Forum: [FT] Manutenzione e tagliandi -> [B600] Sostituzione frizione

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=33468&forumid=36


© ledste :

5/5/2007 19:27
 Domani cambio la frizione perche' slitta solo a freddo. C'e' qualche avvertenza particolare nel rimontare i dischi in acciaio?? In particolare: hanno un verso di orientamento oppure si possono tranquillamente girare??

Ho gia' smontato due volte la frizione e mi pare che un verso sia uguale all'altro pero', discutendo con alcuni amici, mi spiegavano che sull'Honda, per es, esiste un solo verso e bisogna stare attenti

ste

© overkill22 :

5/5/2007 21:12
 anch'io ho problemi di slittamento a freddo, che frizione hai preso? quanto l'hai pagata?
teoricamente non dovrebbero avere un senso, ma ovviamente, come tutte le cose, le campane sono sempre diverse...a me quando mi si è impaccata mi hannno detto di togliere i dischi, pulirli e rimetterli dentro come prima, mentre un altro mi disse di toglierli e di metterli dentro in ordine diverso da prima....mah,,,

© giuliano85 :

6/5/2007 13:19
 Ciao,
da quello che so io (e avendo dato un'occhiata veloce sul manuale di officina), mi risulta che sul b6 i dichi non hanno un particolare orientamento.
Quindi puoi andare tranquillo.

Spero di esserti stato utile.
Ciao

© ledste :

6/5/2007 14:43
 Citazione:


overkill22 ha scritto:
anch'io ho problemi di slittamento a freddo, che frizione hai preso? quanto l'hai pagata?
teoricamente non dovrebbero avere un senso, ma ovviamente, come tutte le cose, le campane sono sempre diverse...a me quando mi si è impaccata mi hannno detto di togliere i dischi, pulirli e rimetterli dentro come prima, mentre un altro mi disse di toglierli e di metterli dentro in ordine diverso da prima....mah,,,


Ho preso la frizione della ADIGE e l'ho pagata 68 euro. Ho controllato bene e i dischi in acciaio non hanno un'orientamento quindi e' indifferente montarli in un senso oppure nell'altro.
Per lo slittamento potrebbe essere un problema di olio; alcuni non vanno bene per il Bandit. L'unico "garantito" e' il MOTUL 5100.

Per la pulizia dei dischi ho usato della trielina.

© overkill22 :

10/5/2007 21:38
 devo assolutamente cambiarla pure io, c'p una frizione racing per il bandit? cosa mi consigliate? cosa cambia dallla normale?

© Klaudio :

11/5/2007 9:17
 Citazione:


overkill22 ha scritto:
devo assolutamente cambiarla pure io, c'p una frizione racing per il bandit? cosa mi consigliate? cosa cambia dallla normale?


Ha i dischi bianchi.

© smaramagnia :

3/7/2007 18:41
 anche io ho sostituito la frizione al mio b 12 con una nuova e mi dà lo stesso problema di slittamento a freddo . mi sono informato un pò in giro e alcuni mi hanno detto che potrebbe essere colpa dei dischi in acciaio che io naturalmente non ho sostituito :-D :-D :-D

© Magicko :

3/7/2007 22:31
 io l'ho cambiata appena presa, nel 2003 e da allora ho fatto un 18k km senza mai avere problemi di slittamento, però ho messo anche il comando idraulico :-D

© overkill22 :

4/7/2007 8:38
 comando idraulico? hai tolto il filo? come hai fatto? potrebbe essere interessante...

© baldo :

4/7/2007 12:23
 Citazione:


ledste ha scritto:
Domani cambio la frizione perche' slitta solo a freddo. C'e' qualche avvertenza particolare nel rimontare i dischi in acciaio?? In particolare: hanno un verso di orientamento oppure si possono tranquillamente girare??

Ho gia' smontato due volte la frizione e mi pare che un verso sia uguale all'altro pero', discutendo con alcuni amici, mi spiegavano che sull'Honda, per es, esiste un solo verso e bisogna stare attenti

ste



il manuale non prescrive versi o posizioni cambiando l'intero pacco. controlla i settori della campana che non siano troppo dentellati dai dischi e poi, ti consiglio vivamente già che è aperto di cambiare la gabbietta a rulli della campana

ma ti han dato solo quelli guarniti o tutti?



PS: solitamente ste cose succedono passando ad un'olio sintetico da sburoni :-D

© NatZan :

4/7/2007 13:50
 Citazione:


baldo ha scritto:


PS: solitamente ste cose succedono passando ad un'olio sintetico da sburoni :-D


:-? :-? :-?

bAH??!

© tatone :

11/7/2007 22:43
 ma 18.000km mi sembrano proprio pochi per la frizione.......

© Monsters :

27/2/2008 15:41
 scusate ragazzi anche io ho cambiatola frizione al mio bandit 600 con 36mila Km...
ma la fanno anche non originale?

Il mio meccanico mi ha detto che era solo originale.....sapete darmi qualche informazione

Frizione Adige? che cos'è? c'è un sito per vedere i vari prodotti

© Monsters :

28/2/2008 10:16
 ho un piccolo dubbio,

la frizione ha due registri,
1 Sulla leva Della frizione che regolo lo stacco
2 Un altro vicino la pedalina, quello vicino la pedalina è una vite

Come deve essere la posizione della Vite Una volta rifatta frizione ?

© Monsters :

28/2/2008 15:52
 mi date una mano.......

© MinaVagante :

28/2/2008 15:54
 Monsters,
Citazione:

mi date una mano.......



non ho sottomano una frizione di un b6, comunque in genere prima bisogna mettere in tiro il cavo della frizione tramite il registro sul motore, poi regolarla di fino con il registro sul manubrio

© Monsters :

28/2/2008 16:51
 Ma quando si sostituisce la frizione ( quello che ha fatto io comprese le molle ) la regolazione che si trova sul carter deve stare tutta a 0 ?

Per 0 intendo tutta avvitata...

© albor :

7/3/2011 22:02
 Quanto può costare rifare la frizione a un bandit 600 del 2002 (con 38.000 Km)? Non ho alcuna idea del costo. Se qualcuno può darmi delle delucidazioni in merito. Grazie

© NatZan :

7/3/2011 22:04
 albor,
Citazione:

Quanto può costare rifare la frizione a un bandit 600 del 2002 (con 38.000 Km)? Non ho alcuna idea del costo. Se qualcuno può darmi delle delucidazioni in merito. Grazie


ad arrangiarti 100 euri compreso cambio olio
a farlo fare.... da 200 in su in base all'onestà del mecca

© Kerlok :

27/4/2012 13:00
 Ragazzi riuppo questo thread perché credo di avere un problema con la frizione. Praticamente quando il motore è "freddo" e accelero (appena entra nel range di coppia) la frizione slitta. Secondo voi la frizione è da cambiare? Oppure è l'olio motore che deve essere sostituito? Ci tengo a precisare che la moto ha 17000km e a 15000km è stato fatto il tagliando (cambio olio (non so che olio) e filtri).
Mi affido alla vostra pluriennale esperienza! :-) :-) :-)

© wkowalski :

27/4/2012 15:55
 Kerlok,
Citazione:

Secondo voi la frizione è da cambiare? Oppure è l'olio motore che deve essere sostituito? Ci tengo a precisare che la moto ha 17000km e a 15000km è stato fatto il tagliando (cambio olio (non so che olio) e filtri).
Mi affido alla vostra pluriennale esperienza! :-) :-) :-)



impossibile che dopo così poco la frizione sia finita... molto più probabile che al tagliando ti abbiano tirato troppo il registro del cavo... prova ad allentarlo!

ciao

WK

© ale73tra :

27/4/2012 18:54
 wkowalski,
Citazione:

impossibile che dopo così poco la frizione sia finita... molto più probabile che al tagliando ti abbiano tirato troppo il registro del cavo... prova ad allentarlo!

ciao


Quoto anche io.. la mia ha 70000 km, molti percorsi anche in città, ed ha ancora la frizione originale..Verifica magari anche che olio ti hanno messo..

© Kerlok :

27/4/2012 23:31
 Come faccio a capire che olio c'è dentro (il meccanico non ricorda perché è passato un po' di tempo)? Credo sia impossibile, quindi non mi resta che cambiarlo per essere sicuro che dentro ci sia quello buono (motul 5100 va bene vero?). Per quanto riguarda il registro della frizione, vi farò sapere. Comunque stacca molto in alto, e da quanto ricordo è sempre stata così. È normale?

© Kerlok :

28/4/2012 21:37
 Credo di aver risolto tutto... Praticamente il registro della frizione alla leva, era tutto svitato, quindi il cavo era molto teso. Ho avvitato un bel po' e adesso sembra che non slitti più a freddo.

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=33468&forumid=36