cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#42: ospiti
#0: utenti
#su 5847 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Motore e alimentazione

     ≡  piccoli mancamenti...


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3590
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 51 ≡ Re: piccoli mancamenti...
»04.06.12 - 17:08
nik1100,
Citazione:

ai risolto,tienici aggiornati,non si sa mai capita anche a noi sappiamo dove guardare



Ho risolto un mesetto fa: ricapitolando, avevo la moto che a motore caldo in 4a e 5a seghettava, mentre in 6a andava benone, siccome anche la spia N negli ultimi tempi non funzionava, ho pensato che il sensore cambio a caldo iniziasse a dare i numeri (problema che lamentano anche i gsxr-isti, che montano lo stesso pezzo). Quindi ho misurato la resistenza del sensore cambio (a freddo, quando ancora funziona):

1a marcia: 560 Ohm
2a marcia: 825
3a marcia: 1492
4a marcia: 2720
5a marcia: 6760
6a marcia: 14920
N: infinito

Sono quindi andato in uno splendido negozio di elettronica sotto casa e ho comprato una resistenza da 15 KOhm, e l'ho collegata al posto del sensore del cambio, così la centralina è convinta di essere in 6a marcia fissa, risultato: niente più seghettamenti, motore che gira perfettamente rotondo come deve essere... unico problema: in folle a frizione rilasciata il minimo si abbassa fino a zoppicare, e questo ovviamente crea problemi ai semafori... dopo vari ragionamenti sono tornato nel negozietto di elettronica e ho comprato: un deviatore a 6 poli 2 posizioni, una cuffietta in gomma che lo rende impermeabile, 2 metri di cavo da elettronica, termorestringente Q.B. (totale: 5 euro), quindi ho montato l'accrocco seguendo lo schema che trovate qui:

http://www.bugmanweb.com/gsxr/gsxrindex.html

(Simpatico questo Bugman, gli ho scritto per un consiglio e mi ha pure risposto!)

Ora, se devo girare in città tengo il deviatore in posizione 1 (centralina collegata normalmente al sensore marce), mentre se vado fuori città lo metto in posizione 2 (centralina che va alla resistenza da 15KOhm).
Ho montato il deviatore sul carterino del pignone, perchè ci si arriva stando in sella ed è facile da forare... però se volete fare così fate attenzione all'asta di rinvio del cambio, all'inizio toccava e ho dovuto fare qualche alchimia per farcelo stare.

ciao ciao

WK

Profilo
 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 6 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco