Forum: [FT] Motore e alimentazione -> Temperatura d'esercizio

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=24393&forumid=33


© PeppeRC :

29/3/2006 10:38
 Salve a tutti,

curiosità... quant'è (all'incirca...) la temperatura d'esercizio per la B600 (o per una moto in generale...) ???
Immagino che sia simile a quella per le auto (tipo 80-90 gradi), ma non ne ho idea.

E soprattutto... visto che non ho l'indicatore per la temperatura dell'olio (si, lo sò, si puo' installare e non costa un cazzo, qualche decina di Eurini, ma non l'ho ancora fatto..., e non credo sia davvero utile... ok, in questo caso si :-) piu' o meno dopo quanto si raggiunge ?

Immagino dipenderà da diverse cose (a quanti giri "riscaldi" il motore, per quanto tempo, la temperatura esterna, etc etc), ma diciamo in condizioni piu' o meno standard (tipo dopo un paio di minuti con moto in folle, da ferma, e poi girando tranquillamente in città, sui 4000-5000 giri, con temperatura esterna di circa 10-15 gradi).

Grazie !
Peppe

© ale80 :

29/3/2006 12:20
 Io ho montato un termometro per l'olio, tanto per sapere come lavora un pò il motore.. sai comè la moto non è più tanto nuova.
Innanzitutto ti dico che l'olio raggiunge la temp di esercizio molto più lentamente dell'acqua.
La temp dell'olio è determinata dal regime del motore. Se lasci la moto ferma per un pò il motore si tiene il calore dentro e se poi parti tirando un pò allora l'olio si scalderà nel modo più veloce possibile.. tuttavia questa è una pratica sconsigliabile. A lasciar la moto a scaldare da ferma rischi di bruciare la guarnizione della testata, cosa poco piacevole.
Io appena accesa cerco di partire quasi subito, ovviamente andando piano e tenendo il motore prima sui 2.000 e poi sui 3.000 g/min.
La differenza di temp dell'olio tra l'estate e l'inverno dell'olio è di circa 15/20°C.
Tanto per farti degli esempi, in inverno in autostrada a 130km/h mi sta sugli 80°C, in estate 95/100°C. Quando poi arrivo al casello e mi fermo i motore non scambia più calore come prima e quindi la temp sale un pò.
In inverno a 80km/h sta sui 60°C.
In città d'estate può raggiungere anche i 110/120°C, questo riconferma la teoria che la città è la condizione di utilizzo più gravosa per un motore. Poveri scooter.
I 110°C si raggiungono anche nelle arrampicate a manetta su per i tornanti.
In pratica l'olio invecchia più velocemente se lavora alle alte temperature, cioè agli alti regimi, per questo motivo bisogna cambiarlo spesso (5/6.000km) se si usa la moto solo per fare le corse.
Se hai altre richieste io sono qui.

© SAMJ :

29/3/2006 13:51
 Si può montare il termometro anche sul B6.5?

© MinaVagante :

29/3/2006 13:55
 Citazione:


SAMJ ha scritto:
Si può montare il termometro anche sul B6.5?


si
si mette al posto del tappo di riempimento, che è uguale per tutti i sacs

© PeppeRC :

29/3/2006 14:09
 Ciao Ale,

grazie mille per la risposta super-dettagliata (ed anche per quelle che mi hai dato, assieme a SirJ&Upim, sul rapporto di compressione).
Mi interessa però sapere quanto tempo ci vuole perchè raggiunga tale temperatura (qualunque essa sia... 60, 80, 90, in base alle condizioni). Piu' o meno... Facendo come dici tu, cioè accendendo, aspettando che il motore vada tranquillo anche senza "choke", tipo un minutino, e poi partendo e rimanendo a bassi regimi, ca. 3000-4000 giri, in città.

Un minuto dopo che l'accendi ? Cinque ? Dieci ? Mezz'ora ?

Giusto per sapere quanto bisognerebbe aspettare prima di "tirare" le marce e girare sugli 8-9000 giri senza fare danni al motore...
Immagino che il motore sia "caldo" una volta che noto che comincia a girare fluido, che prende il gas bene, che risponde prontamente ad aperture e chiusure della manopola del gas, insomma, in tal caso, mi sembra che ci vogliano un 15-20 minuti, ma non ne sono sicuro.
La mia domanda è per avere una conferma (o smentita...) da qualcuno che queste cose le può leggere su un termometro :-)

Grazie e buona giornata,
Peppe

© RONB12 :

29/3/2006 14:17
 comunque personalmente prima di partire col b12 cerco di farlo riscaldare per bene trai 5 e gli 8 minuti, anche perche subito dopo la partenza cià una bella rampa da fare :-D

© ale80 :

29/3/2006 14:49
 Io il motore lo considero a regime una volta che l'olio è sui 45/50°C. Tale temperatura in pieno inverno (fai conto con l'olio che parte da 0°C) e con il mio modo di guidare la raggiungo dopo circa 6/7km o 15min... d'estate la temperatura ambiente aiuta un pò, (l'olio non scende quasi mai sotto i 20/25°C) e mi serve un pò meno strada.

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=24393&forumid=33