Forum: [FT] Freni -> Help Vibrazione Frenata Anteriore

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=63167&forumid=32


© Banditos-Latino :

19/5/2013 22:22
 moto B1250 S
impianto frenante originale: pinze Tokiko a cui non ho fatto modifiche di alcun tipo se non spurgo olio.

SSGT di quest'anno mi sono accorto che in frenata decisa avevo una vibrazione poco rassicurante ( quasi come se saltellasse) sull'anteriore creata solo a velocità sostenuta o a media velocità ma con frenata piuttosto intensa e decisa.

ipotizzo:
disco deformato o pastiglie vetrificate o un pistoncino che lavora male.

i dischi sono originali hanno 32000 km e non ho mai preso botte da poterli storcere, nè credo di averli fatti scaldare a tal punto da deformarli (ma su questo non posso metterci la mano sul fuoco...)

comunque ieri mi metto in box e cambio le pastiglie che erano le orginali quindi con 32000 km e direi a metà della loro vita ( non uso tantissimo il freno anteriore, ma non mi son mai durate così tanto delle pastiglie).
non credo fossero vetrificate, perchè la superficie del disco non è rovinata o consumata in modo anomalo.

ho montato delle SBS Street Excell, ho pulito pistoncini e pinza a dovere, verificato scorrimento dei cilindri ( uno di loro veniva fuori con un po' di ritardo rispetto agli altri, ma dopo la pulizia la cosa è migliorata).

oggi salgo in moto e faccio delle frenate lievi per rodare le pastiglie...e subito non sembra vibrare ( non lo faceva nemmeno prima), dopo 50 60 km provo a fare qualche frenata 1po' più decisa e la vibrazione sembra non esserci più anche se non ho fatto le stesse staccate che ho fatto all' SSGT... non volevo farle a pastiglie nuove per non rovinarle subito.

in fase di rientro a casa, ho rilevato questo durante una frenata:
subito la leva frena normalmente, rilascio lievemente e poi rifreno e sento una frazione di secondo in cui la leva oppone una piccola resistenza quasi come se ci fosse qualcosa che da dentro spinga in senso opposto ( sento anche un lievissimo ritorno della leva..ma proprio una frazione di secondo).

arrivato un garage ho messo 1po' di grasso al litio sul pistoncino della leva del freno anteriore, per lubrificare lo scorrimento ( ho pensato che la lieve resistenza potesse essere dovuta ad un po' di attrito allo scorrimento.

domande:
1- è possibile che un problema di vibrazione in frenata si possa risolvere o attenuare solo cambiando le pastiglie e pulendo la pinza?

2-se il disco dovesse essere storto, cambiando le pastiglie non avrei dovuto avere alcun miglioramento in termini di vibrazione...vobrava prima e dovrebbe contnuare a vibrare dopo o sbaglio perchè c'è il fattore pulizia pinza che può aver aiutato l'attenuazione della vibrazione?

3- la piccola resistenza alla leva, mi ha fatto pensare nuovamente al disco storto, perchè nel punto in cui il disco è storto spinge sui cilindri in modo anomalo e mette in pressione contraria l'olio che quini va a spingere sulla leva ( se ho detto una cavolata ditemelo)?

4-ho le gomme quasi da cambiare, potrebbe essere un problema dovuto ad un bilanciamento non più efficace, per via dell'usura della gomma ( anche se la cosa mi sembra strana perchè il cambio pastiglie allora non avrebbe dovuto influenzare minimamente il problema)

vorrei evitare la sostituzione dei dischi ( sono ancora in ottime condizioni...), ma non farei nemmeno fare una rettifica, perchè andrei ad assottigliare il disco e quindi diminuire la sua spportazione del calore, il che vorrebbe dire che se si è già storto una volta questione di tempo e si sotrcerebbe di nuovo...a quel punto per spendere 100 € per farlo rettificare e posticipare di poco la sostituzione, faccio che sostituirlo subito...


in caso di sostituzione pensavo di mettere i Braking sk2 a margherita qualcuno li ha già provati sul B1250? dovrebbero avere una maggiore ventilazione e una migliore mantenimento delle pastiglie ( nel senso che i fori di ventilazione sono maggiori, quindi affettano prima la pastiglia, quindi la rigenerano più frequentemente, oltre a consumarla prima)???

non chiedo mai nulla, ma quando chiedo lo faccio in modo esaustivo...

grazie a chi vorrà rispondere per darmi un suggerimento o un parere basato su esperienza.
:-) :-) :-)

© Banditos-Latino :

19/5/2013 22:36
 in caso di sostituzione qualcuno riesce a capire se qui il prezzo è inteso a singolo disco o la coppia?

LINK

© boltz :

19/5/2013 22:41
 in inglese dice "Brake disc for the front", il che, insieme al prezzo, mi fa pensare sia uno solo.

in quanto al tuo problema, propendo per i dischi storti. Ho avuto un problema con sintomi simili nei primi km del mio B12, ed erano i dischi. Per mia fortuna avevo ancora quasi tutto lo spessore e sono riuscito a farli rettificare. PEr dischi con molti km su non mi sentirei di consigliarlo.

© CBRxx :

19/5/2013 22:55
 gia ti ho detto

butta via i dischi, le pastiglie,e cambia olio con nuovo nell'impianto frenante ;-)

io ho montato i braking e mi sto' trovando bene ;-)

ci sono offerte con pastiglie comprese

© NatZan :

19/5/2013 23:23
 ascolta lo zio

http://www.ebay.it/itm/Wave-Bremsscheiben-vo-GSR600-DL650-GSXF-650-GSF1250-B-King-Hayabusa-/360637405410?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item53f7aa18e2

© Banditos-Latino :

19/5/2013 23:35
 azz.. è il più economico che ho trovato

qualcuno ha da suggerirmi qualche altro link o conosce uno "spacciatore di fiducia" che pratica un prezzo più ragionevole?

© NatZan :

19/5/2013 23:38
 quelli che ti ho linkato io sono 220 euro la coppia

© Banditos-Latino :

19/5/2013 23:38
 Nat ma il link che hai postato che marca tratta?

© NatZan :

19/5/2013 23:41
 http://www.ebay.it/itm/Coppia-dischi-freno-Brembo-Serie-Oro-Suzuki-GSX-1300-R-HAYABUSA-2008-/120801516852?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c2054dd34

http://www.ebay.it/itm/DISCHI-FRENO-BRAKING-WAWE-SUZUKI-GSXR-1300-HAYABUSA-/390497227048?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5aeb72d128

© NatZan :

19/5/2013 23:44
 http://bikes.ebcbrakeshop.co.uk/

© rawson :

20/5/2013 8:23
 Banditos-Latino,
Citazione:

in caso di sostituzione qualcuno riesce a capire se qui il prezzo è inteso a singolo disco o la coppia?


Il prezzo è per il singolo disco.
Considera anche questi, che già venivano segnalati:
http://www.purte1.com/index.php/store/product/view/1058/722

© bantiostia1968 :

20/5/2013 8:23
 Ciao Nat.
questi http://www.ebay.it/itm/Wave-Bremsscheiben-vo-GSR600-DL650-GSXF-650-GSF1250-B-King-Hayabusa-/360637405410?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item53f7aa18e2 li stavo osservando anche io, ho anche aperto un post sull'argomento, visto che ho lo stesso problema

http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=63117&forumid=32#1371751

hai maggiori informazioni sulla qualità?

© CBRxx :

20/5/2013 9:21
 dimenticavo..la pastiglia braking e' CM55

spendi ma sarai ripagato nelle staccatone...la tua moto pesa e l'anteriore lavora tanto ;-)

© wkowalski :

20/5/2013 13:06
 Banditos-Latino,
Citazione:

domande:

3- la piccola resistenza alla leva, mi ha fatto pensare nuovamente al disco storto, perchè nel punto in cui il disco è storto spinge sui cilindri in modo anomalo e mette in pressione contraria l'olio che quini va a spingere sulla leva ( se ho detto una cavolata ditemelo)?



bisognerebbe provare la moto... se non hai preso colpi (tipo partenza col bloccadisco), secondo me i dischi sono a posto, ma per toglierti il dubbio solleva la ruota anteriore, impugna il fodero forcella tipo pistola e appoggia leggermente l'indice sul disco, quindi fai girare la ruota: se è storto lo senti subito al tatto.
Le pastiglie originali fanno pena (sono tanto dure che come hai visto durano 50 mila km... le mie poi sul bagnato era come non frenare), le SBS le ho provate anch'io, sono meglio ma ancora non ci siamo, a freddo e sul bagnato la frenata è ancora deboluccia... al prossimo giro provo le ognibene organiche.
Le vibrazioni potrebbero dipendere da un montaggio errato delle pastiglie... sicuro di avere pulito bene la sede, e di averle posate alla perfezione, con tanto di molletta nel punto giusto? Altre possibili fonti di vibrazioni in frenata: gomma anteriore scalinata/sgonfia; perno ruota allentato; cuscinetti ruota finiti; cuscinetti sterzo lenti o finiti. Fai tutti i controlli, vedrai che risolvi.

ciao

WK

PS: la mia non vibra, ma a volte muggisce nell'ultimo metro di frenata (< 4 km/h), tipo vecchio camion... vacce a capi' :-)

© bantiostia1968 :

20/5/2013 13:59
 Ma è possibile rettificare i dischi del b12?

© wkowalski :

20/5/2013 16:08
 bantiostia1968,

tutto è possibile, ma di solito non conviene... devi smontarli, portarli in officina, poi il lavoro si fa asportando materiale, per cui li rimonteresti che sono già vicini al limite di usura, morale: alla fine a metterli subito nuovi risparmi.

ciao

WK

© bantiostia1968 :

20/5/2013 16:26
 :-) grazie

© boltz :

20/5/2013 16:34
 come dicevo, io l'ho fatto, spendendo 30 euro e 1/2 di lavoro per smontare i dischi (che, ripeto, avevano un buon spessore), adesso sono 40'000 km dopo semnza problemi.

© bantiostia1968 :

20/5/2013 17:11
 :-o mumble mumble.... la mia ne ha passati 50.000, ergo li tiro via!

© NatZan :

20/5/2013 17:54
 wkowalski,
Citazione:

ognibene organiche.


auguri

© wkowalski :

20/5/2013 20:37
 NatZan,
Citazione:

auguri


ero prevenuto anch'io, poi ho provato quelle posteriori (9 euri se ben ricordo) e invece sono buone, prendono subito anche a freddo e col bagnato.
Per quello che costano, le provo anche all'anteriore... ovviamente ti parlo di uso stradale supertranquillo, se inizi a fare le staccatone penso si brucino in 200 km :-)

ciao

WK

© Bonghe :

31/3/2014 13:47
 hai scoperto cos'era alla fine ?
La mia bandit 1250 traveller 2009 con 26mila km e pastiglie brembo rosse , dopo 3000km dal montaggio ho iniziato a riscontrare lo stesso problema .
Tu come hai risolto , dischi storti o cuscinetti ?

© Satoru :

31/3/2014 14:48
 Bonghe,
Citazione:

La mia bandit 1250 traveller 2009 con 26mila km e pastiglie brembo rosse , dopo 3000km dal montaggio ho iniziato a riscontrare lo stesso problema .

Deve essere il periodo: Mendi ha postato per lo stesso problema (anche se non su un bandit) proprio fra ieri ed oggi

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=63167&forumid=32