Forum: [FT] Motore e alimentazione -> B656.K6

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=40627&forumid=33


© Mureddus :

17/2/2008 17:40
 

Ciao a tutti i Banditi! io ho un problema del genere: da quando mi è stato fatto il tagliando, il mio Bandito, a parte i 180 euri compresa la variazione all'assetto, ha iniziato a bere in maniera esagerata: infati dai circa 400/450Km col pieno, ora difficeilmente arriva ai 300, in genere arriva sui 270/280. Mi hanno detto che non hanno cambiato il filtro dell'aria ma lo hanno solo lavato in quanto abbastanza buono e non deteriorato. Nello stesso tagliando mi hanno cambiato anche le candele. A me è sorto un dubbio: mi avranno messo le candele corrette? il filtro dell'aria se non efficiente aiuta a consumare da paura, vero?? Che mi consigliate di bruciare il meccanico??(officina autorizzata Suzuki). Grazie a tutti coloro che mi possono dare una dritta in merito alla questione.
Salvatore

[ Modificato da Mureddus 18.02.2008 - 23:19 ]

© Barone :

17/2/2008 18:42
 Mureddus,
Citazione:

Mi hanno detto che non hanno cambiato il filtro dell'aria ma lo hanno solo lavato in quanto abbastanza buono e non deteriorato

indubbiamente il filtro influisce sui consumi, ma anche sulla resa del motore. un filtro troppo o troppo poco permeabile da' dei problemi che dovresti facilmente riconoscere (strappi, buchi di erogazione, ...).
se il filtro attualmente montato è un originale suzuki e non.. chesso'.. un k&n o simili, mi sembra strano che ti abbiano detto di averlo lavato, in quanto non è lavabile. se non era in cattive condizioni, potrebbero al limite averlo soffiato con aria compressa...

© boltz :

17/2/2008 18:52
 300 km con un pieno non mi sembra un consumo eccessivo, anzi, e' in linea con quello normale, mentre 400/450 km/pieno mi sembra veramente troppo poco, anche con una guida ultra morigerata.

ps: corri a presentarti in [New Entry] ;-)

© leox11 :

17/2/2008 18:58
 boltz,
Citazione:

300 km con un pieno non mi sembra un consumo eccessivo, anzi, e' in linea con quello normale, mentre 400/450 km/pieno mi sembra veramente troppo poco, anche con una guida ultra morigerata.


I 300 km/pieno li faccio io con la moto ben preparata (filto,carburazione, scarico aperto, autostrada)....
Con la moto originale e correndo tranquillo la media era di oltre 400km.

Mi sa tanto che ha un problema di carburazione :-x il nostro nuovo amico...

Torna dal meccanico e fattela rivedere, perchè il filtro va cambiato al tagliando dei 18000 km, se non li hai ancora fatti ha fatto bene a pulirtelo solamente, ma c'è qualche altra rogna ben più grave!

© jchnusa :

17/2/2008 20:25
 finita la garanzia il nostro bandit si presta alla manutenzione casareccia ,vista la disponibilita di sugerimenti e la semplicita della moto,
olio (esempio motul 5100)in rete a7/8 euro filtro originale aria 25 euro filtro olio 8/10 euro ,candele 8/10 euro ,sai cosa monti ,e quale condizione era quello che hai tolto,altrimenti ti succede come me che all'ultimo tagliando (in realta no mecca suzuki) alla domanda " che olio metti"? risposta :olio per motori 4 tempi costo filtro ilio 100 EURI



tu sesi de pavia commenti deu seu de brescia

© rederik :

17/2/2008 23:10
 Mureddus,
Citazione:

infati dai circa 400/450Km col pieno


:-o
stìca! Io all'inizio facevo circa 300-320 Km con il pieno, andando molto tranquillo...
Non "tiro" mai la riserva all'estremo, di solito il pieno sono 15-16 litri, massimo 17...
Quindi all'inizio erano 20/21 Km/l.
Adesso che ho preso più la mano, arrivo a 300 scarsi, con medie di 18-19 Km/l. al massimo.
Ma 400/450 sono tanti, come facevi?

© banditvenice :

18/2/2008 9:54
 Ho fatto il pieno giusto ieri... 282 km con 13,5 litri. Onestamente 400/450 con un pieno per quanto mi riguarda è una vera utopia! :-o :-o :-o

© Mureddus :

18/2/2008 23:12
 

Prima di tutto grazie a tutti per le risposte che mi avete dato.... sinceramente: il mio bandito acquistato a maggio 2007, modello K06 con carburatori e raffreddamento Sacs, col pieno raso raso, appena sotto la ghiera di rispetto, portato a passeggio mi faceva almeno 400 km, e se andavo a limare la riserva (una volta son rimasto a 500 metri dal rifornitore :-o ) 430 tutti. Poi ho evitato di aspirare tutto il brodo che gli gettavo (tipica espressione nostrana!!!)... anche al mio amico di moto (Casteddaiu) che possiede il Bandito gemello, gli ha sempre fatto circa 380/400km il pieno. Forse andiamo troppo a passeggio?? E' originalissima! Ancora vergine! :-? .......... a parte la precisazione le strade che percorro sono da casa all'ufficio in strade statali, massimo 100kmh... ma da quando il meccanico ha eseguito il tagliando ha iniziato a bere più di mio cugino!! eheheh... farò cambiare il filtro aria e la proverò.. vi terrò aggiornati. TNK
p.s. il mio serbatoio è da 19 ltr

(A s'ammigu... si bideusu po una birrixedda???)

[ Modificato da Mureddus 18.02.2008 - 23:18 ]

© benzina :

18/2/2008 23:59
 Ciao,confermo anch'io sul mioi bandit k5 una disponibilità di 19 litri di carburante e con un pieno ho fatto 400 km.,......non ero in discesa :-D ,ma ad una andatura regolare senza accellerate improvvise sono convinto di fare una ventina di km. con un litro.CONFERMO :-)

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=40627&forumid=33