cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#127: ospiti
#1: utenti
#su 5847 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Motore e alimentazione

     ≡  piccoli mancamenti...


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3590
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 21 ≡ Re: piccoli mancamenti...
»14.03.12 - 10:04
NikoB4,
Citazione:

beh...come si dice, l' importante è crederci e se sei sicuro di poter trovare una soluzione per modificare la mappatura di base per rendere più soddisfaccente la risposta del motore sarò ben contento di sapere che hai risolto ed ovviamente curiosissimo di sapere come :-D


Dici che è proprio impossibile che la centralina ragioni in base alla marcia inserita? Te la farei provare, quando metti la 6a sembra di schiacciare un interruttore che cambia l'erogazione del motore... è vero che il carico aumenta, ma 5a e 6a sul bandit sono vicine vicine, di quanto può aumentare alla fine andando in pianura a velocità costante? Certo, dici tu, se sta proprio sul limite del "breakpoint" basta un niente... vabbè, apriamoci una birretta... anzi no, che sono appena le 10,00! :-)

ciao

WK

Profilo
Bandito
Bandito

nik1100
Messaggi: 172
Iscritto dal: 4/7/2011
Da: matera provincia
Su: bandito b1250 travel
# 22 ≡ Re: piccoli mancamenti...
»14.03.12 - 15:43
sicuramente in sesta in quelle stesse condizioni ha una depressione maggiore sul collettore di aspirazione da qui un diverso anticipo e tempo di ignezione che non accentua l'effetto alternato,secondo me non devi pensarci,altrimenti se da fastidio ci sono in commercio diverse centraline aggiuntive per annullare il tutto che è frequente anche su altre moto di ultima generazione

[ Modificato da nik1100 14.03.2012 - 15:43 ]

Profilo
Bandito
Bandito

dardalo
Messaggi: 174
Iscritto dal: 16/4/2009
Da: Zena (Genova)
Su: Bandit 650 k7 S "Butch"
# 23 ≡ Re: piccoli mancamenti...
»14.03.12 - 16:14
A me succedeva a circa 60 km/h in 6a (ergo circa 3k o giù di lì rpm), particolarmente in estate: per chi la conosce, la sopraelevata è un serpente senza semafori ecc lungo alcuni km con limite di 60.

Avevo iniziato a farla in 5a per evitare il problema, ma dopo un tagliando completo e cambio della trasmissione aveva smesso...

Ad ogni modo ho verificato per il mio uso che a quelle velocità così basse lavora meglio in 4/5 marcia :-)
- Una volta ho fatto felici 4 donne contemporaneamente!
- Uscendo dalla stanza?

Profilo
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3590
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 24 ≡ Re: piccoli mancamenti...
»21.03.12 - 19:45
Aggiornamento: negli ultimi giorni il difetto è peggiorato. Allora mi sono armato di santa pazienza e mi sono studiato un po' il manuale d'officina, la parte sull'iniezione elettronica... stavo quasi morendo di NOIA, quando ecco la soluzione: sensore posizione cambio andato.

In effetti era qualche mese che non compariva più la spia del folle, lì per lì non gli avevo dato peso, invece questo sensore manda continuamente dati alla centralina, influenzando una serie di parametri. E' piuttosto semplice: è un potenziometro che viene azionato dal tamburo del cambio, dando in uscita una tensione diversa a seconda della marcia inserita: 5V folle, 1V prima, 1,5V seconda, 2V terza, ecc. La centralina legge la tensione, capisce in che marcia siamo, e a seconda di questo fa vari aggiustamenti... evidentemente il mio è mezzo fuso, invia una tensione che va e viene, e la centralina si incasina.

Siccome questo sensore è piuttosto accessibile, l'ho smontato e ripulito per benino, appena rimontato funzionava alla perfezione, si vedeva di nuovo la spia N e il motore girava bello liscio... peccato che dopo 200km sia tornato tutto come prima, spia N morta e seghettamenti vari.

Ho riaperto ancora il manuale (che palle) e ho letto che in caso di guasto al sensore (tensione: 0V) la centralina simula di essere sempre in 6a marcia... detto fatto: ho scollegato il sensore, e MIRACOLO! I seghettamenti sono spariti, in tutte le marce il motore è diventato un burro.
Unico effetto collaterale: un po' di ON OFF più marcato nelle marce basse, e un'erogazione in prima un po' più brusca.

Pare che sia un difetto comune sui bandit a iniezione, e che il sensore nuovo duri quanto il vecchio... se non ha un costo esorbitante lo cambierò, altrimenti giro senza e chissenefrega.

ciao

WK

Profilo
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3590
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 25 ≡ Re: piccoli mancamenti...
»21.03.12 - 19:48
Dimenticavo: se avete il mio stesso problema e volete provare a scollegare questo sensore, ricordatevi di farlo rigorosamente con la chiave di accensione su OFF... attaccare e staccare roba con la chiave su ON rischia di sputtanare la centralina.

ciao

WK

Profilo
Bandito
Bandito

francomarsi
Messaggi: 762
Iscritto dal: 8/2/2008
Da: Brescia
Su: Bandit 650s k7
# 26 ≡ Re: piccoli mancamenti...
»21.03.12 - 23:15
wkowalski,
Citazione:

Dimenticavo: se avete il mio stesso problema e volete provare a scollegare questo sensore, ricordatevi di farlo rigorosamente con la chiave di accensione su OFF... attaccare e staccare roba con la chiave su ON rischia di sputtanare la centralina.


Grazie per la dritta perchè anche a me ultimamente la spia del folle non va sempre. puoi postare una foto del sensore da ripulire, ho smontato il carterino ma non ho capito dov'è il sensore. grazie :-D
[center][b]Slow in, fast out[/b][/center]

Morini 500 sport
Honda cbf 500
Bandit 650s k7
Triumph 955i st
Bmw F800S
Aprilia Shiver 750 :-D

Profilo
Bandito
Bandito

paci
Messaggi: 2876
Iscritto dal: 11/9/2007
Da: Casoria (NA)
Su: ex bandit 650K7S ora su triumph sprint gt
# 27 ≡ Re: piccoli mancamenti...
»22.03.12 - 07:45
francomarsi,
Citazione:

puoi postare una foto del sensore da ripulire

magari, così provvedo anche io ;-)
Al mondo non ci sono che due modi per far carriera...o grazie alla propria ingegnosità o grazie all'imbecillità altrui...

Profilo
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3590
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 28 ≡ Re: piccoli mancamenti...
»22.03.12 - 08:55
francomarsi,
Citazione:

Grazie per la dritta perchè anche a me ultimamente la spia del folle non va sempre. puoi postare una foto del sensore da ripulire, ho smontato il carterino ma non ho capito dov'è il sensore. grazie :-D


sotto il carterino in plastica del pignone, c'è un coso attaccato al carter con 2 brugole, dal coso escono 3 fili (rosa, nero/bianco, blu), il coso è ricoperto di resina bianca.
Il faston per scollegarlo sta sotto la fiancatina sinistra, è bianco, ha 3 fili dello stesso colore.
Se avvii il motore col sensore scollegato, la centralina riporterà un errore (ma non succede niente, tranqui).

Pulirlo però è inutile... sembrerebbe un errore di progettazione.

ciao

WK

Profilo
Bandito
Bandito

nik1100
Messaggi: 172
Iscritto dal: 4/7/2011
Da: matera provincia
Su: bandito b1250 travel
# 29 ≡ Re: piccoli mancamenti...
»25.03.12 - 15:08
ho dato un occhiata al manuale ma ho trovato soltando la sezione dove dice che la tensione in prima deve essere maggiore di 0.6v,in che sezione ai trovato tutto il resto

Profilo
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3590
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 30 ≡ Re: piccoli mancamenti...
»25.03.12 - 16:49
nik1100,
Citazione:

ho dato un occhiata al manuale ma ho trovato soltando la sezione dove dice che la tensione in prima deve essere maggiore di 0.6v,in che sezione ai trovato tutto il resto



all'inizio parla del funzionamento dell'ECM, poi passa a descrivere i vari sensori uno per uno... si chiama sensore GP.

ciao

WK

Profilo
 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 14 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco