Forum: [FT] Ciclistica -> Indicatore livello carburante

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=49514&forumid=31


© 1250cc :

10/4/2009 8:39
 Ciao a tutti,

chiedo il vostro parere (ovviamente basato sulla propria esperienza) sulla precisione dell'indicatore del carburante. Per la mia 1250 il manuale recita

1 tacca fissa + simbolo benzina lampeggiante -> 5,5 lt
1 tacca lampeggiante + simbolo benzina lampeggiante -> 5,5 lt

La domanda sorge dal fatto che possiedo la moto da solo 2 settimane, e ho notato che già dopo i primi 30km dal pieno una tacca già scompare e riappare in uscita dallle curve, nei dislivelli ecc..

Grazie a tutti :-D

© theowl :

10/4/2009 9:04
 Ho un b650s ma non credo che la cosa cambi di molto.
Con la sola tacca lampeggiante mi è capitato di fare pieni da 15 litri per cui
l'indicazione sembra essere giusta.
Con tacca e simbolo lampeggiante il pieno parte dai 17,5/18 litri per cui
credo che l'indicazione sia di 2, massimo 3 litri rimanenti.

Quanta strada ci puoi fare dipende da te.

Leggendo sul forum scoprirai che il 1250 non è famoso per esser parco nei consumi...

© Kalle60 :

10/4/2009 9:40
 1250cc,
Citazione:

1 tacca fissa + simbolo benzina lampeggiante -> 5,5 lt
1 tacca lampeggiante + simbolo benzina lampeggiante -> 5,5 lt


1tacca lampeggiante + simbolo fisso <- 5,5 l
1 tacca lampeggiante + simbolo lampeggiante <1,5 l

per la mia esperienza è abbastanza affidabile.
tieni conto che se la moto subisce variazioni d'assetto tipo curve in piega o saliscendi il galleggiante del serbatoio
si muove a causa del movimento della benzina e quindi le tacche sul cruscotto si accendono/spengono
una volta stabilizzato l'assetto il galleggiante si stabilizza e le tacche indicano l'esatta quantità :-)

[ Modificato da KALLE60 10.04.2009 - 10:00 ]

© sandrino :

10/4/2009 10:13
 Le sole tache affidabili sono quelle della riserva, l'ultima e quella della pompa. Tutte le altre, dal pieno a scendere, sono facoltative.
Io adotto il sistema del conta km parziale, un pieno sono dai 300 ai 340 km circa secono andatura, anche meno in autostrada sopra i 140km/h. Quando sono a 280 cerco un benzinaio. ;-)

© 1250cc :

10/4/2009 13:21
 theowl,
Citazione:

Leggendo sul forum scoprirai che il 1250 non è famoso per esser parco nei consumi...


Nei miei primi 495km ho ottenuto una media di 17.49 km/l, usando la moto in città e per una gita di 200km in Val Veddasca. Aspetto di confrontarmi con un uso più turistico, visto il tipo di moto che ho scelto.
Poi arrivando da un bicilindrico devo abituarmi al nuovo andazzo: tra rodaggio e non abitudine a sentire cantare i 4 cilindri, forse tendo a stare troppo basso di giri, sotto coppia.... Sarà anche per la coppia imbarazzante della banditona che ti fa ripartire sempre e comunque!??!?

© dario2 :

10/4/2009 19:29
 Dopo circa 13.000 km devo dire che il mio traveller sta comodamente sopra i 18 km/l.
Per quanto riguarda le tacche le trovo molto affidabili, specialmente le ultime.
Quando inizia a lampeggiare l'ultima tacca ci sono 5.5 litri e quando sparisce per far lampeggiare solo il simbolo della pompa ci sono ancora circa 2 litri.
Comunque sono anche abituato ad azzerare il tripB ogni volta che faccio il pieno.

© skiboy :

10/4/2009 19:49
 KALLE60,
Citazione:

1tacca lampeggiante + simbolo fisso <- 5,5 l
1 tacca lampeggiante + simbolo lampeggiante <1,5 l


confermo

proprio oggi mi e' capitato di fare benza dopo nemmeno un km da quando e' iniziato a lampeggiare il simbolo+tacca...17,2 lt. messi nel serbatoio.
(b65, ma credo che sia la stessa cosa)

© 1250cc :

11/4/2009 9:38
 Ok, credo di poter sintetizzare le esperienze raccolte con qualcosa del tipo "indicatore livello affidabile, in particolare nel momento più critico: quello tra la riserva e la secca!"

Un ultimo dubbio....
dario2,
Citazione:

Quando inizia a lampeggiare l'ultima tacca ci sono 5.5 litri e quando sparisce per far lampeggiare solo il simbolo della pompa ci sono ancora circa 2 litri.


Mi sembrava che le indicazioni fossero: 5.5lt lampeggia solo simbolo carburante; 1.5lt lampeggia anche ultima tacca. Si tratta di una differenza con i modelli precedenti o di..mie traveccole? :-?

© Jarod :

11/4/2009 10:28
 ........non e` x fare quello contrario a tutti i costi ma io col 1250 k8 nuda

sono rimasto a piedi tre volte e l`ultima dopo 12 km dalla segnalazione della riserva..

i primi mesi superavo i 100 km in riserva ora nel lampeggiare fermata obligatoria....

© Kalle60 :

11/4/2009 10:38
 

pagina 2-9 libretto uso e manutenzione b1258 k8

© Kalle60 :

11/4/2009 10:39
 Jarod,
Citazione:

........non e` x fare quello contrario a tutti i costi ma io col 1250 k8 nuda

sono rimasto a piedi tre volte e l`ultima dopo 12 km dalla segnalazione della riserva..

i primi mesi superavo i 100 km in riserva ora nel lampeggiare fermata obligatoria....


leggi l'articolo di nico cereghini su riders di marzo a pag 44
:-)

© Jarod :

11/4/2009 10:44
 fatto molto bello..... una volta la riserva era un incubo

ed io un pirla ma non una volta tutt`ora... :-D

pero` quando ho parlato col concessionario tutto normale tutto bene come al solito...

© 1250cc :

11/4/2009 10:47
 KALLE60,
Citazione:

agina 2-9 libretto uso e manutenzione b1258 k8


Come ricordavo quindi...

@Jarod: i primi mesi eri in rodaggio e poi hai guidato...più allegramente?

© Kalle60 :

11/4/2009 10:53
 1250cc,
Citazione:

1 tacca fissa + simbolo benzina lampeggiante -> 5,5 lt
1 tacca lampeggiante + simbolo benzina lampeggiante -> 5,5 lt


1 tacca lampeggiante + simbolo benzina lampeggiante -< 1,5 lt ti è scappato qualche tasto
:-)

© Jarod :

11/4/2009 10:56
 ......anche ma non cosi tanto....

e` probabilmente l`unico difetto che posso imputare al mio bandit

© 1250cc :

11/4/2009 11:02
 KALLE60,
Citazione:

lt ti è scappato qualche tasto


4 per la precisione... :-D :-D :-D

© 1250cc :

11/4/2009 11:21
 @Jarod

Interessante: lo classifichi come difetto, quindi sembra proprio che non ti trovi bene... Altri banditi che sono rimasti senza il prezioso liquido anche quando il quadro diceva il contrario? Ehmm....per questa volta per "prezioso liquido" si intende la benzina, non la grappa o la birra ;-)

© cimpiel63 :

11/4/2009 13:26
 rispondo x conto di jarod..

difettino tutto sommato basta non contarci molto.. non fare il pirla ed allla prima occasione fermarsi

comunque appena posso faccio controllare il tutto

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=49514&forumid=31