Forum: [FT] Motore e alimentazione -> Collettori Arrow su Bandit 1250

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=56197&forumid=33


© AlbertoTraveller :

26/7/2010 12:38
 Era da un po' che di notte, invece di essere tormentato dai soliti sogni a sfondo sexxuale, ero attanagliato dalla scimmia di montare
i collettori in questione...ma prima di bruciare 400,00 € volevo sapere se qualcuno di voi li ha montati e se ne vale la pena.

I collettori sono gli Arrow modello 71374MI



Grazie

Ciauz
:-P

[ Modificato da AlbertoTraveller 26.07.2010 - 13:48 ]

© Rollyzan :

26/7/2010 14:10
 non li ho montati, ma i collettori della arrow possono solo che essere una garanzia... ma monteresti solo collettori con scarico originale?

© AlbertoTraveller :

26/7/2010 14:54
 Certo che no...ho il terminale Mini GP in carbonio della Mivv inoltre metterei pure un filtro leggermente + aperto e lavabile (quello che ho montato ora dovrà arrivare al prox tagliando poi lo mando in pensione).

Alcuni amici mi hanno consigliato anche di montare un eliminatore di Sonda Lambda per ingrassare un po' la miscela.

Consigli?

[ Modificato da AlbertoTraveller 26.07.2010 - 15:58 ]

© maxxtzit :

26/7/2010 15:35
 ..li ho visti anch'io ... http://cgi.ebay.it/Kit-Collettori-Racing-Arrow-Suzuki-GSF-650-1250-Bandit-/390169287798?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5ad7e6dc76
... e sarei interessato anche all'eliminatore Lambda purche' non crei altri problemi :-? alla moto o alla centralina .

E' per caso questo http://cgi.ebay.de/O2-Sensor-SUZUKI-Bandit-1250-2007-2008-Lambda-Ersatzste-/160449264341?cmd=ViewItem&pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item255b857ad5 ???

Traduzione da Tedesco verso Italiano:

"Tuning al prezzo basso

Molti nuovi modelli di sonde lambda per la regolazione della miscela aria-carburante può essere utilizzato in gamme di velocità limitata. Così la scarico valori dei gas nelle regioni devono per legge essere conservati. Che il cavaliere sport non è molto conveniente, scarsa risposta della valvola a farfalla e un konstantfahrruckeln sono il risultato.

Anche se il Power Commander è già installato, la zona in cui le sonde lambda non impegna ottimizzato. Mentre la sonda riadatta continuamente. L'espansione della sonda porta in quasi tutti i casi, un errore e malfunzionamenti. Soluzione al sensore O2, e il sensore di ossigeno o di sostituzione del sensore di ossigeno spina specificato.

Attraverso l'uso della spina della centralina è sempre fornito un input ottimale.

Il sensore O2 eliminator sostituisce la sonda lambda sul connettore originale e riporta il valore atteso ottimale del sistema di iniezione del carburante.
Così un riadattamento è evitato, la spia FI resta dal lavoro e di votare la gamma di velocità più bassi sono effettivamente attuate.
Oops! Alcuni veicoli a due sonde Lambda sono usati, quindi, sono necessari in questi due eliminatore sensore O2"

Natzan che ne pensi ;-) ???

[ Modificato da maxxtzit 26.07.2010 - 16:39 ]

© NatZan :

26/7/2010 15:41
 i collettori sono fighi... ma ovviamente montati con un terminale aperto.. .se li montate per usarli col dbkiller meglio lasciar perdere ...
il TRX con i termignoni completi di collettori senza db killer andava da dio... montando il dbkiller era una tragedia unica... consumava come un Leopard 10000cc a benzina e non andava un beneamato razzo

quindi collettori assolutamente consigliati solo se usati senza dbkiller (sarebbe come farsi rifare le tette e andare ingiro sempre con maglioni larghi a collo alto)


per il discorso sonda lambda... a mio parere eliminarla è una cazzata immane... la sonda lambda non fa che leggere come lavora il motore... e dirlo alla centralina...
piuttosto che eliminare la sonda lambda ci metto una centralina tipo PowerCommander o similari che mi permettano di interpretare i dati della sonda e di agire di conseguenza.

se la voglio grassa ingrasso .. senno smagrisco...

© Rollyzan :

26/7/2010 16:32
 NatZan,
Citazione:

se la voglio grassa ingrasso .. senno smagrisco...

:-o

© ghostridermanny :

26/7/2010 16:41
 monta i collettori il filtro e ritocca la carburazione con uno yoshibox o equivalente nikko.........

© nikon :

26/7/2010 18:34
 f.lli zan cosa cambia a cambiare i collettori arrow?????

ok hai detto con scarico aperto.....ma con l arrow lo scarico è piu' libero rispetto ai coll originali????

sta cosa mi intrippa :-D

© maxxtzit :

26/7/2010 18:37
 ... chiedo scusa se scrivero' delle minchiate ma:
la sonda Lambda non serve principalmente per far girare il motore in modo piu' "ecologico" ?
Se uno la esclude mettendo il dispositivo che mette la centralina in modalita' carburazione piu' grassa non dovrebbe andare un po' meglio?
Io ho uno scarico Roads Short con DB-Killer con lieve modifica e mi scoppietta volentieri in rilascio...

Grazie!

Max 8-)

© nikon :

26/7/2010 18:40
 maxx...

che centra anche la mia mivv gp scoppietta in rilascio ma mica è colpa della lambda :-D

© maxxtzit :

26/7/2010 18:57
 ..lo so che non e' colpa della Lambda ma se levandola l'O2 Eliminator mi lasciasse la carburazione un po' piu' grassa FORSE :-? scoppietterebbe un po' meno .

© nikon :

26/7/2010 19:05
 ma lassa stare il coppione è gia' cattivo di suo....

ma dove azz devi andare :-D :-D :-D :-D

© ghostridermanny :

26/7/2010 19:31
 per eliminare i problemi di scoppi in rilascio
via pair e vent........
e ingrassare un pelo con il solito box ........
(che mi viene il dubbio che non sappiete cosa sia...... :-P )

© leox11 :

26/7/2010 20:13
 nikon,
Citazione:

ok hai detto con scarico aperto.....ma con l arrow lo scarico è piu' libero rispetto ai coll originali????

Certo, sono dei tubi driitti molto lisci, i gas escono prima e meglio perchè lo studio fluodinamico è più accurato.

Ma sui Bandit WC k8 venduti in Brianza devo essere di oro zecchino sennò sei troppo un barbone. :-D

© NatZan :

26/7/2010 20:18
 nikon,
Citazione:

ok hai detto con scarico aperto.....ma con l arrow lo scarico è piu' libero rispetto ai coll originali????


diciamo che se il motore da 100 cv.... con un terminale tappato da 100,5 cv... con un terminale aperto da 101cv....con i collettori su terminale tappato hai 98cv con i collettori su terminale stappato hai 110cv....

numeri a caso,ma per far rendere l'idea
va da se che tutto deve essere accordato.

maxxtzit,
Citazione:

la sonda Lambda non serve principalmente per far girare il motore in modo piu' "ecologico" ?


la sonda lambda permette alla centralina di leggere come sta bruciando il motore e di intervenire di conseguenza per mantenere il motore all'interno dei parametri stechiometrici migliori per il progettista.... diciamo che per avere un catalizzatore devi avere una lambda senno il catalizzatore lo fotti in poche ore.

se togli tutto... la lambda ti permette di sapere sempre come lavora ilmotore e tenerlo nei giusti parametri... se non erro 14,5:1 è il rapporto aria benzina teorico
13:1è quello di maggior prestazione
15:1 è quello di maggior resa.


ma potrei sbagliarmi

© NatZan :

26/7/2010 20:19
 ghostridermanny,
Citazione:

e ingrassare un pelo con il solito box ........
(che mi viene il dubbio che non sappiete cosa sia...... :-P


non so cosa sia sto box... parli del nikko?

© ghostridermanny :

26/7/2010 21:01
 nikko e la copia
lo yoshimura r 421 e in dotazione a tutti i concessionari suzuki (dovrebbe almeno essere cosi) essendo un"attrezzo speciale"

© NikoB4 :

27/7/2010 8:32
 Riguardo ai collettori Arrow, hai dei dati dichiarati dalla stessa casa sulle variazioni della coppia e della potenza nelle varie configurazioni (solo collettori, scarico completo, con filtro sportivo, dopo rimappatura ECM, ecc...???).
Premesso che tu propenda per la soluzione definitiva, ovvero scarico completo+filtro+rimappatura, di quanto varia l' erogazione della coppia??? quale sarebbe l' arco di giri in cui il motore si esprimerebbe al meglio??? di quanto si sposta il regime di potenza max???

Per esperienza diretta ti posso dire che su un motore di serie, dopo simili modifiche, i regimi relativi a coppia e potenza max tendono a spostarsi verso l' alto (di quanti giri dipende da motore a motore). Alcune volte per sfruttare al meglio gli incrementi di prestazioni si tende anche a scegliere dei rapporti di trasmissione leggermente più corti, in modo da non perdere consistenza ai bassi regimi e sfruttare il maggiore arco di utilizzo del motore.

Ad ogni modo io sono "pro-tuning", per cui non posso che quotare la tua "scimmia" :-D :-D :-D

© AlbertoTraveller :

27/7/2010 8:59
 Mi sa che sto tirando su un flame non da poco...

Il tema che ho sollevato si fa interessante...ma se il vero beneficio dei collettori si ha senza db-killer
mi trovo costretto a rinunciare...chi di voi possiede il mini-gp della mivv sa di cosa parlo...fa troppo rumore e
figuratevi che io viaggio con i tappi per le orecchie per i fruscii aerodinamici quindi niente scarico aperto a meno che non sostituisca in mivv
con qualcosa che sia più civile senza db-killer tipo Akrapovic...ma la spesa va alle stelle.

:-x

Per quanto riguarda potenza e curva di coppia guardate qua... +14CV (all'albero)

http://www.arrow.it//oggetti/2852_SC%20Suzuki%20Bandit%201250%2007.pdf

© maxxtzit :

27/7/2010 10:45
 ...ringrazio per tutte le delucidazioni, visti i pro&contro optero' per il semplice ingrassaggio mediante box da Ros Moto http://www.rosmoto.it/ il quale mi aveva gia' fatto la stessa operazione a banco con l' SV1000 che avevo filtro K&N e Leovince eD avevo ottenuto risultati apprezzabili :-) !

Lamp's - Max 8-)

© NatZan :

27/7/2010 11:20
 AlbertoTraveller,
Citazione:

Mi sa che sto tirando su un flame non da poco...

nessun flame... se la discussione è su roba tecnica basta parlarne con cognizinone.... o con passione senza offendere e senza voler imporre le proprie convinzioni

a mio parere usare dei collettori racing con un terminale tappato è veramente come farsi un gelato sciolto... sarà anche dolce... ma il gelato è altra cosa.

poi magar con scarico completo con collettori e terminale tappato e una bella messa a punto al banco con power commander o roba simile... puoi ottenere comunque un buon incremento... ma non ne vedo l'utilità

© NikoB4 :

27/7/2010 11:44
 AlbertoTraveller,
Citazione:

Il tema che ho sollevato si fa interessante...ma se il vero beneficio dei collettori si ha senza db-killer
mi trovo costretto a rinunciare...


nel tuo caso l' utilizzo di uno scarico completo con un terminale "racing" comporterebbe un certo incremento di potenza, utilizzando lo stssso sistema di scarico con un terminale "street legal" l' incremento di prestazione sarebbe sicuramente diverso, quanto contenuto sarebbe comunque da verificare a banco.

se la spesa vale l' impresa??? mah...dipende da quanto sia per te indispensabile variare le prestazione della tua moto e soprattutto da quanto sei disposto a spendere.

AlbertoTraveller,
Citazione:

Per quanto riguarda potenza e curva di coppia guardate qua... +14CV (all'albero)

http://www.arrow.it//oggetti/2852_SC%20Suzuki%20Bandit%201250%2007.pdf


poco dettagliato e soprattutto generoso direi.

quasi il 25% in più con il solo sistema d scarico??? mmm...magari con cassa filtro, filtro, rimappatura "fine" a banco si riuscirebbe ad ottenere qualcosa di simile.

AlbertoTraveller,
Citazione:

niente scarico aperto a meno che non sostituisca in mivv
con qualcosa che sia più civile senza db-killer tipo Akrapovic...ma la spesa va alle stelle.


in commercio ci sono terminali "omologati" con lo schema a camere di espansone (simil originale) e db-kill e terminali "omologati" con schema a canna forata (come queli racing) e db-kill.

questi ultimi, per quanto silenziati saranno sicuramente più rumorosi dei primi.

© AlbertoTraveller :

27/7/2010 12:50
 Citazione:

in commercio ci sono terminali "omologati" con lo schema a camere di espansone (simil originale) e db-kill e terminali "omologati" con schema a canna forata (come queli racing) e db-kill.

questi ultimi, per quanto silenziati saranno sicuramente più rumorosi dei primi.


Non mi riferivo ai terminali a camere omologati...il mio Mivv pur essendo a canna forata e db-killer è omologato per la mia moto con regolare attestato...ho fatto riferimento
all'Akra perché ha più volume e quindi più capacità di fono assorbenza.

© NikoB4 :

27/7/2010 14:04
 AlbertoTraveller,
Citazione:

pur essendo a canna forata e db-killer è omologato per la mia moto con regolare attestato...


lo sai che serve a ben poco l' attestato se non fai annotare il tutto sul libretto previa revisione??? :-? :-? :-?

Non vorrei sbagliarmi ma sul B1250 la parte terminale del collettore contiene una sorta di precatalizzatore, che contribuisce comunque ad un abbattimento delle emissioni sonore oltre che quelle ad impatto ecologico.
Con un sistema di scarico "sportivo" la soglia di rumorosità udita risulterebbe sicuramente più elevata (a parità di terminale di scarico) rispetto ad uno "catalizzato".

© NatZan :

27/7/2010 14:58
 NikoB4,
Citazione:

lo sai che serve a ben poco l' attestato se non fai annotare il tutto sul libretto previa revisione??? :-? :-? :-?


questo è sbagliato... per ammortizzatori molle e marmitte in italia non è richiesta la trascrizione sul libretto purchè il ricambio sia assimilabile all'originale

© NikoB4 :

27/7/2010 15:44
 NatZan,
Citazione:

per ammortizzatori molle e marmitte in italia non è richiesta la trascrizione sul libretto purchè il ricambio sia assimilabile all'originale


Nat, non metto in dubbio che sia vero, intanto la maggioranza delle volte le forze dell' ordine fanno difficoltà e talvolta non risprmiano verbali. La rogna di contestare il verbale...la moto di nuovo a revisione...ecc...insomma la solita trafila.

© peppeunz :

18/11/2014 15:23
 credo che questi collettori siano diventati miei se l'Alberto del thread è lo stesso che li ha venduti a me
:-D

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=56197&forumid=33