cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#36: ospiti
#0: utenti
#su 5845 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Trasmissione e pneumatici

     ≡  scottoiler fai da te...


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

oPKo
Messaggi: 79
Iscritto dal: 29/6/2004
Da: Sassari (ma domicilio a Genova)
# 1 ≡ scottoiler fai da te...
»28.02.06 - 03:31
è da unpò che ci penso e qualche cosa è saltata fuori.

Nel progetto finale, come componente vorrei usare un rubinetto qualsiasi a depressione, ma non riesco a trovarlo a poco. Per cui l'ho costruito e dalle prove effettuate funziona abbastanza bene. Una volta che avrò dati certi cercherò di postare le foto della realizzazione (a mio avviso comunque è sicuramente meglio un rubinetto commerciale che uno fatto casereccio).

La domanda che pongo è, dove attacco il tubicino per la depressione? Ho letto che lnessuno l'ha collegato al rubinetto del serbatoio, ma occorre un tubicino a T per farlo e non so dove procurarlo. Qualche idea?

In alternativa posso attaccarlo al punto in cui si collega il vacuometro? Controindicazioni?

Altra domanda per la parte terminale: come mai lubrifica sulla corona? O meglio,solo da un lato?

Profilo
BanditStaff
BanditStaff

Sir_J
Messaggi: 6629
Iscritto dal: 9/3/2003
Da: Palermo
Su: B12s K1
# 2 ≡ Re: scottoiler fai da te...
»28.02.06 - 08:28
bravo ragazzo! :hey:
fai un bel lavoretto che mettiamo un articolo in home page ;-)
Riguardo le tue domande, direi che e' sufficiente far cadere la goccina sulla catena e hai risolto. L'olio penetra dovunque.
Il punto di attacco del tubicino penso che possa tranquillamente essere l'attacco del vacuometro.
La difficoltà maggiore e' tarare la portata per evitare di lasciare una scia d'olio per strada
Non capire vuol dire non avere problemi

Profilo
Bandito
Bandito

oPKo
Messaggi: 79
Iscritto dal: 29/6/2004
Da: Sassari (ma domicilio a Genova)
# 3 ≡ Re: scottoiler fai da te...
»28.02.06 - 08:33
Citazione:


Sir_J ha scritto:

bravo ragazzo! :hey:
fai un bel lavoretto che mettiamo un articolo in home page ;-)
Riguardo le tue domande, direi che e' sufficiente far cadere la goccina sulla catena e hai risolto. L'olio penetra dovunque.
Il punto di attacco del tubicino penso che possa tranquillamente essere l'attacco del vacuometro.
La difficoltà maggiore e' tarare la portata per evitare di lasciare una scia d'olio per strada


Già, ma da quello che ho notato dai vari "Oiler", è che i più semplici la tarano mediante il tubicino finale:aumentano o diminuiscono la dimensione del foro.
Il problema + grosso nel mio rubinetto "noalpitour" è la taratura della molla. Boh, vediamo che ne esce fuori. Per il momento ho un problema + grosso... il tendicatena che si incanta e non spinge più :-x sto aspettando il pezzo nuovo. comunque vi terrò informati!

Profilo
Bandito
Bandito

Testadura
Messaggi: 531
Iscritto dal: 6/8/2003
# 4 ≡ Re: scottoiler fai da te...
»01.03.06 - 16:56
Citazione:


oPKo ha scritto:
... occorre un tubicino a T per farlo e non so dove procurarlo. Qualche idea?


Dovresti trovarlo tra gli articoli da giardinaggio. Hai presente quei kit per fare l'irrigazione del giardino ? Nei centri specializzati ti vendono anche solo i connettori a T o i tubicini

Citazione:


oPKo ha scritto:
Altra domanda per la parte terminale: come mai lubrifica sulla corona? O meglio,solo da un lato?


E sufficiente sulla corona e da un solo lato perchè poi l'olio finisce per spinta sulla catena. Forse centrano anche le turbolenze e le depressioni chissà. Di sicuro se appoggi l'uscita della goccia sulla corona a ore 7 (o 19) e a pochi mm dalla catena il tutto funziona
Ritirato dal sito :bye:

Profilo
Bandito
Bandito

oPKo
Messaggi: 79
Iscritto dal: 29/6/2004
Da: Sassari (ma domicilio a Genova)
# 5 ≡ Re: scottoiler fai da te...
»01.03.06 - 17:06
Citazione:


Testadura ha scritto:
Dovresti trovarlo tra gli articoli da giardinaggio. Hai presente quei kit per fare l'irrigazione del giardino ? Nei centri specializzati ti vendono anche solo i connettori a T o i tubicini



Uhm! Provo a controllare, ma ne esistono di così piccoli? comunque ho visto una vetrina di ricambi per cucine e ho visto che ne hanno metallici... ma non ho idea di quanto costino. Il mio obiettivo è quello di realizzare un oiler economico (Un oPKoiler insomma :-) )

Citazione:


E sufficiente sulla corona e da un solo lato perchè poi l'olio finisce per spinta sulla catena. Forse centrano anche le turbolenze e le depressioni chissà. Di sicuro se appoggi l'uscita della goccia sulla corona a ore 7 (o 19) e a pochi mm dalla catena il tutto funziona


Ri-uhm... sono d'accordo, e infatti lo scottoiler è posizionato così, ma non mi spiego come possa finire dall'altro lato della catena. Pensavo di realizzare uno "splitter" da mettere a cavallo della corona. Ci sono quasi, poi posterò le foto... il punto rimane sempre come tarare la molla....

Domandona: ma la depressione sul rubinetto del serbatoio è creata da uno o da tutti i carburatori. Per dirla in altra maniera, dove 'azzarola si collega? :-D

Profilo
Bandito
Bandito

Thor
Messaggi: 770
Iscritto dal: 5/7/2003
Da: Trieste
Su: Bandit s 650 sacs k5 Kawasaki z750 k4
# 6 ≡ Re: scottoiler fai da te...
»01.03.06 - 19:11
Un raccordo in plastica a T lo puoi trovare quasi gratis da uno sfasciacarrozze. Lo trovi attaccato ai tubi degli spruzzi tergivetro all'interno del cofano anteriore :-)
Uno dei fratelli Dalton

Profilo
utente inattivo




# 7 ≡ Re: scottoiler fai da te...
»01.03.06 - 19:20
bello :-D la cosa mi interessa (beh ormai non più direttamente, magari a qualche amico), sono curioso di sapere gli sviluppi... in bocca al lupo :-)


p.s. effettivamente anche io mi sono sempre chiesto come fa a oliare l'altro lato della catena... eppure lo fa, anche se in misura minore rispetto al lato oliato direttamente :-?

utente inattivo




# 8 ≡ Re: scottoiler fai da te...
»01.03.06 - 21:11
mi viene in mente come T quelli x areatori degli acquari reperibilissimi anche nei supermercati tipo centro commerciale alcuni hanno la regolazione magari sono troppo piccoli ma molto simili a quelli dei tergivetri...

Bandito
Bandito

oPKo
Messaggi: 79
Iscritto dal: 29/6/2004
Da: Sassari (ma domicilio a Genova)
# 9 ≡ Re: scottoiler fai da te...
»02.03.06 - 08:43
:-D sapevo che l'openproject sarebbe servito

Profilo
 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 1 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco