cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#52: ospiti
#0: utenti
#su 5845 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Carrozzeria

     ≡  vano sottosella b4


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

lucast
Messaggi: 9
Iscritto dal: 13/2/2011
# 1 ≡ vano sottosella b4
»13.02.11 - 20:02
Ciao a tutti sono nuovo del forum e dopo essermi presentato vi pongo il mio dubbio.
Sto valutando l'acquisto di un b4 con 11000km si presenta molto bene tutto originale tranne scarico e sottocodone che non ho capito se e' stato tagliato o sostituito. Togliendo la sella del pilota in pratica non c'e' niente si vede la ruota. E' normale o il vecchio proprietario ha fatto qualche cavolata?
Altro dubbio in passato ho avuto una stradale 600 che anche se vecchiotta era una bestia, mi stancherei in fretta del b4?
Un 'altra cosa ma le assicurazioni vogliono uccidere il mercato delle due ruote?
Ho fatto un po' di preventivi e i prezzi oscillavano dai 700 ai 1300€ .
Se qualcuno ha qualche dritta per l'assicurazione help me
Grazie.

Profilo
Bandito
Bandito

marcoluna
Messaggi: 307
Iscritto dal: 8/7/2005
Da: Tolmezzo(UD)
Su: B4
# 2 ≡ Re: vano sottosella b4
»13.02.11 - 21:00
Ciao.
Spero che togliendo la sella tu possa vedere anche la piastra dove la stessa si aggancia, i portafusibili e la bobina.
Quello che potrebbe mancare forse è una sorta di separatore in gomma morbida che si aggancia al telaio nella parte appena sotto la sella e che protegge i cablaggi dagli eventuali schizzi della ruota....
Comunque il B4 non ha grandi sovrastrutture e la ruota posteriore si vede agevolmete togliendo la sella.
Riguardo alla 600 che avevi bisogna capire di che anni era.Se era coetanea al B4 le differenze ci sono,ma neanche tantissimo.
Se era abbastanza odierna direi che è un'altro mondo.Ma il bello del B4 è proprio il suo carattere...
Se la usi sulle strade giuste non avrai tempo di stufarti!
L'assicurazione (però non so da dove scrivi) mi sembra fuori da ogni grazia di Dio! Proprio in virtù del fatto che è sotto i 400 cc dovrebbe essere la più economica tra tutte le fasce possibili!

Profilo
Bandito
Bandito

ciortanera
Messaggi: 93
Iscritto dal: 18/6/2003
Da: Napoli
Su: b4, x-max 250, transalp xl600v
# 3 ≡ Re: vano sottosella b4
»13.02.11 - 21:37
Ciao, prova a fare un preventivo on line sul sito Groupama assicurazioni. Poi lo stampi, lo porti in agenzia e stipuli la polizza. Io abito a Napoli, ed è una delle più convenienti dalle mie parti (420 euro).

[ Modificato da ciortanera 13.02.2011 - 22:40 ]
Qui riposa mia suocera.... Signore ricevila con la stessa allegria con cui io te la mando.....!!!!

Profilo
Bandito
Bandito

lucast
Messaggi: 9
Iscritto dal: 13/2/2011
# 4 ≡ Re: vano sottosella b4
»13.02.11 - 23:40
La moto che avevo era una yamaha fzr 600r del 95 aveva 100cv e dovrebbe vedersi in foto ( se sono riuscito a inserilrla nel modo corretto), sinceramente mi sono divertito molto con quella moto.
Quindi il b4 normalmente ha un vano sottosella dove mettere i documenti?
La b4 in questione ha il doppio disco all'anteriore se non sbaglio la b4 usciva con un solo disco vero?
Grazie per il consiglio sull'assicurazione provero' con Gruopama, comunque io sono della prov. di Lecce.

Profilo
Bandito
Bandito

lucast
Messaggi: 9
Iscritto dal: 13/2/2011
# 5 ≡ Re: vano sottosella b4
»13.02.11 - 23:51
http://img337.imageshack.us/img337/4134/cimg0789n.jpg

Profilo
Bandito
Bandito

marcoluna
Messaggi: 307
Iscritto dal: 8/7/2005
Da: Tolmezzo(UD)
Su: B4
# 6 ≡ Re: vano sottosella b4
»14.02.11 - 08:29
Citazione:

fzr 600r del 95

Bella moto!
Chiaramente avendo il B4 poco più della metà dei cavalli dell'fzr puoi aspettarti qualche differenza...


lucast,
Citazione:

Quindi il b4 normalmente ha un vano sottosella dove mettere i documenti?

No!

lucast,
Citazione:

La b4 in questione ha il doppio disco all'anteriore se non sbaglio la b4 usciva con un solo disco vero?

Ci sono state delle versioni che avevano il doppio disco,ma non so essere più preciso,mi spiace.

Profilo
Bandito
Bandito

avolteritorno
Messaggi: 797
Iscritto dal: 12/11/2008

Su: B4 del '93
# 7 ≡ Re: vano sottosella b4
»14.02.11 - 10:07
Secondo me le differenze le troverai eccome! Avendo avuto una Yamaha, anche se molto diversa dalla tua, mi ricordo soprattutto che sono precise in tutto e molto affidabili. La FZR, poi, ha un motore da paura e un telaio all'altezza del motore, mentre la B4 è: innanzitutto molto meno potente e con una cilindrata inferiore, quindi la sentirai deboluccia e pesante rispetto alle prestazioni; se non tenuta bene tende ad essere molto sensibile come carburazione e fa capricci nel ripartire se la lasci inattiva per un po'. E' vero che per essere un 400 è divertente e grintosa, ma nel confronto con la tua vecchia moto perde in praticità d'uso e soddisfazione nella guida. Visto il prezzo basso con cui viene scambiata, puoi sempre toglierti lo sfizio, comunque chiedi prima di provarla.
Per il doppio disco, vedi in nternet e nel forum quello che c'è in merito alla Limited Edition, che aveva anche altri dispositivi diversi, e a volte i semimanubri e lo scarico cromato, ma tieni presente che molte B4 convenzionali sono state modificate montando forcelle e freni della Suzuki RGV 250, che aveva il doppio disco di serie.
Ciao!

Profilo
BanditModeratore
BanditModeratore

Rollyzan
Messaggi: 7827
Iscritto dal: 2/12/2002
Da: Contea di Lodrone (TN)
Su: ghost668 canarino, Cr250 CRiceto, xt550 MiXTica, tx330, guzzino, granpasso, perlina, scric
# 8 ≡ vano sottosella b4
»14.02.11 - 11:13
ma la foto che hai postato non è di un setteemezzo?

comunque il b4 non ha il vano sottosella e non ha il doppio disco (almeno quelli importati ufficialmente in italia)

paragonarlo ad un 600 o addirittura al setteemezzo exup della foto è decisamente fuori dal mondo.... nemmeno mi ci metto.

chiarisci un po il discorso e poi se ne può parlare.
"Come un popolo nomade che viaggia in tutto il mondo a volte ci sentiamo in equilibrio solo sulle nostre moto..."
Viva la Frinfri :o)
E.I.S. Team uno dei banditi che fecero l`IMPRESA.....
ERZBERGRODEO 2011 Competitor’s number: 1057

Profilo Visita il sito
BanditStaff
BanditStaff

NatZan
Messaggi: 12627
Iscritto dal: 28/8/2003
Da: Lodrone (TN) - Arrakis
Su: SSGT Special
# 9 ≡ vano sottosella b4
»14.02.11 - 11:18
lucast,
Citazione:

non c'e' niente si vede la ruota.


è stato tagliato il sottocodone probabilmente per montare un portatarga figo

lucast,
Citazione:

ho avuto una stradale 600 che anche se vecchiotta era una bestia, mi stancherei in fretta del b4?


il b4 può stancare in fretta... ma se impari a farlo urlare bene potrebbe non stancarti mai

lucast,
Citazione:

La b4 in questione ha il doppio disco all'anteriore se non sbaglio la b4 usciva con un solo disco vero?



la versione italiana era con disco singolo
quindi se ha il doppio disco o è di importazione o è un upgrade fatto dal precedente proprietario

avolteritorno,
Citazione:

deboluccia e pesante



bè il b4 è nettamente più leggero del FZR '95.... che passava abbondantemente i 200 kg... (confronto all'FZR 600 prime serie (con cerchio da 18 dietro) che arrivavano a 190 kg cifca)

avolteritorno,
Citazione:

ma nel confronto con la tua vecchia moto perde in praticità d'uso e soddisfazione nella guida.


dipende cosa cerchi... chi ama il b4 non prenderebbe mai un fzr... nemmeno regalata
eho, son le corse!
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali...inizio a staccare ...
-Kevin Schwantz-
Chi beve acqua ha qualcosa da nascondere
ErzbergRodeo 2011 n. 1056

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

avolteritorno
Messaggi: 797
Iscritto dal: 12/11/2008

Su: B4 del '93
# 10 ≡ vano sottosella b4
»14.02.11 - 12:36
NatZan,
Citazione:

chi ama il b4

Io, per esempio, e mi ritengo fortunato perchè da quello che leggo in giro la mia è una delle poche che non fa tante bizze.
Però una FZR 600 appartiene a un'altra categoria: la potenza c'è, ti permette anche di viaggiare decentemente, mentre il B4 è solo relativamente potente (al peso, alla cilindrata, ecc), non offre protezioni dall'aria e va "fatta urlare".
Ovvio che chi si orienta verso una naked 400 cc queste cose le avrà ampiamente valutate, ma se sei abituato un 600 ben fatto, potente e carenato e sali su un B4, con tutti i pregi e i difetti che ha, secondo me la differenza la senti.
lucast,
Citazione:

Altro dubbio in passato ho avuto una stradale 600 che anche se vecchiotta era una bestia, mi stancherei in fretta del b4?

Se la domanda è questa, io ci penserei.

Profilo
 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 4 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco