Forum: Mototurismo -> [sondaggio] Mototurismo invernale

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=37170&forumid=9


© Miki :

28/9/2007 9:28
 Si intravedono all'orizzonte i mesi freddi, e il mondo dei banditi si divide... Chi rinchiude la moto nel garage, chi sguazza nel fango, chi organizza gite ai limiti dell'impossibile, chi guarda preoccupato le strade umide e viscide e vorrebbe avventurarsi, ma non si fida.

L'idea che muove questo sondaggio è il tentativo di capire come gestire la stagione fredda, e avere un'indicazione di quanti banditi vorrebbero o quanti non vorrebbero che si organizzassero gite anche d'inverno, e sapere se esiste nei banditi più "freschi" il desiderio di fare delle uscite assieme a quelli più anziani per imparare a gestire la moto anche in situazioni più disagevoli rispetto alle normali esperienze estive, dal punto di vista tecnico, dell'abbigliamento o altro.

Potete anche spiegare il perchè delle vostre scelte, o esporre i vostri dubbi e desideri!
Votate, bandidos!

© chiotto :

28/9/2007 9:37
 Non posso votare.
La mia risposta è diversa da quelle disponibili:

uso la moto tutto l'anno per andarci a lavorare.
Visto il freddo che d'inverno già prendo nei giorni feriali, nei fine settimana mi sposto in macchina. :vecchiobalordo:



anzi, ora che ci penso voto e scelgo l'ultima opzione perchè andare in moto d'inverno un po' da fessi lo è :-D

[ Modificato da chiotto 28.09.2007 - 10:37 ]

© banditvenice :

28/9/2007 9:38
 Si, mi piacerebbe che si organizzassero più gite invernali... Ovvio che fare 400 km con temperatura sotto zero la vedo dura... Però magari qualche giretto più breve non mi dispiacerebbe! Normalmente d'inverno mi muovo comunque tutti i fine settimana per fare un girello (è la mia moto che me lo chiede :-D) e non perdere l'allenamento. Normalmente mi muovo da solo, credo che il vero problema dell'organizzazione invernale siano le poche ore di luce durante il giorno che impediscono i lunghi trasferimenti, oltre ovviamente alla possibilità di trovare ghiaccio sull'asfalto, naturalmente bisogna stare ancora più attenti che non in estate! ;-)

© ciappo78 :

28/9/2007 9:41
 io la moto la uso anche d'inverno.... non perchè faccia figo, ma x' qui a lavoro un posto per la macchina non lo trovi manco a pagarlo....
giri invernali sarebbe bello fossero organizzati ma di lunghezza non esagerata e non troppo impegnativi dal punto di vista del percorso..... già l'asfalto è quello che è se poi ci aggiungi il fattore tempo.......

© Barone :

28/9/2007 9:55
 Beh, anche in estate non giro molto nei fine settimana, pertanto in inverno è più o meno la stessa cosa... in compenso la uso spesso per recarmi al lavoro, tutto l'anno.
Esaurita la premessa, i miei giri invernali li faccio in solitaria, perché sono sempre improvvisati, il sabato o la domenica dopo pranzo sfruttando quindi poche ore di luce.
Il freddo non mi spaventa, sono ben attrezzato.

Alla luce di quanto ho scritto... non ho votato nemmeno io! :-D

© monella :

28/9/2007 10:02
 guidare anche in inverno mi spaventa molto...
non per il freddo ma per le strade che sono pericolose già per le 4 ruote...ghiaccio ovunque non è bello!!! :-o :-o :-o

dovrei trasferirmi al sud eh?!

:-P

© utente inattivo :

28/9/2007 10:21
 non mi trovo in nessuna delle scelte :-?....nel senso che mi piace usare la moto anche d'inverno ma giri da raggio limitato causa l'imbrunire alle 16:30, e comunque solo con il sole ........ !!!

© geoveloce :

28/9/2007 10:45
 Nic71,
Citazione:

non mi trovo in nessuna delle scelte ....nel senso che mi piace usare la moto anche d'inverno ma giri da raggio limitato causa l'imbrunire alle 16:30, e comunque solo con il sole ........ !!!



Esatto....hai espresso la mia situazione in pieno... ;-)

Un piccolo aneddoto..... per qualche anno avevo smesso di girare d'inverno, e questo quando, in una bellissima giornata di gennaio sono uscito per un girettino.....da fesso, vedendo il sole pensavo "ma andiamo avanti ancora un pò", fino a quando mi sono ritrovato al tramonto a 150 km da casa.....temperatura vocino allo zero.... :-(

Morale, quando sono arrivato al box ero talmente intirizzito che ho creduto di abbassare la stampella laterale, e invece...NO!

Io sono sceso e la moto è rimasta in piedi quanto basta per ingannarmi....dopo di ché.... specchietto, leva frizione e serbatoio hanno subito la mia imbecillità.... :-D

Da tre anni ho ripreso i giri invernali, rigorosamente corti e di ritorno prima del tramonto. 8-)

© Worker8 :

28/9/2007 10:48
 Mi piacerebbe, ma non ho esperienza di guida invernale

Qui a Milano il ghiaccio sulle strade è di norma, non sò come fare :-(

© Miki :

28/9/2007 13:03
 In effetti non sono stato chiarissimo...
Intendevo giri a breve raggio, e con condizioni meteo di partenza favorevoli;
non avevo pensato, ai fini del sondaggio, di inserire la voce "si lo faccio, ma in solitaria e col bel tempo".
Mo' la aggiungo, così - credo - tutti possano votare.

© chiotto :

28/9/2007 13:07
 ma perchè hai tolto i voti che erano stati dati alla risposta - Trovo che girare in moto d'inverno sia da fessi - ??? :-o

© Miki :

28/9/2007 13:12
 Non li ho tolti... Ho aggiunto un opzione alla lista e si sono automaticamente cancellati...
Li ho contati, erano 2.... Ho chiesto aiuto agli amministratori.

© topesio :

28/9/2007 13:14
 Uso la moto tutto l'anno, 365 giorni su 365 e con qualunque tempo.
Vero e' che qui neve e ghiaccio non ce ne sono, altrimenti me ne guarderei bene (non sono abituato, mi vengono le macchie rosse al solo pensiero di guidare sul ghiaccio, anche in sardo...).
D'inverno girelli brevi, se non piove: martellarsi i coglioni da solo proprio no...gia' c'e' tutta la pioggia obbligatoria che prendo per andare e tornare da lavoro, quindi quella facoltativa me la evito...

© utente inattivo :

28/9/2007 13:18
 Scua Miki se "scasso i maroni" :-D......l'ultimo punto credo sarebbe meglio farlo anche con l'opzione da solo ed in compagnia.....nel senso che se a Dicembre c'è una bella giornata esco di sicuro nelle ore di luce ma posso farlo tranquillamente (anzi meglio ;-)) in compagnia :hey:

comunque, al momento, quello che + si avvicina al mio modo di pensare è l'ultimo...voto quello !!

[ Modificato da Nic71 28.09.2007 - 13:26 ]

© ender :

28/9/2007 14:25
 Ho sempre usato la moto tutto l'anno, e giri li ho fatti sia d'estate che d'inverno.
È ovvio che in inverno sono più corti o comunque con più soste per scaldarsi, ma l'idea di qualche bel girello questo inverno non spiacerebbe.

E poi per motivi lavorativi questa estate non sono riuscito a farne nemmeno uno, dovrò pur recuperare :-D

© PeppeRC :

28/9/2007 14:48
 Miki,
Citazione:

Non li ho tolti... Ho aggiunto un opzione alla lista e si sono automaticamente cancellati...
Li ho contati, erano 2.... Ho chiesto aiuto agli amministratori.


Ma è un attentato alle democrazia !!! Anch'io (da buona mezzasega prudente) avevo votato l'opzione "fessi".
Farei anche un sit-in di protesta, ma siccome fuori piove ci rinuncio (mi bagnerei la camicia).

Ciao,
Peppe Half-a-Wank

© pinobandito :

28/9/2007 15:42
 chi è l'altro che ha detto SI come me ?

© topomoto63 :

28/9/2007 16:07
 uso sempre la moto anche quando da voi ci sono ghiaccio e neve pioggia,nebbia e qualsiasi altro cataclisma
tanto qui al sud la temperatura media invernale è +7 / +10° :-D :-D :-D :-D

© Toro :

28/9/2007 16:12
 Miki,
Citazione:

Li ho contati, erano 2....



uno era libido :-D

© Toro :

28/9/2007 16:13
 PeppeRC,
Citazione:

Ma è un attentato alle democrazia !!! Anch'io (da buona mezzasega prudente) avevo votato l'opzione "fessi".
Farei anche un sit-in di protesta, ma siccome fuori piove ci rinuncio (mi bagnerei la camicia).



ecco l'altro :-P

© Tatan :

28/9/2007 16:54
 Usare la moto in inverno per certi aspetti è più divertente che in estate o primavera, in genere noto che il traffico è inferiore ed inoltre non capita quasi mai di essere beccati da acquazzoni improvvisi. (se fa brutto si vede già dal mattino). Gli unici nei negativi (oltre al freddo che può essere risolto con un buon abbigliamento) è la mia paura che la strada sia ghiacciata o bagnata al punto da formare una patina particolarmente scivolosa e la brevità della luce nelle giornate invernali. :-)

© Babi :

2/10/2007 22:09
 pinobandito,
Citazione:

chi è l'altro che ha detto SI come me ?


:bye:
del freddo non mi importa niente, solo se c'è ghiaccio ho paura.
la domenica di inverno puoi farti tutti quei motogiri che d'estate sono un suicidio a causa delle centinaia di motopazzoidi che sfrecciano....

© banzai78 :

2/10/2007 22:21
 Banditvenice non hai ancora postato???
Ma come tu che giri sempre comunque o dovunque!!!!
Eh eh aspetta che rimetto in sesto il cupolino e poi via!!! Altro che inverno...io ci metto le resistenze sulle gomme così si scaldano anche con la neve!!!

© lucky_luke :

3/10/2007 8:21
 banditvenice,
Citazione:

Si, mi piacerebbe che si organizzassero più gite invernali


condivido!
:-D

© SNAIL62 :

3/10/2007 10:08
 Mi sarebbe piaciuto votare la 3a opzione, ovvero più giri organizzati in inverno, ma conosco poca gente in Romagna e quindi preferisco attendere la bella stagione per i giri lunghetti.
Quindi ho votato giri solitari (preferrei compagnia se possibile, ovvio)e purtroppo brevi per le ovvie ragioni che spiego.

Come hanno risposto quasi tutti, le ore di luce sono fondamentali e quando fa buio alle 4 non è che puoi partire alle 7 del mattino in pieno inverno per aumentare le ore disponibili per una bella gita mototuristica. Quindi rimane il tempo per un girino pomeridiano. E poi se ci sono 10 °C è una cosa , se ce ne sono 4 °C un' altra, mica posso stare 8 ore in moto, il freddo poi lo senti anche a casa a 22 C° :vecchiobalordo:

Ultima considerazione, io preferisco guidare sull' asciutto, ma mi accontento delle strade umide (altrimenti non uscirei mai se aspettassi tutte le strade asciutte !), purtroppo in pieno inverno devo per forza di cose escludere quasi tutte le colline dove la strada non è umida ma addirittura bagnata. Rimane la brutta e noiosa pianura ma bisogna accontentarsi.
E poi per fortuna rimangono le vicine Marche (la regione) dove strada e clima sono leggermente più favorevoli che da noi :-)



[ Modificato da SNAIL62 03.10.2007 - 09:10 ]

© JLynne :

3/10/2007 10:36
 SNAIL62,
Citazione:

purtroppo in pieno inverno devo per forza di cose escludere quasi tutte le colline dove la strada non è umida ma addirittura bagnata. Rimane la brutta e noiosa pianura ma bisogna accontentarsi.

Mah non so se andare così sia poi così divertente Paolo ma capisco i tuoi gusti, la tua passione e il desiderio di prenderti la tua libertà in solitario anche come modo per stare con te stesso in serenità.
Da me se vuoi divertirti devi fare qualche salita ma, premesso che a me la moto che si intraversa non spaventa, l'ipotesi però che lo faccia perchè magari mi sto guardando il panorama e la strada mi sembrava a posto non mi piace un cazzo.
Per fortuna non sono costretto alla moto d'inverno a causa del traffico durante il tragitto del lavoro e quindi penso che ogni stagione abbia il suo divertimento.
E lo penso anche quando vedo che vanno allo Stelvio l'estate con gli sci.

Io voterei una voce che manca ed è la seguente: "Vado a sciare non scassatemi i maroni, " :-D

© EffeEsse :

4/11/2007 22:04
 La moto di inverno (lo sputer a dire il vero dato che ho preso la moto ad agosto :-D ) per me è normale... e andare a lavoro è una micro-uscita di 25+25 km. Se poi ho voglia di una gita domenicale (e ovviamente ho spesso voglia...) bastano guanti giacca e pantaloni adeguati. fino ad oggi mi hanno fermato solo un paio di piogge monsoniche capitate a Roma...

© rederik :

4/11/2007 23:17
 Non ho problemi col freddo e uso la moto anche per andare a lavorare...
Però mi sta sulla balle la pioggia, quindi se posso la evito...

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=37170&forumid=9