel momento in cui è uscita dal concessionario (...) e mi risarcisce il valore dell'auto meno la perdita di valore.
Secondo il tuo ragionamento, correggimi se sbaglio, l'assicurazione dovrebbe risarcirmi quello stesso valore meno l'IVA, che mi verrà rimborsata solo se acquisto un'altra auto uguale.




Ti risarciscono l'intero valore xkè hai la fattura di acquisto del veicolo, comprensivo di iva ;-) ;-) ;-) ;-)
DIcono che sono "DIVERSAMENTE SIMPATICO"
La mia moto -----> "MAGDA" B12N '96 NERA (Ormai EX!!!)
"NON BASTA ESSERE BRAVI, BISOGNA ESSERE I MIGLIORI"
Se qualcuno te lo mette nel culo, non ti muovere, altrimenti farai solo il suo gioco

Profilo Visita il sito

Risposte Autore Data
    Re: Rimborso assicurazione libido 20/3/2008 12:02
       Re: Rimborso assicurazione Paolo_69 20/3/2008 13:28
          Re: Rimborso assicurazione shalako 20/3/2008 17:43
             Re: Rimborso assicurazione Panzer 29/3/2008 10:48


 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 1 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Babi, ilgabri ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco