Forum: [FT] Trasmissione e pneumatici -> Pilot Power

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=39105&forumid=34


© Babi :

30/11/2007 18:00
 ho provato con la ricerca, ma non ho trovato quello che cercavo..... ;-)
la mia essevù ha su le michelin pilot power, e il figlio tamarro del meccanico mi ha lanciato un quintale di paranoie del tipo "sono gomme sportive, devi farle andare bene in temperatura senno fanno scherzi"....
ma io non so nemmeno che significa far andarei in temperatura delle gomme :-?

domanda: che tipo di gomme sono? ho letto in vecchi post che sono definite sportive stradali, ma in soldoni, che mi significa?
l'utilizzo che faccio io della moto non è assolutamente sportivo, ma la uso con le basse temperature, con la pioggia...vorrei capire con che scarpe sto andando in giro, se la prima volta che esco che piove faccio un 360 alla prima rotonda.....

qualcuno mi delucida?
so che se ne è già parlato millemila volte, ma nei vecchi post ho trovato soprattutto pareri sul comportamento delle gomme in guida sportiva....a me interessa che abbiano buona aderenza anche col freddo e con la pioggia, e quindi chiedo a chi le ha avute come si comportano in quelle situazioni.....

gracias!! :-)

© Barone :

30/11/2007 18:16
 le avevo su scaccomatto...
mi ci sono sempre trovato bene, e il fatto che siano definite "sportive stradali" non significa granché, se non che sono gomme capaci di buone prestazioni e buona tenuta.
magari su bagnato tengono meno di una gomma maggiormente intagliata, ma da qui a dire che nell'uso normale ti possono "mollare" perché non le hai scaldate abbastanza, ce ne passa... a meno che tu non vada in giro a cercarti sempre, anche in inverno, la piega al limite, ma non credo sia nè il tuo caso nè il mio. in fin dei conti, non sono mica gomme da pista... ;-)
l'unico appunto che farei, rispetto ad esempio alle diablo, è sul profilo. avendo un profilo molto a pera, tendono a scendere in piega in maniera molto veloce, forse non progressiva. Ma è solo questione di abitudine, e comunque è un fattore soggettivo che molti possono considerare un pregio.

© Barone :

30/11/2007 18:18
 aggiungo che, personalmente, sul bagnato e col freddo adeguo a priori lo stile di guida in modo da non dover arrivare nemmeno vicino al limite delle gomme, che difatti non mi hanno mai messo in difficoltà, ma se usandole non ti dovessi trovare a tuo agio, so che molti banditi hanno trovato ottime per pioggia e freddo la metzeler Z6.

© Babi :

30/11/2007 18:22
 -Barone-,
Citazione:

a meno che tu non vada in giro a cercarti sempre, anche in inverno, la piega al limite,


:veramentegrossa:
si vede che non mi hai mai visto andare in moto..... :lol:

grazie della risposta, Barone.
era quello che cercavo di capire....ovvero se in un normalissimo e tranquillissimo uso quitidiano con una guida estremamente rillassata quale la mia, possano mettermi in dififcoltà col freddo o col bagnato, e da quanto mi scrivi, devo proprio impegnarmi per mettermi in difficoltà. ;-)
grassie!

© Toro :

30/11/2007 18:42
 ma se monti le z6 subito e tieni quelle per la primavera è meglio

© utente inattivo :

30/11/2007 18:48
 Mah....a me viene un pò da sorridere quando leggo queste cose, cara Babi, non che sia tu l'oggetto del sorriso quanto le affermazioni dei gommisti (o figli di meccanici).....non sono un gommista e nemmeno un meccanico e sicuramente ne so molto poco di tutto, ma se fanno una gomma per andare su strada, non credo che, per un'uso normale, questa non tenga bene.....semmai, non tiene, perchè è usurata, vecchia, oppure è rovinata, ma se è buona tiene eccome !!

Piuttosto, ho notato, in base alla mia piccola esperienza, che ognuno da consigli su gomme (ma potremmo estendere il range dei consigli), oggettivamente tutti validi, ma in base alla propria guida.....se a me vanno bene le Z6, uno che va in pista mi dirà che le Z 6 fanno schifo perchè non entrano in temperatura....si forse ha ragione, ma occorre valutare anche l'uso che uno ne fa....perciò, babi, stai tranquilla, ognuno ti dirà sempre che bisogna fare così o colà.....tu cerca di avere le gomme in ordine e messe bene, e che siano in base alla tua guida di oggi poi, se un domani, vorrai entrare + in fretta in temperatura è perchè la moto la userai in un'altro modo......;-), ed allora andrai a cercarti la gomma + performante !!



[ Modificato da Nic71 30.11.2007 - 18:55 ]

© NatZan :

30/11/2007 18:52
 non ascoltare quel drogato di paolo

tra tutte le sportive le pilot power sono le più touring.... vai tranquillo..... sono gomme affidabili e deciamente buone con ogni tempo...
a mio parere decisamente un ottima gomma....

© utente inattivo :

30/11/2007 18:54
 NatZan,
Citazione:

a mio parere decisamente un ottima gomma....


Differenze dalle Z 6 :-) ??

© Toro :

30/11/2007 18:58
 






































































































non rilascio altri commenti se non che... la pioggia è bagnata e forma un leggerissima e simpatica patina che la gomme, più è intagliata, più riesce a smaltire ;-)

© NatZan :

30/11/2007 18:59
 Nic71,
Citazione:

Mah....a me viene un pò da sorridere quando leggo queste cose, cara Babi, non che sia tu l'oggetto del sorriso quanto le affermazioni dei gommisti (o figli di meccanici).....non sono un gommista e nemmeno un meccanico e sicuramente ne so molto poco di tutto, ma se fanno una gomma per andare su strada, non credo che, per un'uso normale, questa non tenga bene.....semmai, non tiene, perchè è usurata, vecchia, oppure è rovinata, ma se è buona tiene eccome !!

Piuttosto, ho notato, in base alla mia piccola esperienza, che ognuno da consigli su gomme (ma potremmo estendere il range dei consigli), oggettivamente tutti validi, ma in base alla propria guida.....se a me vanno bene le Z6, uno che va in pista mi dirà che le Z 6 fanno schifo perchè non entrano in temperatura....si forse ha ragione, ma occorre valutare anche l'uso che uno ne fa....perciò, babi, stai tranquilla, ognuno ti dirà sempre che bisogna fare così o colà.....tu cerca di avere le gomme in ordine e messe bene, e che siano in base alla tua guida di oggi poi, se un domani, vorrai entrare + in fretta in temperatura è perchè la moto la userai in un'altro modo......



[ Modificato da Nic71 30.11.2007 - 18:51 ]


le z6 a me fanno skifo.... ma non solo loro.... tutta la serie delle turistiche....

perchè?
1) costano di più delle sportive
2) non mi danno nessuna prestazione in più (*)
3) valutando il - prestazione e + costo la esigua maggior durata a mio parere non ne vale la candela del suddetto gioco.

(*) se son veloce vanno meglio le sportive... se son lento le sportive aiutano meglio a guidare in quanto danno una guida più facile... la differenza di entrata in temperatura è praticamente inesistente... invece di fare 10 km ne dovrò fare 12 km... sai che abisso.... sul bagnato vanno ugali... in quanto bisogna comunque andar piano e il ritmo consigliato sul bagnato è sempre e comunque inferiore a quello che potrebbe mettere in crisi qualsiasi gomma....

© NatZan :

30/11/2007 19:03
 Toro,
Citazione:


non rilascio altri commenti se non che... la pioggia è bagnata e forma un leggerissima e simpatica patina che la gomme, più è intagliata, più riesce a smaltire



tu guardi troppa pubblicità

seguendo questo ragionamento dovrei montare queste











































































o queste






































































ha gia, non si può, sono sportive :-P

[ Modificato da NatZan 30.11.2007 - 19:08 ]

© utente inattivo :

30/11/2007 19:05
 NatZan,
Citazione:

le z6 a me fanno skifo.... ma non solo loro.... tutta la serie delle turistiche....

perchè?
1) costano di più delle sportive
2) non mi danno nessuna prestazione in più (*)
3) valutando il - prestazione e + costo la esigua maggior durata a mio parere non ne vale la candela del suddetto gioco.

(*) se son veloce vanno meglio le sportive... se son lento le sportive aiutano meglio a guidare in quanto danno una guida più facile... la differenza di entrata in temperatura è praticamente inesistente... invece di fare 10 km ne dovrò fare 12 km... sai che abisso.... sul bagnato vanno ugali... in quanto bisogna comunque andar piano e il ritmo consigliato sul bagnato è sempre e comunque inferiore a quello che potrebbe mettere in crisi qualsiasi gomma...


Il costo km, è a favore delle sportive, anche se di poco....però, come dice Toro, le Z 6 sono meglio sull'acqua delle Pilot.....in effeti ha molti + intagli...o sbaglio :-) ?

© NatZan :

30/11/2007 19:07
 in teoria si.... se sotto pioggia battente con 10 cm di acqua per strada .... una sportiva andrà in aquaplaning a 100 km/h, una turistica a 110 km/h....





ma comunque in quelle condizioni dovresti andare a 50 e sarebbero già troppi!!

© Toro :

30/11/2007 19:08
 andando piano vanno bene anche queste in inverno


























e in estate, andando piano, vanno bene queste






























andando piano.
però se aumenti il ritmo una tende a finire in qualche curva col caldo e l'altra col freddo a non permetterti nemmeno di farla... una curva.

un motivo degli intagli ci sarà?


oh... io a gomme non ci capisco un cazzo. pensa che in inverno avevo la pretesa che col bagnato la gomma avesse grip con queste :-D

© Toro :

30/11/2007 19:11
 NatZan,
Citazione:

tu guardi troppa pubblicità



si certo. in moto ci percorro 30.000km all'anno... anche adesso che piove o tra un po nevica. o domani, che ci sono dieci gradi sottozero

© utente inattivo :

30/11/2007 19:11
 NatZan,
Citazione:

in teoria si.... se sotto pioggia battente con 10 cm di acqua per strada .... una sportiva andrà in aquaplaning a 100 km/h, una turistica a 110 km/h...


Ok....dovrei fare un pò di prove montando diverse gomme ogni volta.....si avrebbero così dei dati precisi su costi kilometrici, tenuta sul bagnato, ecc....resto comunque sulle turistiche, mi ci trovo bene, a differenza delle D 208 che sul misto andavano da dio ma sui rettilinei era un dramma...dietro, sembrava una barca in balia delle onde.....forse le nuove Dunlop sono migliori :-) ???

© NatZan :

30/11/2007 19:13
 Toro,

mi porti un esempio le gomme racing... non c'entra un azzo....
gli intagli nella rain servono ... a far andare in temperatura la gomma....
servono a farti mettere il ginocchio a terra sul bagnato....
a transitare a 250 su una pozzanghera.....

infatti non è questione di un intaglio.... ma le rain sono fittissimamente intagliate....
la differenza tra pieni e vuoti tra una sport touring e una sport invece c'è.... ma non 1 a 10.... ma nemmeno 1 a 2....... forse 1 a 1,5

© utente inattivo :

30/11/2007 19:13
 partito due volte !!

[ Modificato da Nic71 30.11.2007 - 19:16 ]

© NatZan :

30/11/2007 19:16
 Toro,

Toro,

mi porti un esempio le gomme racing... non c'entra un azzo....
gli intagli nella rain servono ... a far andare in temperatura la gomma....
servono a farti mettere il ginocchio a terra sul bagnato....
a transitare a 250 su una pozzanghera.....

infatti non è questione di un intaglio.... ma le rain sono fittissimamente intagliate....
la differenza tra pieni e vuoti tra una sport touring e una sport invece c'è.... ma non 1 a 10.... ma nemmeno 1 a 2....... forse 1 a 1,5

© NatZan :

30/11/2007 19:18
 Toro,
Citazione:




si certo. in moto ci percorro 30.000km all'anno... anche adesso che piove o tra un po nevica. o domani, che ci sono dieci gradi sottozero



uè permaloso.....
non dico questo.... ma ti posso garantire che nell'uso normale tra una power e una z6 in inverno o sotto la pioggia non c'è differenza....

© utente inattivo :

30/11/2007 19:20
 NatZan,
Citazione:

infatti non è questione di un intaglio.... ma le rain sono fittissimamente intagliate....
la differenza tra pieni e vuoti tra una sport touring e una sport invece c'è.... ma non 1 a 10.... ma nemmeno 1 a 2....... forse 1 a 1,5


Quindi tu asserisci che una gomma sportiva moderna ed una Turistica moderna la differenza su bagnato è minima ? Perciò, gomma sportiva costa meno della turistica e tiene di + quando vai forte, fa diventare la moto + maneggevole quando vai piano ? Insomma, ci sarà qualche freccia a vantaggio delle turistiche in certe condizioni di utilizzo o no ?? Ecco....io vorrei sapere questo :-) !!

© NatZan :

30/11/2007 19:21
 Nic71,
Citazione:



Ok....dovrei fare un pò di prove montando diverse gomme ogni volta.....si avrebbero così dei dati precisi su costi kilometrici, tenuta sul bagnato, ecc....resto comunque sulle turistiche, mi ci trovo bene, a differenza delle D 208 che sul misto andavano da dio ma sui rettilinei era un dramma...dietro, sembrava una barca in balia delle onde.....forse le nuove Dunlop sono migliori ???



la z6 è una gomma progettualmente del 2003... la d208 del 1999.... le nuove dunlop roadsmart sono progettualmente del 2006.... non ci sarà storia con nessuna altra gomma sul mercato... fino a quando qualche altra casa proporrà qualcosa di nuovo....


le unico che conosco che le ha montate (MAXBG, uno che va piano, e non fa km.... visto che cambia una moto ogni anno e mezzo al raggiungimento dei 40.000) ne è entusiasta....

© utente inattivo :

30/11/2007 19:24
 NatZan,
Citazione:

le nuove dunlop roadsmart sono progettualmente del 2006...


Uhm...Durata presunta con guida normale ?

© Toro :

30/11/2007 19:25
 NatZan,
Citazione:

mi porti un esempio le gomme racing... non c'entra un azzo....
gli intagli nella rain servono ... a far andare in temperatura la gomma....
servono a farti mettere il ginocchio a terra sul bagnato....
a transitare a 250 su una pozzanghera.....


perchè?
forse perchè a quelle velocità la gomma riesce a scaricare più acqua?

NatZan,
Citazione:

infatti non è questione di un intaglio.... ma le rain sono fittissimamente intagliate....
la differenza tra pieni e vuoti tra una sport touring e una sport invece c'è.... ma non 1 a 10.... ma nemmeno 1 a 2....... forse 1 a 1,5



anche un taglietto in più, studiato non a cazzo, conta se sei a bordo di una moto e viene a piovere e non sei una manetta... ma anche se sei una manetta ;-)
adesso comincia il periodo freddo e non è tanto il discorso della temperatura, bensì di quanta acqua smaltisci.
diversamente, in estate, tutte le racer, anche se piove, andrebbero forte... ed invece no... sembrano dei pali ;-) eppure le temperature sono molto superiori rispetto ad oggi dove devo andare a casa con 5 gradi

[ Modificato da Toro 30.11.2007 - 19:27 ]

© NatZan :

30/11/2007 19:26
 Nic71,
Citazione:



Quindi tu asserisci che una gomma sportiva moderna ed una Turistica moderna la differenza su bagnato è minima ? Perciò, gomma sportiva costa meno della turistica e tiene di + quando vai forte, fa diventare la moto + maneggevole quando vai piano ? Insomma, ci sarà qualche freccia a vantaggio delle turistiche in certe condizioni di utilizzo o no ?? Ecco....io vorrei sapere questo !!


certo che c'è.... se parti da verona in 2 con 100 kg di bagagli per capo nord.... in autostrada a 140 km/h con una sportiva quando hai fatto 10000 km di autostrada l'hai spiattellata... con una turistica l'hai spiattellata meno...

una turistica "invecchia" meno.... una turistica facendo 1000 km all'anno dopo 5 anni non dovrebbe presentare screpolature... una sportiva dopo 4 al 90% le presenta.....

una sportiva soffre di più il carico... se hai una moto da 250 kg, tu pesi 100 kg, la tua zavorrina ne pesa 100 kg e hai caricate 100 kg di borse..... con la sportiva al 90% vai fuori massimo carico ammesso... la turistica no (non indice di carico che è uguale)

una sportiva è tendenzialmente più agile... ma può sembrare nervosa..... una turistica è più stabile... ma può sembrare di legno.


vado avanti?

© NatZan :

30/11/2007 19:28
 Nic71,
Citazione:



Uhm...Durata presunta con guida normale ?


che palle di domanda.... ma lo devo mettere nella firma?

LA DURATA LA FA IL POLSO NON LA GOMMA!!!

diffida da chiunque ti dica .... quelle gomme fanno 5000 o 10000 km....

© NatZan :

30/11/2007 19:35
 Toro,
Citazione:



perchè?
forse perchè a quelle velocità la gomma riesce a scaricare più acqua?

NatZan,
Citazione:



certo che scarica più acqua.... ovvio...... a 250 una rain fa la differenza con una slik.... infatti una rain sull'asciutto dura forse un giro!!
a 50 una rain non ha differenza da una sportiva o da una turistica stradale....se non per le temperature che riesce a raggiungere....

Toro,
Citazione:




anche un taglietto in più, studiato non a cazzo, conta se sei a bordo di una moto e viene a piovere e non sei una manetta... ma anche se sei una manetta
adesso comincia il periodo freddo e non è tanto il discorso della temperatura, bensì di quanta acqua smaltisci.
diversamente, in estate, tutte le racer, anche se piove, andrebbero forte... ed invece no... sembrano dei pali eppure le temperature sono molto superiori rispetto ad oggi dove devo andare a casa con 5 gradi

[ Modificato da Toro 30.11.2007 - 19:27 ]


io non parlo di gomme racer... quelle lasciamole da parte... io parlo di sportive... stradali... normali.... niente di raceraplica, di supercorsa, di robacorsa in generale....
in estate anche con 40 gradi la gomma non andrà mai in temperatura... non ci andrà mai nemmeno una turistica.....a meno che non piova acqua a 60 gradi... ma a sto punto stai correndo nella lavatrice.... ed è meglio che smetti di leccare francobolli....


un taglietto in più non cambia nulla ..... nell'uso normale.... ti posso dire di aver guidato ben oltre i 160 sul bagnato con le d208.... senza problemi.... in autostrada e sul dritto.... ma al primo accenno di curva calavo a 70 km/h......

sulla cisa con le rennsport a scendere sul bagnato posso dirti di averla fatta tutta 30 km/h e ho riempito i pantaloni di "paura"....

con una qualsiasi altra sportiva non ho mai avuto problemi... e non mi sono mai fermato davanti a pioggia neve freddo....

© utente inattivo :

30/11/2007 19:45
 NatZan,
Citazione:

LA DURATA LA FA IL POLSO NON LA GOMMA!!!


Beh insomma....non voglio avere ragione su un'argomento di cui ne so poco, ma penso che se dai la stessa moto allo stesso pilota con due tipi di gomme differenti (turistiche e sportive), facendo lo stesso tipo di percorso, con lo stesso tipo di guida, forse con una sportiva fai qualche km di meno......comunque, fa lo stesso, non polemizziamo su 'ste cose.....ho capito il concetto.....volevo solo sapere se con la mia guida, con le Dunlop Roadsmart posso arrivare a fare almeno 10.000 km.....poi, si sa, se domani comincio a smanettare i km si accorciano......

Ok, grazie delle informazioni, magari la prox. volta le provo !!

[ Modificato da Nic71 30.11.2007 - 19:55 ]

© Toro :

30/11/2007 19:48
 NatZan,
Citazione:

un taglietto in più non cambia nulla ..... nell'uso normale.... ti posso dire di aver guidato ben oltre i 160 sul bagnato con le d208.... senza problemi.... in autostrada e sul dritto.... ma al primo accenno di curva calavo a 70 km/h......


chissà perchè

© Toro :

30/11/2007 19:51
 mentre ci pensi vai a contare quanti tagli sulla spalla ci sono, a pagina uno, dove ho inserito le foto, tra le z6 e le pilot

© NatZan :

30/11/2007 20:14
 Toro,
Citazione:

mentre ci pensi vai a contare quanti tagli sulla spalla ci sono, a pagina uno, dove ho inserito le foto, tra le z6 e le pilot


guarda paolo che ho guidato moto con gomme sportive, tassellate, slick...

su asfalto, sterrato, neve, ghiaccio e foglie


stessa moto, nel giro di un pomeriggio passare dalle sportive alle turistiche ... e sul bagnato esattamente la stessa sensazione

© NatZan :

30/11/2007 20:16
 inoltre quando piove e sul bagnato in generale con una moto sportiva o sportiveggiante io dalla spalla sto ben lontano, anche avessi sotto delle gomme lamellari rain a tenuta magnetica....

con l'enduro le cose cambiano drasticamente

© NatZan :

30/11/2007 20:20
 se andassi a girare in pista sotto la pioggia la differenza di tempi tra le due guidando non al limite ma in sicurezza ti assicuro che i tempi sarebbero praticamente identici

© Babio :

30/11/2007 20:20
 Babi..... mi metto in mezzo a questa bella discussione accalorata......
e ti dico di non farti tante pippe mentali, io ne ho avuti 2 treni e tutti e due hanno fatto il loro sporco lavoro in qualsiasi condizione climatica!
Di km non ne faccio tanti quanti Toro, ed in pista non ci vado quanto Nat, ma non son lento quanto Nik! :rotfl:

Insomma hai su una bellissima gomma che va che è una meraviglia, con il lago per strada tengono benissimo.
Unico neo, che quando finiscono, non ti avvisano, nel senso che senti la gomma che scivola e pensi, ma c'è ancora un casino di battistrada...... beh.... puoi farci i Burnout!!! :-D

PS: le avevo su al raduno, erano finite di brutto e come molti hanno testimoniato durante i viaggio sia di andata che di ritorno, è venuta giù un pò d'acqua, ma giusto un pò eh...... nessun problema ad arrivare alla meta..... e le velocità non erano da fermoni! ;-)

Ciao e goditi il tuo nuovo ferro! 8-)

© NatZan :

30/11/2007 20:23
 sottolineo nessun accaloramento da parte mia solo indicazioni personali date da esperienza diretta

© utente inattivo :

30/11/2007 20:29
 Babio,
Citazione:

ma non son lento quanto Nik


Ma non era vietato il cazzeggio su questi forum :-D ?? non ti rispondo nemmeno 8-)....quando sarai zavorrato come me a qualche giro faremo i conti e vedremo :hey:

[ Modificato da Nic71 30.11.2007 - 20:35 ]

© Babio :

30/11/2007 20:41
 mmmmmmmhhhhhhh..........

Mi sa che ricordi male!!!! non :specchio:

Resta il fatto che le power sono delle gran belle gomme in tutto e per tutto!
Le Z6 non le ho mai messe su.... e sinceramente preferisco una più sportiva ad una turistica pura!

© utente inattivo :

30/11/2007 20:49
 Babio,
Citazione:

mmmmmmmhhhhhhh..........

Mi sa che ricordi male!!!!


Visto che "stuzzichi" .....Tanto per andare OT....ti rendo noto che la quasi totalità dei giri a cui ho partecipato li ho fatti zavorrato.....tu invece ? Ti ripeto, quando sarai zavorrato come me vedremo come vai via ;-) e, quel giorno vedremo se hai intenzione, avendo una vita dietro, di prenderti dei rischi !! Quella volta a Pasquetta che siamo andati (tu non c'eri) sulle dolomiti, erano tutti zavorrati, non abituati alla zavorra.....fatti raccontare da loro quanto gli ho dato scendendo dal Passo Rolle ;-) !! Mi hanno detto......"uè, ma avevi fame che andavi così :-D ?"......non è da me ma.....che soddisfazione :-P !!

Per quanto riguarda la pista.....ti rendo noto anche li, che ci sono andato per 20 miseri minuti...prima volta in vita...con gomme di merda....senza fare un corso in pista che tu invece hai fatto...l'avevi già quindi assaggiata.....in +, sono entrato dentro con un cazzo di minima preparazione, anzi zero, senza nemmeno conoscere la pista.....tu invece ci avevi già girato per due turni.....devo continuare ??

Quindi "non stressare" :-D....non è una gara a chi c'è l'ha + grosso ma almeno se si deve lottare bisogna farlo ad armi pari !!! Punto !!! Ciao Babio....il brasile ti fa male :-D !!


[ Modificato da Nic71 30.11.2007 - 21:05 ]

© Babio :

30/11/2007 21:22
 Intanto ho fatto una battutina scherzosa, e sono rientrato subito nelle richieste di Babi a cui posso rispondere perchè con le power ho fatto 18k km..... caro Nik, se sei permaloso e lo sei parecchio, non è colpa mia! ;-) :-D

Ribadisco che le gomme che ha su il nuovo ferro della Babi, sono delle gran belle gomme in tutte le condizioni, anche con la neve! :-D

© utente inattivo :

30/11/2007 22:53
 Babio,
Citazione:

. caro Nik, se sei permaloso e lo sei parecchio, non è colpa mia!


Caro Babio, innanzitutto, conoscendoti di persona :-), stavo anche io "giocando" con te e ti stavo prendendo in giro :-), ne prova il fatto che ti ho messo 1000 faccine (:-D) nelle mie risposte....comunque.....io sarò anche permaloso (anche tu comunque), e mi spiace....ma tu sei pesante....ogni volta la tua stessa battuta per ribadire lo stesso concetto che, secondo te, sono fermo (che mi hai visto 2 volte)....fammi un favore, per favore, lo scherzo è bello quando dura poco :-)...alchè :vogliamocibene:.....scusate l'OT, da parte mia non succederà + !!

[ Modificato da Nic71 30.11.2007 - 23:27 ]

© DiLake :

30/11/2007 23:41
 Visto lo scopo del post e viste le risposte esaurienti atte a tranquillizzare la mia dolce metà vi ringrazio tutti e così sia: le cambieremo quando ci sarà bisogno che ora son quasi nuove....
PS: smettetela di litigare barboni......... :-P

© Lorenzo_83 :

1/12/2007 0:29
 Con le pilot power ci ho fatto 260 km da Torino a Grenoble il 13 marzo passando per le alpi: Monginevro, Lautaret, val d'Isère. In italia c'era il sole, su al lautaret 1m di neve ai lati della strada semighiacciata, e ha piovuto da lì a Grenoble (150 km). Si sono comportate egregiamente in tutte e dico tutte le situazioni. Andavano in temperatura alla prima accelerata e frenata secca. Sul bagnato mi hanno salvato il culo + e + volte, e sull'asciutto sono uno spettacolo. Tra l'altro l'SV S è + leggera dietro quindi spiattellerai probabilmente poco la posteriore se fai qualche trasferimento autostradale. Il leggiadro bandit la posteriore me l'ha ammazzata in molti meno km. Tra l'altro nessun problema di stabilità anche ai 200...

Unico neo, come diceva Babio, occhio a sentire quando scivolano, perchè lì sono finite anche se c'è battistrada, e diventano una ciofeca. Ma questo accade (credo) negli ultimi 500 km utili...

Toro, scusa: ma non ti risulta che sia la mescola a far la propria parte sul bagnato oltre agli intagli?

© Toro :

1/12/2007 9:13
 ma secondo voi io sto litigando con quell'alcolizzato di natale? discutiamo e come giusto che sia difendiamo le nostre opinioni ;-)

© Babio :

1/12/2007 15:36
 Riprendo Toro, quotandolo

Ma stavo solo giocando con NIK!! :-P :-P :-P
Ok... .scusate! ;-)

Scusa Nik! :vogliamocibene: :vogliamocibene: :vogliamocibene: :vogliamocibene:

© pippo167 :

1/12/2007 16:58
 :-D ;-) :-D

© Toro :

1/12/2007 17:05
 Lorenzo_83,
Citazione:

Toro, scusa: ma non ti risulta che sia la mescola a far la propria parte sul bagnato oltre agli intagli?


immagino di si. infatti a me le z6 duravano un cazzo :-P

però perdonami. se prendiamo 2 mescole simili e in una ci metiamo più scanalature...

© utente inattivo :

1/12/2007 17:32
 Babio,
Citazione:

Scusa Nik!


Niente paura :-) tutto ok :-) !!

© Babio :

1/12/2007 18:45
 Toro
penso che dipenda da come siano fatti gli intagli e non dalla quantità! :-?
Può essere che con anche meno intagli, sul bagnato la gomma riesca a far evacuare molta più acqua? :-?
Parliamo sempre di gomme commerciali e non rain da pista, intagliate e così via!
Del resto le Michelin sono tra le gomme migliori sul bagnato!

© Toro :

1/12/2007 19:21
 mentre invece metzeller fa delle gomme di merda che stranamente nella stragrande maggioranza dei casi equipaggiano le BMW che si sa... vanno solo in estate e sono motorette che si accontentano di intagli fatti a cazzo.


se vogliamo parlare di gomma michelin ottima per l'inverso allora le pilot road bimescola montate sul fazer di fulvia sono ottime e mi fanno stare zitto.

© NatZan :

1/12/2007 19:30
 tu sai perfettamente toro come funziona il mercato moto, vero?

le metzeler non sono scelte da bmw perchè migliori.... ma perche gliele fanno a meno....

infatti ad esempio sulle k1200 rs si montano dunlop quest'anno, l'anno scorso erano metzeler.... le r6 2006 erano dunlop, quest'anno bridgestone....


non che le case si sognano di notte cosa fare.... vanno dal gommista di turno... gli prenotano 10.000 treni.... gli dicono come vogliono che siano fatte (rosse o blu, o a pera o a mela, con 2 o 12 tele, con carcassa dura o morbida, con la mescola cosi invece che cosà.....) e gli chiedono il prezzo... il gommista che soddisfa le loro richieste e che gli fa il prezzo migliore prende la fornitura....


le z6 commerciali o quelle montate sulla R1200 turistica (che non mi ricordo come si scrve dal tanto che è brutta)..... sono gomme totalmente diverse.... pesano diverse, mescole diverse, carcasse diverse...... infatti vengono marchiate con specifiche di primo equipaggiamento...

© Toro :

1/12/2007 19:37
 va bene. vado a casa. :-D

© Babi :

2/12/2007 11:25
 :-P
drogati!

comunque, quasi per fare un dispetto alle mie futili paranoie, ieri sera esco dal lavoro e mi accoglie una spendida pioggerellina fitta fitta ma di quelle sottili, perfide, che sull'asfalto sono scivolose come poche :-(
ad andature da codice e guida estremamente prudente, zero problemi.
sarà che io ho una percezione pari a zero di quello che mi trasmettono le gomme.... :-P ma diciamo che avessi avuto problemi di aderenza me ne sarei accorta ;-)

ho avuto molte piu difficolta con la visiera del casco che si è appannata appena partita e non si è disappannata nemmeno quando ho tolto il casco una volta arrivata a casa...mi sa che è ora di comprare la visierina antifog ;-)

comunque posso confermare, per chi magari un giorno si dovesse fare le stesse paranoie che mi sono fatta io, che ad andature normali e con guida tranquilla, tutte le pippe mentali di scarsa aderenza e difficolta ad andare in temperatura e chi piu ne ha piu ne metta, rimangono solo ed esclusivamente delle pippe mentali.
probabilmente sono raffinatezze tecniche che riguardano moto guidate in modo completamente diverso, ma non è il mio caso ;-)

grazie a tutti per i vostri pareri e i vostri consigli!

© GEbandit :

6/12/2007 11:11
 giorno,
se posso dire la mia..... secondo me le power costano troppo rispetto ad esempio alle sportattack
il problema di quelle gomme è il prezzo...almeno dalle mie parti

© NatZan :

6/12/2007 13:55
 be.... io ne ho ancora un treno in vendita a 215 euro spedite....

© Barone :

6/12/2007 14:18
 Babi,
Citazione:

ad andature normali e con guida tranquilla, tutte le pippe mentali di scarsa aderenza e difficolta ad andare in temperatura e chi piu ne ha piu ne metta, rimangono solo ed esclusivamente delle pippe mentali.

e io cosa ti avevo detto? :-P

© Babi :

6/12/2007 14:28
 -Barone-,
Citazione:

e io cosa ti avevo detto? :-P



:prr:
beh comunque sono soddisfatta....con le belle giornate soleggiate, che magari guido un po piu sciolta, con ste gomme e sta moto sembro quasi brava a guidare.... 8-)
non so quanto sia merito delle gomme e quanto della moto, (di sicuro del pilota non è merito :lol:) ma pennella le curvine che è un piacere...



NatZan,
se le hai ancora li tra qualche mese, magari te le prendo io, sempre che siano misura x sv650

© NatZan :

6/12/2007 14:29
 Babi,
Citazione:





beh comunque sono soddisfatta....con le belle giornate soleggiate, che magari guido un po piu sciolta, con ste gomme e sta moto sembro quasi brava a guidare....
non so quanto sia merito delle gomme e quanto della moto, (di sicuro del pilota non è merito ) ma pennella le curvine che è un piacere...



NatZan,
se le hai ancora li tra qualche mese, magari te le prendo io, sempre che siano misura x sv650 [/quot


no, mi spiace... sono n misura b12-12.5, ultimo treno rimasto, produzione fine 2006

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=39105&forumid=34