Forum: NonSoloMoto -> Moto morini "gialla"

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=67304&forumid=1


© ursett :

3/10/2018 15:06
 L'articolo sintetico (è il primo che ho trovato) si commenta da solo "LINK".
Due spunt idi riflessione:
- "interessante" un imprenditore che compra un Azienza e la rivende in blocco dopo meno di tre anni
- c'è ancora qualcuno che nega che i "gialli" si stiano comprando il mondo
Laaaaaampssss

© avolteritorno :

3/10/2018 16:49
 tutta la mia solidarietà va ai lavoratori, speriamo che la nuova proprietà non faccia morire il marchio con la solida produzione di motorette a basso costo

© paci :

3/10/2018 17:06
 avolteritorno,
Citazione:

tutta la mia solidarietà va ai lavoratori, speriamo che la nuova proprietà non faccia morire il marchio con la solida produzione di motorette a basso costo

ti dirò, piuttosto che vedere morire il marchio che oggi non vende nulla con tutte le conseguenze per i lavoratori, meglio motorette che consentono ai lavoratori di continuare a lavorare. se poi le motorette sono come le benelli che qui a Napoli non sono poche, meglio così.
comunque dispiace perdere un marchio storico

© G-Spot :

4/10/2018 8:24
 nel caso specfico sono stati ceduti marchio e produzione ... uhm ... speriamo bene.

considerazioni pure un po' OT

- "lavorativamente" valutando, se fosse stato ceduto "solo" il marchio, be', brevetti a parte, sarebbe stat uan scatola vuota, come quando si coprano i nomi di Gucci, RayBan, ecc ... che funzioanano se i prodotti continuano ad averl ostesso appeal di prima, senno', come talvolta accade (sia in bene che in male) il nome viene stravolto nel significato.

- spero che alla morini vada meglio di alcune espreinze anche geograficamente vicine, di gentiona cinese in cui poi, gli standard imposti dalla nuova direzione non possono essere ugualemtne sosotenuti ed si inzia una lenta agonia (almeno della produzione)

- (provocatoriamente) rispetto la storia, il buon lavoro di molte aziende, ma domando, senza riferimento del caso specifico : parte della liberta' di una azienda non e' nache quello di terminare l'avventura e magara dare vita ad altro ? E'gisuta la pressioen mediatica che forza dei marchi storici ad un "accanimento terapeutico" per rimanere presenti ? Se una azienda sana ha il diritto di restare in piedi, perche' ad alcune si impone di persistere per sempre ?

© avolteritorno :

4/10/2018 13:32
 @Paci, nelle mie intenzioni c'era il sospetto che le motorette a basso costo le fanno in asia e le rimarchiano, mentre chi mantiene la produzione in Italia lo fa solo per prodotti ad alto valore aggiunto. Purtroppo Lambretta e altri insegnano. Magari producessero motorette in Italia!

© avolteritorno :

4/10/2018 13:38
 @Ursett, non ignoro lo shopping dei cinesi e dei francesi da noi, ma questa non è un'impresa strategica

© ursett :

4/10/2018 18:57
 avolteritorno, Citazione:

@Paci, nelle mie intenzioni c'era il sospetto che le motorette a basso costo le fanno in asia e le rimarchiano, mentre chi mantiene la produzione in Italia lo fa solo per prodotti ad alto valore aggiunto. Purtroppo Lambretta e altri insegnano. Magari producessero motorette in Italia!
Embeè, moooolto probabile!
avolteritorno, Citazione:

@Ursett, non ignoro lo shopping dei cinesi e dei francesi da noi, ma questa non è un'impresa strategica
Certamente no; ma alcune strategiche sommate a numerose non strategiche indicano un saccheggio.
...e una terra saccheggiata, poi si "disertifica"!
Laaaaaampsssss

© G-Spot :

5/10/2018 8:27
 ouh ! non esageraimo con la "disperazione".
L'italia e' sempRe stata terra di conquista ... VIdeo IutuB (se avete 11 minuti da perdere)
:-D

© geoveloce :

20/10/2018 7:55
 La cina è vicina.

ora sempre di più....

[ Modificato da geoveloce 25.10.2018 - 21:52 ]

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=67304&forumid=1