Forum: [FT] Ciclistica -> Lavaggio interno forcelle

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=25103&forumid=31


© giancatal :

28/4/2006 10:28
 Salve a tutti,
ho appena ordinato delle molle per il mio B65 e dovrebbero arrivare a giorni.
Visto che devo aprire gli steli pensavo oltre che scolare l'olio (gia sostituito un volta) di lavare l'interno delle forcelle!
A questo punto, premesso che non voglio sfilare gli steli dai foderi, vi chiedo alcuni consigli:
1) vale la pena farlo?
2) che tipo di solventi devo utilizzare per non rovinare quello che 'è dentro (anche se non mi pare ci sia un gran che da rovinare se non boccole ed o-ring)
3)come faccio ad essere sicuro che del liquido di lavaggio rimasto non si mescoli con l'olio. In pratica come posso essere sicuro di non lasciarne dei residui (ripeto, tutto aprendo solo il tappo superiore della forcella)

Grazie a tutti :-? :-?

© tzirk :

28/4/2006 10:32
 Se cerchi nei moltissimi post sull'argomento vedrai che tutti consigliano di usare la benzina.

Io però domando, e se si usasse il petrolio bianco al posto della benzina?

© giancatal :

28/4/2006 10:36
 a dire il vero ho provato a fare una ricerca con "lavaggio forcelle" ma non è venuto fuori nulla!
Magari sarò io....

© cips :

28/4/2006 10:50
 sinceramente io non l'ho mai "lavate" montate.. ho preferito pulire con benzina ed asciugare pezzo per pezzo

© Klaudio :

28/4/2006 11:24
 Oddio, non è che sia necessario un gran lavaggio, al massimo un risciacquo per eliminare tutte le impurita e residui metallici.
Se smonti il pistone o la cartuccia ti resta solo un tubo.

Io farei un risciacquo con olio e poi lasciarle a scolare per bene

© baldo :

28/4/2006 11:40
 scola bene...lavarle non serve

comunque ragiona... da montate l'olio lo togli solo svitando il flauto sotto....il che implica :

- allentare le brugole della piastra superiore per svitare i tappi
- svitare il perno ruota per arrivare alle brugole che fermano il flauto
- poi se vuoi scolare bene e rifare il livello in colonna d'aria pompare per bene gli steli......quindi smontare parafango e pinze per levare la ruota....nonchè peretta con tubetto per riaspirare l'eccesso


......visto che comunque lo devi tenere alzato davanti....


non fai prima a svitare anche i 4 dadi della piastra sotto e sfilarle.....ed eviti di smontare il manubrio e fare danni?!

© Sil11 :

28/4/2006 11:51
 opinione personale:

hai un b6.5
max ha un anno di vita...
hai gia cambiato l'olio...

io allenterei le viti degli steli,sviterei i tappi e senza smontare nulla cambierei direttamente le molle...

andrai bene e non avrai problemi!

lamps

© Sir_J :

28/4/2006 11:52
 non mettere niente dentro la forcella. con lo stelo capovolto pompa bene molte volte con delicatezza per non graffiare nulla. al massimo metti un po' d'olio focella fresco e ripeti l'operazione

© Pablo :

28/4/2006 11:53
 usa dixan ultrabianco, è il migliore..poi ti danno due fustini al posto di uno ;-)

:-D se vuoi togliere le impurità, metti un po' d'olio nuovo, le fai lavorare un po', poi svuoti..per un lavoro ben fatto andrebbero smontate e sgrassate pezzo per pezzo..non penso ne valga la pena ;-)

© giancatal :

28/4/2006 12:07
 Citazione:




non fai prima a svitare anche i 4 dadi della piastra sotto e sfilarle.....ed eviti di smontare il manubrio e fare danni?!



Non ho mai pensato di fare tutto da montate ma semplicemente, una volta "calate" le forcelle, voglio "aprirle" solo di sopra!! senza separare steli e foderi, togliendo la brugola inferiore ecc....

© giancatal :

28/4/2006 12:09
 Citazione:



hai un b6.5
max ha un anno di vita...
hai gia cambiato l'olio...

lamps

sono a 19000 Km
e l'olio l'ho cambiato a 4000 dopo aver fatto revisionare la forcelle causa mancata precedenza di un'auto che mi ha sbattuto in terra :-x

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=25103&forumid=31