cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#22: ospiti
#0: utenti
#su 5845 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Varie

     ≡  [b12k3] cattiva erogazione sotto i 2000 giri


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

lukinen
Messaggi: 123
Iscritto dal: 17/11/2009
Da: Feltre
Su: Bandit 1200N K3 - R100/7 - kawa z350i
# 11 ≡ Re: Erogazione sotto i 2000 giri
»13.04.10 - 15:39
Grazie delle consulenze ragazzi ;-)
X Barone: la moto è del 2003.
X Pago74: si la moto è completamente originale ed effettivamente faccio riferimento a sensazioni ricevute dal motore a marce alte, con guida in città esattamente come descritto da ale73tra.
In difesa del mio mecca poi specifico che non gli ho ancora fatto provare la moto e che penso stesse volutamente esagerando parlando del minimo a 2000 giri :-P
In effetti il minimo della mia moto è appena sopra i 1000.
Dunque credo che porterò la moto dal mecca per verificare che sia tutto apposto con carburazione ed allineamento carburatori.
Ora la prendo su e cerco di capire meglio come si comporta al di sotto dei 2000.
Vi tengo aggiornati e grazie ancora.

Profilo
BanditStaff
BanditStaff

Sir_J
Messaggi: 6629
Iscritto dal: 9/3/2003
Da: Palermo
Su: B12s K1
# 12 ≡ Re: Erogazione sotto i 2000 giri
»13.04.10 - 18:55
gioco valvole, filtro aria e carburazione (in questo rigoroso ordine).
il b12 e' quanto di piu' regolare esista. Il mio a 1500 giri cammina con qualunque marcia senza il minimo strappo.
Non capire vuol dire non avere problemi

Profilo
Bandito
Bandito

lukinen
Messaggi: 123
Iscritto dal: 17/11/2009
Da: Feltre
Su: Bandit 1200N K3 - R100/7 - kawa z350i
# 13 ≡ Re: Erogazione sotto i 2000 giri
»14.04.10 - 09:01
Accipicchia, solo 27000 km e già da regolare il gioco valvole :-x :-x
Non è che strappi o tiri indietro, solo non è regolare.
Mi correggo comunque, il minimo è regolato intorno agli 800 giri, forse troppo basso? Forse può influire?
Vabbè, la porto dal mecca appena ho un attimo e gli faccio controllare il tutto.

Profilo
BanditModeratore
BanditModeratore

Barone
Messaggi: 5789
Iscritto dal: 9/9/2005
Da: palmanova, "la città stellare..."
Su: B12.5 e Freewind
# 14 ≡ Re: Erogazione sotto i 2000 giri
»14.04.10 - 09:47
ma allora, deciditi con questo minimo! :-D
regolalo a caldo in modo che sia stabile intorno ai 1.100-1.200 giri.
poi prova a far salire dolcemente il motore di giri: se prende i giri bene e regolarmente, e chiudendo tutta la manopola ridiscende al minimo in maniera regolare é ok.
in caso contrario c'è da fare la sincronizzazione dei carburatori.
comunque
lukinen,
Citazione:

Accipicchia, solo 27000 km e già da regolare il gioco valvole

suzuki lo prevede ogni 12.000 km ;-)
sarà forse un intervallo eccessivamente ridotto, ma soprattutto nel primo quarto di vita del motore non lesinerei sulla frequenza di questa operazione.
non é vero che un uomo cambia ubriacandosi, é da sobrio che é diverso

Profilo
BanditModeratore
BanditModeratore

Barone
Messaggi: 5789
Iscritto dal: 9/9/2005
Da: palmanova, "la città stellare..."
Su: B12.5 e Freewind
# 15 ≡ Re: Erogazione sotto i 2000 giri
»14.04.10 - 09:48
per il resto, mi associo in toto a quanto ti ha scritto Sir_j.
non é vero che un uomo cambia ubriacandosi, é da sobrio che é diverso

Profilo
Bandito
Bandito

NikoB4
Messaggi: 1868
Iscritto dal: 3/11/2006
Da: None (Torino)
Su: "vac-a-per 50"
# 16 ≡ Re: Erogazione sotto i 2000 giri
»14.04.10 - 10:47
lukinen,
Citazione:

Mi correggo comunque, il minimo è regolato intorno agli 800 giri, forse troppo basso? Forse può influire?


si, è troppo basso!!! come ti hanno già suggerito regola a 1100/1300 rpm.

Ad ogni modo in fase di verifica e messa a punto della carburazione fai controllare/regolare opportunamente anche le viti della miscela (aria/benzina) dal momento che sono loro a fare da tramite tra la condizione di minimo del motore e il regime in cui il carburatore passa ai getti di medio e max.

Ai giri di cui parli tu se regoli le viti miscela troppo chiuse potresti avere una carburazione magra e talvolta irregolare.
CIT [Fast and Furious]: “È meglio avere il 50% di qualcosa che il 100% di niente.”

Profilo
Bandito
Bandito

lukinen
Messaggi: 123
Iscritto dal: 17/11/2009
Da: Feltre
Su: Bandit 1200N K3 - R100/7 - kawa z350i
# 17 ≡ Re: Erogazione sotto i 2000 giri
»14.04.10 - 11:08
Hai ragione Barone, mea culpa sul minimo, è che ho appena riesumato il ferro dopo la ibernazione invernale, e non ho memorizzato bene il dato :-P :-P
Dunque la prossima prova la faccio aumentando il minimo fino a 1200-1300 e verifico come si comporta all'apertura del gas.
Poi devo comunque considerare la regolazione del gioco valvole :roll:
Non me l'aspettavo ma è meglio saperlo. E' anche meglio che mi studi bene il manuale d'uso e manutenzione :-P :-P
Grazie ancora a tutti ;-)

Profilo
BanditMaster
BanditMaster

boltz
Messaggi: 7399
Iscritto dal: 2/8/2005
Da: Padova
Su: B12sacs
# 18 ≡ Erogazione sotto i 2000 giri
»14.04.10 - 12:49
B12 2003: ho la stessa moto e anche la mia non era perfettamente lineare ai bassi. Prima cosa in assoluto e', come gia' detto, regolare il minimo e soprattutto le viti dei carburatori: dopo averlo fatto la mia e' diventata perfetta.

Barone,
Citazione:

suzuki lo prevede ogni 12.000 km ;-)

sicuro? Cioe' un tagliando ogni due ci sono da regolare le valvole? Non e' che ti confondi con la carburazione?
Il Cinico Dottor Schiavo
Elefanten In Sputer su Collione

When the change was made uptown
and the Big Man joined the band

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

lukinen
Messaggi: 123
Iscritto dal: 17/11/2009
Da: Feltre
Su: Bandit 1200N K3 - R100/7 - kawa z350i
# 19 ≡ Re: Erogazione sotto i 2000 giri
»20.04.10 - 14:52
Molto meglio ora :-P
Ho regolato il minimo a 1100 e l'erogazione prima dei 2000 si è regolarizzata parecchio.
Curiosamente ho provato a regolarlo a 1300 e strappava più di prima, a 1100 è praticamente perfetto.
Grazie a tutti ;-) ;-)

Profilo
BanditModeratore
BanditModeratore

Barone
Messaggi: 5789
Iscritto dal: 9/9/2005
Da: palmanova, "la città stellare..."
Su: B12.5 e Freewind
# 20 ≡ Re: Erogazione sotto i 2000 giri
»20.04.10 - 15:33
boltz,
Citazione:

sicuro? Cioe' un tagliando ogni due ci sono da regolare le valvole? Non e' che ti confondi con la carburazione?


mi hai fatto venire il dubbio.
dovrei avere ancora a casa il manuale di uso e manutenzione, in copia, se c'è scritto lì controllo, a futura memoria.
altrimenti ho l'haynes...
non é vero che un uomo cambia ubriacandosi, é da sobrio che é diverso

Profilo
 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 1 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco