Forum: [FT] Manutenzione e tagliandi -> Ruggine e lucidatura

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=53831&forumid=36


© Drummelo :

12/1/2010 23:02
 Ciao ragazzi.
E' il primo post che scrivo da bandito ufficiale, quindi gia sono contento sl di qst.. :-D Ma se malauguratamente ho sbagliato sezione, spostatelo! ;-)
Ho provato con la funzione search, ma lasciatemelo dire, lascia davvero a desiderare.. :-( Quindi scrivo un topic nuovo, al massimo mi reindirizzate in uno che voi conoscete senza ripeterci inutilmente.

Ho comprato (oggi) il bandit, fantastico, solo che è stato fermo circa 3-4 mesi, in balia della pioggia.
1) Ho notato che a causa dell'acqua, gli specchietti aftermark montati (puro ferro schifoso) hanno fatto della rugine che è scesa sul manubrio, e c'è qualche punto di rugine qua e la (davvero qua e la, nnt di serio) e volevo sapere come togliere questi punti di ruggine.
2) Sempre a causa della pioggia, si è creato sulle alette del cilindro sinistro una leggera ossidazione. Ho provato addirittura a toglierlo con le mani, e il grosso si leva con le mani... Solo che restano piccole parti ossidate, che comunque si vedono, e non stanno bene, e volevo sapere come toglierle.
3) Sono sicurissimo di aver letto tempo fa un post di un ragazzo che spiegava passo passo, con immagini e tutto, come lucidare i collettori di scarico, ma col search non l'ho trovato. Se potete darmi il link ve ne sarei grato, sennò avrei bisogno di sapere come fare per lucidarli.

Se è possibile vorrei sapere, oltre ai prodotti da usare, anche "come" usarli, come applicarli e come muovermi senza rischiare di lasciare aloni e tutto il resto.

Per adesso la moto è senza assicurazione, e in attesa che gliela prendo, mi voglio dedicare a sistemarla per bene cosi che quando prenderò l'assicurazione sarà bella e pronta per fare morire di invidia TANTA gente. Mi ci sono innamorato, che posso farci?.... :-D

© cucco :

13/1/2010 0:23
 lana fine d'acciaio.

viene una bellezza.


per gli scarichi: pasta autosol e due braccia enormi!

;-)

© Rollyzan :

13/1/2010 10:41
 lucida cromature della arexsons e panno di lana di peeeeecora piu olio di gomito o dremel con tampone per lucidatura.

© Drummelo :

14/1/2010 14:08
 grazie x le risposte.. ma visto che sono proprio a terra nel fai da te, non ho capito ne come fare ne tantomeno dove andare a comprare sta roba..
La lana fine d'acciaio dove la compro? e la devo usare per la ruggine e l'ossido? e abbinata a qualche prodotto o senza nnt?

lana di pecora, stesse domande! :-(

© RUGGY77 :

14/1/2010 20:06
 Rollyzan,
Citazione:

lucida cromature della arexsons e panno di lana di peeeeecora piu olio di gomito o dremel con tampone per lucidatura.


Stendi sulla superficie dei collettori un pò della pasta bianca arexons e con un panno di lana, lucida i collettori fino a quando il risultato ottenuto ti soddisfa. Considera che i collettori sono in acciaio lucido per cui non hai problemi di nessun tipo. Ovvimente il tutto và fatto quando le parti sono fredde... non usare la crema a collettori caldi anche perchè potresti ustionarti le mani!!! :-o
Per quanto riguarda l'acquisto della lana fine d'acciaio vai in una ferramenta/emporio o nei supermercati. Utilizzala in modo tale da rimuovere solo la ruggine, senza insistere sulla superficie interessata. Spero di essere stato chiaro... ;-)

Dimenticavo... La pasta arexons puoi trovarla anche negli ipermercati!

[ Modificato da RUGGY77 14.01.2010 - 20:08 ]

© Drummelo :

14/1/2010 22:31
 grazie ruggy, ora è molto più chiaro. ;-)

Pasta e panno per le cromature, lana fine d'acciaio (ma in sostanza sarebbe la "retina" da cucina?) per la ruggine.
E per l'ossido sul cilindro?! :-( mi hanno detto che non se ne va neanche se prego da ora fino alla fine dei tempi... è davvero così? :-(:-(

© Sir_J :

14/1/2010 22:41
 Drummelo,
Citazione:

(ma in sostanza sarebbe la "retina" da cucina?)


NO!!!! :-x
Graffieresti tutto!
Se vai presso un buon ferramenta o un brico center la trovi.
Tipo questa

http://www.rma-tools.com/images/liberon/27-003-02.jpg

© Drummelo :

14/1/2010 23:21
 Ahahah e che ne so io! :-P menomale che me l'hai detto, sennò ci andavo di retina.... :-o
Grazie per la foto, almeno adesso ho un idea!

E per l'ossido sul cilindro come faccio? c'è anche sulla leva del freno anteriore.. :-(

© Drummelo :

16/1/2010 14:07
 Ciao!
Oggi ho lucidato i collettori e lo scarico. Sono andato a comprare la arexons ma purtroppo era finita, ho comunque preso della pasta abrasiva extrafine, mezzo kilo di cotone, il polish nero per le carenature.
C'è voluto tanto, ma tanto, ma tanto, ma -tanto olio di gomito per quei dannati collettori!... :-( non era mai stato fatto questo lavoro su questa moto, e i collettori erano ridotti male. Vi dico che ne è valsa la pena! A parte qualche (penso ormai irrecuperabile) puntino qua e la, i collettori sembrano nuovi. Non sono a specchio specchio specchio tipo appena usciti dalla concessionaria, ma cavolo, la moto ,se prima sembrava quasi nuova, adesso è uno splendore! :-D
Ho anche pulito le carenature e il serbatoio col polish nero, non fa miracoli, ma fa la differenza.

Devo vedere come togliere l'ossido sulle alette del cilindro.. come devo fare ragazzi? help! :-(

© Sir_J :

16/1/2010 16:28
 Drummelo,
Citazione:

Devo vedere come togliere l'ossido sulle alette del cilindro.. come devo fare ragazzi? help!


cazzi tuoi
:-D :-P
praticamente il sistema e' lo stesso, ma devi trovare un modo per entrare fra le alette.
se posso darti un consiglio, fregatene ;-)

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=53831&forumid=36