cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#35: ospiti
#0: utenti
#su 5845 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Motore e alimentazione

     ≡  piccoli mancamenti n.2


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

saro
Messaggi: 125
Iscritto dal: 1/9/2008
# 201 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»03.09.22 - 21:55
Infatti è più facile riparare un guasto , che un difetto .hai provato a pulire l'iniettori

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

Scrambler
Messaggi: 11
Iscritto dal: 21/7/2016
Da: rivalta di torino
Su: bandit 1250.ducati scr 350.ossa orange 250
# 200 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»25.11.21 - 18:29
...leggendo bene il tutto ho detto una cazzata, proverò a seguire i consigli di WK... :bye:
:-P :-P

Profilo
Bandito
Bandito

Scrambler
Messaggi: 11
Iscritto dal: 21/7/2016
Da: rivalta di torino
Su: bandit 1250.ducati scr 350.ossa orange 250
# 199 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»25.11.21 - 18:14
...beh neanche 10 anni...ci sarà qualcuno che legge :-P :-) stessoo problema sul mio 1250 k9... e rimappare la centralina? Potrebbe essere? ;-)
:-P :-P

Profilo
Bandito
Bandito

doditea
Messaggi: 12
Iscritto dal: 5/3/2012
Da: VANZAGHELLO(MI)
Su: BANDIT BANDIT-1250-TRAVELLER
# 198 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»11.09.13 - 11:10
...sei un grande.....non so se c'è la farò...il lavoro cercherò di farlo con un mio amico che ne capisce molto più di mè.....altrimenti farò fare dal meccanico....grazie mille per le dritte.
antonello
ANTONELLO

Profilo
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3590
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 197 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»10.09.13 - 18:25
doditea,
Citazione:

Grazie...sperando di non recarti disturbo ti chiedo come smontare alla meglio i corpi farfallati ed allinearli...parlavi di trucchetti da seguire...


per allinearli non devi smontarli... se proprio devi smontarli per pulirli (hai problemi di minimo irregolare?), tieniti l'allineamento come lavoro finale, come si faceva sui carburatori. Scarica il manuale d'officina, studiatelo bene e fai come dice... ti servirà un vacuometro, un aggeggio per tenere sollevato il serbatoio alla giusta altezza, e il giusto cacciavite per agire sulle viti.
Il trucchetto consiste nel fare l'allineamento con la moto in "dealer mode" (il manuale parla di un "attrezzo speciale suzuki", ma in pratica basta ponticellare 2 fili sotto il fianchetto destro, googla e troverai tutto), perchè in quella modalità la centralina blocca la valvola ISC, che iniettando aria a valle delle farfalle ti falserebbe la misurazione... anche questo lo trovi sul manuale d'officina, un po' nascosto ma c'è.
Controllare le valvole non è difficile, solo un po' lungo; la faccenda si complica parecchio se sono fuori tolleranza e devi registrarle: se non hai attrezzi ed esperienza fai fare direttamente tutto al meccanico, o rischi di fare danni. Anche lì trovi tutto sul manuale, tranne una cosa importante: ATTENZIONE - sotto al coperchio punterie c'è una guida per la catena in plastica nera, solo appoggiata, che mentre trafficherai per smontarlo si staccherà da sola e cadrà nel carter... ripescalo subito con un fil di ferro che se te lo scordi laggiù sono cavoli.

ciao

WK

Profilo
Bandito
Bandito

doditea
Messaggi: 12
Iscritto dal: 5/3/2012
Da: VANZAGHELLO(MI)
Su: BANDIT BANDIT-1250-TRAVELLER
# 196 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»10.09.13 - 16:36
Grazie...sperando di non recarti disturbo ti chiedo come smontare alla meglio i corpi farfallati ed allinearli...parlavi di trucchetti da seguire...(spero di trovare il tuo articolo),...hai per caso un linck da indicarmi dove seguire appunto lo smontaggio dei corpi farf....magari anche della regolazione valvole ...cosa che farò a breve.
antonello
ANTONELLO

Profilo
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3590
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 195 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»10.09.13 - 10:38
doditea,
Citazione:

ma mi domando una cosa...su altri 4 cilindri (yamaha...honda...kava...etc)...si presenta lo stesso problema del seghettamento?


chi più chi meno... ho sentito dire che era drammatico su alcuni boxer bmw.
Deriva tutto dal tipo di sonda lambda installato, di serie montano tutti delle narrow band perchè sono molto economiche, durature e affidabili; però queste possono solo segnalare alla centralina "miscela troppo ricca" o "miscela troppo povera", e l'unico modo di gestirle è fare oscillare continuamente la miscela intorno all'optimum, causando a volte dei seghettamenti più o meno avvertibili.
Le sonde lambda wide band invece possono dare anche il segnale di "miscela corretta", per cui la centralina si attiene a quello, e a gas costante hai una bella andatura fluida... però costano molto di più, per cui di serie non le monta nessuno.

Altra cosa secondo me sottovalutata: nel bandit la sonda lambda è esposta agli spruzzi di grasso provenienti dalla catena, cosa che non dovrebbe assolutamente succedere... se leggi in giro sembra sia prassi sostituire a priori una lambda su cui è caduto dell'olio. La mia è sempre piuttosto inzaccherata, e forse è suggestione ma mi sembra che il motore giri un po' meno regolare quando ho appena ingrassato la catena... approfondiremo :-)

ciao

WK

Profilo
Bandito
Bandito

doditea
Messaggi: 12
Iscritto dal: 5/3/2012
Da: VANZAGHELLO(MI)
Su: BANDIT BANDIT-1250-TRAVELLER
# 194 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»10.09.13 - 09:25
wkowalski,
Citazione:

Per la centralina, non è un discorso Italia vs. Giappone: le concessionarie suzuki di tutto il mondo hanno il software SDDS, l'unico in grado di dialogare con la centralina; da lì è come il pannello di controllo di windows, puoi controllare che tutto vada bene e settare alcuni parametri, ma la maggior parte sono bloccati: per modificarli occorrerebbe scrivere un altro firmware o come si chiama

....Grazie mille dei consigli...li seguirò.....
Si il problema al momento è fastidioso...prima non era così....ovviamente i km percorsi hanno la loro importanza...benzine sporche...residui accumulati nel tempo anche dai fumi erogati dall'olio motore..etc...quindi si farò una pulizia accurata seguendo i vostri consigli....
PS)ma mi domando una cosa...su altri 4 cilindri (yamaha...honda...kava...etc)...si presenta lo stesso problema del seghettamento?....chi ha avuto altre moto magari lo saprà....comunque è un bel fastidio...e mi dispiace visto i molti pregi di questo motore....
antonello :-( :-(
ANTONELLO

Profilo
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3590
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 193 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»09.09.13 - 09:54
doditea,
Citazione:

4)farò ancora una cosa...regolerò le valvole....pulirò ed allinierò i corpi farfallati....propio per vedere se il problema scompare...ma da quel che leggo mi pare propio di no...comunque vi farò sapere...ed in ultimo per soddisfazione personale proverò a baipassare la sonda lambda


Per la centralina, non è un discorso Italia vs. Giappone: le concessionarie suzuki di tutto il mondo hanno il software SDDS, l'unico in grado di dialogare con la centralina; da lì è come il pannello di controllo di windows, puoi controllare che tutto vada bene e settare alcuni parametri, ma la maggior parte sono bloccati: per modificarli occorrerebbe scrivere un altro firmware o come si chiama :-)

E' un vecchio problema... tutte le moto a iniezione soffrono di incertezze a gas costante, specie se comparate a quelle a carburatori. E' dovuto al funzionamento in closed loop, che si attiva appunto a gas costante, in cui la centralina fa oscillare rapidamente il titolo della miscela intorno alla misura ideale; in questo modo ottieni un rendimento ottimale, e permetti al catalizzatore di lavorare al meglio e durare nel tempo. Anche le auto a iniezione ovviamente funzionano così, ma lì la maggiore massa e inerzia del mezzo cancellano queste sensazioni di mancamenti... sulle moto è tutto più immediato e percepibile... è noto poi che i motociclisti sono pignoli e rompipalle :-)
Quindi se i seghettamenti non sono eccessivi, è tutto nella norma e ti ci devi rassegnare.

Se invece hai 80 mila km, la cosa è via via peggiorata e ti preoccupa, potresti sincronizzare le farfalle, e quello ti migliora sicuramente l'andatura con un filo di gas. Se fai da te leggi bene prima il manuale d'officina, perchè non è come coi carburatori, ci sono un paio di trucchetti da sapere.
A quei km poi alcune valvole di scarico potrebbero essere da registrare, se non l'hai mai fatto è ora di controllarle (ma col problema non c'entrano).
A questo punto smonta e pulisci bene la pompa benzina e i suoi filtri (leggi un mio messaggio di un mesetto fa), purtroppo sul bandit si sporca e si blocca facilmente, e potrebbe essere un'altra causa di incertezze nell'erogazione.
Se ancora seghetta, controlla cosa dice l'autodiagnosi (dealer mode), se non dice niente verifica/fai verificare il funzionamento della sonda lambda... se funziona ancora prova il mio trucchetto della resistenza sul sensore marce, a me ha migliorato molto le cose, sul 1250 poi noterai anche un'erogazione più pronta nelle prime marce.

Per bloccare la lambda basta staccarla, il connettore è sotto il fianchetto sinistro, a questo punto è come guidare una moto a carburatori, massima fluidità, però consumerai di più e alla lunga rovini il catalizzatore (dopo un po' si accenderà la spia FI e la centralina registrerà un errore... per cancellarlo stacca la batteria una nottata).

ciao

WK

Profilo
Bandito
Bandito

doditea
Messaggi: 12
Iscritto dal: 5/3/2012
Da: VANZAGHELLO(MI)
Su: BANDIT BANDIT-1250-TRAVELLER
# 192 ≡ Re: piccoli mancamenti n.2
»08.09.13 - 12:48
Ciao a tutti,sono Antonello, ...vorrei dire la mia dopo tutto ciò che ho letto in merito ai "piccoli mancamenti"(alias....seghettamento) del bandit 1250 ,in merito alla centralina etc.....
1)il problema seghettamento e piccoli mancamenti con numero di giri incostante con manopola del gas ferma (la mia bandit ha 80mila km) è da ricondurre alla centralina....(ma spesso i meccanici suzuki non lo dicono ...preferiscono regolazione valvole...pulizia corpi farfallati...ed altri lavoretti......ma quanti soldi?)
2)la centralina in italia non c'è modo di regolarla....in giappone invece si...i corsi di aggiornamento in italia e suppongo anche in europa non contemplano modifiche mediante software...ripeto ciò che mi è stato detto da un meccanico suzuki-moto.....
3)questo bandit ha un motore fantastico...ed un rapporto qualità prezzo di prim'ordine...ma porc...but....questo problema dei mancamenti e seghettamenti ad un certo numero di giri...per non parlare del rilascio del gas dove il seghettamento diventa un terremoto....mi fà icaz...moltissimo e finirò a malincuore per cambiare moto---
4)farò ancora una cosa...regolerò le valvole....pulirò ed allinierò i corpi farfallati....propio per vedere se il problema scompare...ma da quel che leggo mi pare propio di no...comunque vi farò sapere...ed in ultimo per soddisfazione personale proverò a baipassare la sonda lambda ingannando la centralina per vedere il risultato( ma con un'iniezione più grassa penso propio che i consumi saliranno di parecchio)....
antonello(doditea) :-x
ANTONELLO

Profilo
 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 6 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco