Forum: [FT] Manutenzione e tagliandi -> 1° tagliando fai-da-te

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=36715&forumid=36


© Paolo_69 :

12/9/2007 13:08
 Se qusto fine settimana trovo un pò di tempo farò il primo tagliando fai-da-te sulla Bandita, che è quello dei 18000 km, anche se sto a 21k (l'ultimo in officina l'ho fatto a 14k, quindi...).
Di base pensavo di fare le seguenti operazioni:

- Cambio olio (Castrol GPS o Motul 5100, a seconda di quale trovo...) e filtro olio

- Cambio candele (boh? consigli su qualcosa di particolare o metto le prime che trovo?)

- Filtro aria: qui ho molti dubbi. Ho letto che il filtro aria della bandita è di carta e va sostituito e non pulito. All'ultimo tagliando qualcosa devono averci fatto, visto che prima la moto singhiozzava un pò, mentre dopo era tornata fluida e regolare. Conoscendo i soggetti, penso che lo abbiano soffiato con un pò d aria compressa e via, invece di cambiarlo. Quello che non ho capito è se, mettendone uno nuovo, tipo KN o altro, diventi necessario intervenire sulla carburazione, cosa che vorrei evitare.

- Pulizia e ingrassaggio catena: già lo faccio regolarmente ogni 5-600 km, niente di nuovo...

- Smontaggio carena: ad ogni regime di rotazione ho una vibrazione diversa, devo controllare se le saldature sulla carena fatte in QUESTA occasione sono ancora buone, e mettere un pò di feltro e gommini qua e là...

- Ero molto tentato di verificare il gioco valvole utilizzando il manuale di SirJ, ma non sento nessun comportamento anomalo e, per ora, va bene così.

Dimenticato qualcosa?

© jessejames :

12/9/2007 14:14
 Se non sbaglio le candele vanno cambiate a 12.000, quindi se non è stato fatto all'ultimo tagliando dovresti cambiare anche quelle.

Ti consiglio di verificare anche il serraggio della bulloneria e l'usura delle pastiglie freni.

© Paolo_69 :

12/9/2007 14:17
 jessejames,
Citazione:

Se non sbaglio le candele vanno cambiate a 12.000, quindi se non è stato fatto all'ultimo tagliando dovresti cambiare anche quelle.

Ti consiglio di verificare anche il serraggio della bulloneria e l'usura delle pastiglie freni.


Le pastiglie le ho cambiate io 2000 km fa, per le candele non so, le controllo e vedo come stanno.
Il dubbio grosso resta sul filtro aria, se cambiarlo con uno aftermarket, che problemi può darmi, come utilizzarlo ecc.

© suzibandit :

12/9/2007 14:19
 Paolo_69,
Citazione:

Cambio candele (boh? consigli su qualcosa di particolare o metto le prime che trovo?


..metti quelle previste dalla casa....Paolo_69,
Citazione:

Quello che non ho capito è se, mettendone uno nuovo, tipo KN o altro, diventi necessario intervenire sulla carburazione


Io lo ho appena monatato sul b12... a parte un rumore più "cupo", non ho notato nessuna differenza con il filtro in carta nuovo... va che è una meraviglia! :-D

© jessejames :

12/9/2007 14:23
 Per le candele ti rispondo come mi ha risposto il mecca ..."le candele non si controllano, vanno cambiate in quanto non è possibile verificarne la bontà a vista", per il filtro aria a 18.000 il manuale prescrive di cambiarlo, la pulizia andrebbe fatta ogni 6.000. Quanto all'uso di un filtro aftermarket ...visto i problemi che genera ...almeno a vedere dai post a riguardo, ti consiglio di mettere l'originale.

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=36715&forumid=36