Forum: [FT] Ciclistica -> [b12] Sostituzione cuscinetti di sterzo

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=29115&forumid=31


© suzibandit :

2/10/2006 8:54
 Buongiorno, banditi.

Preambolo:
In occasione della ultima "visita" dal mecca del LaSignora, questo mo aveva fatto notare che i cuscinetti di sterzo non erano OK.
Con lam moto sul cavalletto centrale, girando il manubrio lentamente si sentiva ad un certo punto una sorta di "toc" sempre in prossimità della posizione centrale (con manubrio dritto, per intenderci).
Siccome me l'aveva detto al momento del ritiro della moto, abbiamo rimandato il lavoro in un secondo momento.
Oggi la porterò a fare gioco valvole e d allinemanto carburatori (spero per l'ultima volta ;-) , la prossima vorrei farlo io :-P ) e vorrei approfittare del fermo per fargli fare anche il lavoro dei cuscinetti.

Ecco il mio quesito.
Ho letto in giro che ci sono dei cuscinetti migliori di quelli originali (mi sembra a rulli).
Presupponendo di montare quelli, a che spesa vado incontro? Ovvero: che differenza di prezzo/prestazione c'è tra i due tipi?
Siccome ho un budget limitato: a cosa vado incontro se non sostituisco i cuscinetti?


Grazie in anticipo per l'aiuto

© Zortan :

2/10/2006 9:01
 smontali, portali da un OTTIMO ferramenta o da uno di quei centri specializzati e fatti dare gli equivalenti a rullo conico, oppure telefona a scardino a milano.

© suzibandit :

2/10/2006 9:07
 Citazione:


Zortan ha scritto:
smontali, portali da un OTTIMO ferramenta o da uno di quei centri specializzati e fatti dare gli equivalenti a rullo conico, oppure telefona a scardino a milano.


Grazie Zortan... ma lo sai che l'ho scoperto da te sul forum della MX5 che ne esistono di migliori?? :-P

© Zortan :

2/10/2006 9:17
 toh, piccolo il mondo.. comunque la soluzione più economica è la ferramenta molto fornita, magari ti fa aspettare 1 settimana ma te li manda a prendere. SKF è meglio, come marca.

© Zortan :

2/10/2006 9:20
 Dimenticavo: la spesa se non erro dovrebbe essere sui 50-80 euro per i 2 cuscinetti. se vuoi risparmiare cambia solo quello sotto (di solito è lui che si fiacca e che regge il 90% del peso)
Se non li cambi cadi ... io col gsx ho rischiato perchè mi si è rotta la ghiera di colpo e lo sterzo si è inchiodato in autostrada... non è stato piacevole. Poi la guida cambia moltissimo data la di molto miglior scorrevolezza.

© Sil11 :

2/10/2006 11:01
 per i rulli li trovi in un ferramente indistriale(per le idustrie) basta che vai con le quota dei rulli che ti servono

vai in un conc suzu, ti fai fare u preventivo con la dimensione dei rulli

poi con questa dimensione vai da un ferramenta e li prendi , la spesa è circa al 50% in meno rispetto gli originali e la qualita è superiore, io con quelli del b4 li ho trovato a 30 E contro igli 80 originali , poi questi che ho preso hanno la gabbia in acciaio non in plastica

© Kiki :

2/10/2006 11:54
 Citazione:


Zortan ha scritto:
Dimenticavo: la spesa se non erro dovrebbe essere sui 50-80 euro per i 2 cuscinetti. se vuoi risparmiare cambia solo quello sotto (di solito è lui che si fiacca e che regge il 90% del peso)
Poi la guida cambia moltissimo data la di molto miglior scorrevolezza.


quoto.. noi abbiamo fatto la stessa cosa sulla busa...

© suzibandit :

2/10/2006 13:31
 Ohibò.... ho dato una occhiata sul manuale di officina del b12: ha il cuscinetto a rulli.... bene! :-D
Ora speriamo solo che il meccanico non mi monti pezzi originali suzuki... 8-) ;-)

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=29115&forumid=31