cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#92: ospiti
#0: utenti
#su 5847 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tutti in sella » Forum Sicurezza

     ≡  Il guardrail salvavita c'è ma non è omologato


  
 Stampa discussione 
BanditModeratrice
BanditModeratrice

Babi
Messaggi: 918
Iscritto dal: 30/11/2006
Da: un posto qualunque
Su: una bici, per ora...
# 1 ≡ Il guardrail salvavita c'è ma non è omologato
»14.11.07 - 22:17
Il motivo è solo burocratico perché manca una norma legislativa. Peccato, perché abbiamo visto all'opera un attenuatore d'urto e funziona davvero

Milano - La slitta corre rasoterra e si blocca a un metro dal guardrail, lasciando scivolare il manichino, che sbatte a 60 Km/h con la testa contro la difesa in plastica gialla. L'angolo d'impatto è di 30 gradi, e l'urto è potente. La visiera del casco si stacca da un lato, mentre il finto corpo scivola e si arresta poco dopo. Corriamo a vedere: il nostro motociclista apparentemente non ha danni.
Facciamo un passo indietro. La Snoline, azienda che produce l'attenuatore d'urto per motociclisti DR46, ha organizzato questa giornata appositamente per presentare il suo prodotto, lo stesso già montato un anno fa sulla via Apecchiese, in provincia di Perugia.
La sede scelta è il laboratorio per le prove d'impatto del Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano. L'obiettivo è dimostrare l'efficacia del DR46, ma anche sollevare il problema della mancanza di normative d'omologazione. Perché al momento l'attenuatore d'urto è inomologabile, come le altre protezioni dello stesso tipo. Manca una norma, sia a livello nazionale che europeo. Gli unici paesi che hanno un protocollo per le prove di questo tipo sono Spagna e Francia, ma non si tratta di vere norme d'omologazione, e in Italia non hanno valore.
"Della questione si sta occupando la commissione europea CEN/TC 226 di cui faccio parte – dice il Prof. Marco Anghileri, del Politecnico -. L'interesse per questa tematica si è sviluppato proprio grazie alle pressioni delle associazioni dei motociclisti". Non a caso in sala c'è Marco Guidarini, il presidente dell'AMI, l'Associazione Motociclisti Incolumi.

fonte: www.motonline.com


Link articolo
(per leggerlo bisogna registrarsi)
Forse certe donne non sono fatte per essere domate.... forse hanno bisogno di restare libere finchè non trovano qualcuno di altrettanto selvaggio con cui correre...


E.I.S. team 2009 - una delle bandite che fecero l'impresa...




.

Profilo

Risposte Autore Data
    Re: Il guardrail salvavita c konrad74 15/11/2007 8:58
       Re: Il guardrail salvavita c ilgabri 15/11/2007 18:39
          Re: Il guardrail salvavita c daunio 15/11/2007 21:35
             Re: Il guardrail salvavita c skido 16/11/2007 7:39
                Re: Il guardrail salvavita c monella 16/11/2007 9:31
                   Re: Il guardrail salvavita c tataritsch 16/11/2007 11:53
                      Re: Il guardrail salvavita c Babi 20/11/2007 22:49
                         Re: Il guardrail salvavita c Balena 21/11/2007 19:35


 Stampa discussione 

   

Utenti_collegati

In questo momento sono presenti 10 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Babi, ilgabri ]

Ricerca

Parole chiave:     

[ Ricerca Avanzata ]

Permesse

Non puoi scrivere.
Non puoi modificare.
Non puoi creare sondaggi.
Non puoi allegare file.
Non puoi rispondere.
Non puoi cancellare.
Non puoi votare.
XML / RSS


Design By boltz & thejasco