Forum: NonSoloMoto -> consiglio su portabiciclette

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=59157&forumid=1


© Barone :

23/6/2011 9:37
 cari tutti,
quest'anno mi piacerebbe portarmi in vacanza con la famiglia anche le biciclette, 3 in tutto, quella media di mio figlio più le nostre, due normali city bike.
ho un'opel astra sw con la quale solitamente viaggio carico come un carrozzone rom, per cui ero alla ricerca di una soluzione di trasporto per la bici completa, senza dover smontare la ruota anteriore per metterla nell'abitacolo.
data la mia totale ignoranza in materia, esiste e mi consigliate qualcosa? qualche idea di prezzi?
grazie! :-)

© paci :

23/6/2011 10:16
 se il tetto è libero la soluzione dei porta bici sul tetto è la più economica, monti le barre porta tutto ed i porta bici che nei centri commerciali trovi tranquillamente a prezzi modici (una ventina di euro ma anche meno) l'unica cosa verifica che la barra che si aggancia alla canna della bici sia adatta (varia a secondo della sezione del telaio). ovviamente l'altezza aumenta notevolmente quindi bisogna ricordarselo, un mio amico, partito tutto felice per le vacanze, ha fatto 8 metri e ha lasciato bici e lunotto della picasso sotto un balcone.
altra soluzione è quella del porta bici da agganciare al portellone, visto che hai una sw, questa soluzione però è più cara e credo meno pratica se durante il viaggio hai esigenza di aprire il bagagliaio.
quando avevo l'opel vectra portavo le bici con la prima soluzione senza problemi

© ender :

23/6/2011 10:18
 fondamentalmente le scelte sono due: o le barre porta biciclette sul tetto oppure il porta bici sul retro della macchina.
Le barre sul tetto le fissi alle classiche barre portatutto. consiglio comunque quelle che hanno una barra che si fissa al tubo obliquo del telaio, la stabilità delle bici attaccate è maggiore.
la soluzione da portellone è una struttura tubolare che fissi appunto al portellone con cinghie e ganci e di solito permette di caricare due o tre biciclette. siccome sporge dalla sagoma del veicolo va usato il cartello di carico sporgente (quello bainco e rosso riflettente per intenderci).
Di prezzi non ho proprio idea, fin'ora sempre messo in bagagliaio, ma ora devo pensarci anche io.
Entrambe le soluzioni hanno pregi e difetti. Se devo pensare a caricare bagagliaio e voler poi accederci mi viene da dire che le barre da tetto sono più comode. viceversa la struttura da portellone tiene le bici più stabili ed è più semplice da caricare/scaricare.
Se prendi le barre per maggiore precauzione fissa le bici anche con una corda alle barre portatutto, sia mai...

© Babio :

23/6/2011 10:20
 una cosa COSI'?.

© Gunny :

23/6/2011 10:21
 Concordo per la soluzione economica sul tetto... avevo quella sul portellone ma é parecchio instabile, così passavo tuttto il tempo del viaggio a guardare se le bici erano ancora al suo posto :-P
Soluzione da sboroni é il portabici sul gancio di traino VEDI é relativamente caro ma bisogna avere il gancio ;-)

© libido :

23/6/2011 10:39
 c'è una soluzione ancora più semplice e conveniente.

Bello bello vai alla stazione ferroviaria del luogo di villeggiatura scegli tre bici e... ve ne andate pedalando facendo gli gnorri...

© Shak :

23/6/2011 12:27
 libido,
Citazione:

Bello bello vai alla stazione ferroviaria del luogo di villeggiatura scegli tre bici e... ve ne andate pedalando facendo gli gnorri...

soluzione efficace...se non ti beccano....ma se ti beccano il procedimento e penale o civile?? :-D

© effedizeta :

23/6/2011 14:00
 Gunny,
Citazione:

Concordo per la soluzione economica sul tetto... avevo quella sul portellone ma é parecchio instabile, così passavo tuttto il tempo del viaggio a guardare se le bici erano ancora al suo posto :-P
Soluzione da sboroni é il portabici sul gancio di traino VEDI é relativamente caro ma bisogna avere il gancio ;-)


Concordo, soluzione da portellone una cioffeca per tutta una serie di motivi che non ti sto ad elencare, ma fidati. Se ti serve te ne procuro uno quasi gratis.
Con la precendente auto avevo il gancio e un portabici da gancio di traino. Soluzione costosa ma molto pratica (mio figlio corre in bici).

Portabici da tetto è una soluzione valida che utilizzo ancora oggi. Se pensi di sfruttare maggiormente anche in futuro tale sistema, non lesianare sul portabici.
Ti consiglio il Thule ProRide 591

http://www.thule.com/en/IT/Products/Bike-Carriers/RoofCarriers/Thule-ProRide-591

Se invece è una buttata e via, vieni a prendere tutto quello che ti serve a casa mia (escluse le barre). :-D

© Barone :

23/6/2011 14:46
 effedizeta,
quello che mi hai linkato é per una sola bici? e dunque ne dovrei prendere 3 più le barre?

© Gunny :

23/6/2011 15:46
 Barone,
Citazione:

quello che mi hai linkato é per una sola bici? e dunque ne dovrei prendere 3 più le barre?


Si il tutto moltiplicato per 3, fa una cifretta non indifferente, però é fatto molto bene ed é anche molto pratico da usare ;-)

© effedizeta :

23/6/2011 17:18
 Barone,
Citazione:

quello che mi hai linkato é per una sola bici? e dunque ne dovrei prendere 3 più le barre?

Gunny,
Citazione:

Si il tutto moltiplicato per 3, fa una cifretta non indifferente, però é fatto molto bene ed é anche molto pratico da usare


E' per una sola bici, costa 109 euro ma da Bep's è in offerta a 89 euro fino a fine mese.

Puoi usare le barre della tua auto (attacco universale) o utilizzare il sistema di fissaggio specificio ma devi prendere le barre Thule che sono una figata, se vieni a trovarmi ti faccio vedere.

Valuta seriamente l' offerta che ti ho fatto.

© Barone :

23/6/2011 17:46
 effedizeta,
Citazione:

Valuta seriamente l' offerta che ti ho fatto.

la valuto seriamente, al punto che o ti mando mp, o ti chiamo direttamente ;-)
grazie!

© libido :

24/6/2011 18:27
 Shak,


come è noto bici ed ombrelli non hanno padrone :-D

© titobandi :

25/6/2011 18:41
 Io ho quello "sborone" :-D come dice Gunny da gancio traino, si monta in 2 minuti, ma naturalmente se non ti serve il gancio traino x altro, quello sul tetto è la soluzione + economica ma purtroppo anche + scomoda

© effedizeta :

27/6/2011 11:18
 titobandi,
Citazione:

economica ma purtroppo anche + scomoda


Poco economica ma comoda: caricamento laterale con una sorta di parallelogramma. :-D

http://www.pianetabici.com/mm/a_portabici_id25285.html

© nathannever :

27/6/2011 12:02
 io ho quello da tetto tradizionale coi due bracci che stringono il tubo obliquo, ma quando faccio l'autostrada della cisa sono sempre un po' preoccupato che la bici "sbandieri" eccessivamente, anche se finora non è mai volata via...
per le operazioni di carico/scarico su tre può essere scomodo forse quello di mezzo, ma barone è uno spilungo :-P
ho amici soddisfattissimi di quello da portellone (però con l'appoggio per le ruote, quello con solo l'appoggio per il tubo orizzontale non lo prenderei) che ha l'unico inconveniente di impedirne l'apertura e comunque quello thule costa una cifra (più di tre singoli da tetto, direi)

© mikrobo :

27/6/2011 13:05
 Ciao,
io sulla mia Astra sw (H) ho montato le barre portatutto e dei "cosi" tipo questi:
http://cgi.ebay.it/PORTABICI-DA-TETTO-IN-ACCIAIO-PROFESSIONALE-TOPBIKE-/260687217611?pt=Accessori_Ciclismo&hash=item3cb22b43cb

Anch'io nei primissimi viaggi avevo un senso di incertezza (a parte i fruscii dell'aria),
ma ho provato a sradicare con forza le bici e mi sono sembrate molto ben tenute.
Oltre al braccio trasversale, lego le ruote alla barra inferiore con delle cinghiette.

Piuttosto... una banalità... attento ai sottopassi, quelli bassi... ;-) Non ci ho mai
sbattuto, ma credo che non sia una bella esperienza. :-)

Ciao!

© konrad74 :

20/6/2012 12:47
 Riprendo questo post poichè quest'anno avrei intenzione di portarmi dietro due bici, anche se devo montare pure le barre portatutto e anche quelle longitudinali sulla mia Golf.
Cosa hai fatto alla fine Barone?
Hai preso quelle della Thule indicato da Effedizeta?
effedizeta,
Citazione:

E' per una sola bici, costa 109 euro ma da Bep's è in offerta a 89 euro fino a fine mese.

Questo negozio non vende on line?

[ Modificato da konrad74 20.06.2012 - 13:50 ]

© rederik :

20/6/2012 15:42
 ender,
Citazione:

Se prendi le barre per maggiore precauzione fissa le bici anche con una corda alle barre portatutto, sia mai...


Mi raccomando: tempo fa dalle mie parti un motociclista è morto in autostrada investito da una bicicletta persa da una macchina... :-(

© Barone :

20/6/2012 17:07
 konrad74,
Citazione:

Cosa hai fatto alla fine Barone?

sono andato in vacanza senza le bici :-D

© JLynne :

20/6/2012 19:12
 Barone,
Citazione:

quest'anno mi piacerebbe portarmi in vacanza

se non prevedi di farlo spesso carica sul tetto, ma se in futuro prevedi di usare le bici spesso (oltre alle ferie potrai fare anche qualche giro fuori porta) allora investi e vai di gancio, più comodo, consumi di meno con la macchina e non ti preoccupi delle altezze delle sbarre o dei sottopassaggi.
Per la sicurezza delle bici in viaggio non ti preoccupare, sono tutti metodi ampiamente collaudati e usati da tantissimi "drogati" :-D

[ Modificato da JLynne 20.06.2012 - 20:13 ]

© konrad74 :

21/6/2012 9:21
 Barone,
Citazione:

konrad74, Citazione:Cosa hai fatto alla fine Barone? sono andato in vacanza senza le bici

:lol: :lol: :lol:
Sei un barbone...ma dimmi quale scusa hai trovato per convincere tua moglie a non portare le bici, magari la posso sfruttare anch'io :-P

© konrad74 :

26/6/2012 15:16
 effedizeta,
Citazione:

Concordo, soluzione da portellone una cioffeca per tutta una serie di motivi che non ti sto ad elencare, ma fidati.

Quali? Giusto per farmi un'idea...

© effedizeta :

27/6/2012 11:25
 effedizeta,
Citazione:

»27.06.11 - 12:18


effedizeta,
Citazione:

E' per una sola bici, costa 109 euro ma da Bep's è in offerta a 89 euro fino a fine mese.


konrad74,
Citazione:

Questo negozio non vende on line?


A parte il fatto che l' offerta è dello scorso anno, non mi sono mai preoccupato del fatto che vendesse on line avendo il negozio a 15 min da casa. In ogni caso dal sito sembrerebbe di no.

Il vantaggio maggiore del sistema thule è il montaggio rapido del portabiciclette sulle barre, che corrono su una slitta.

Qua tutte le info tecniche

http://www.thule.com/en/IT/Products/Bike-Carriers/RoofCarriers/Thule-ProRide-591#

On line, un portabici, lo trovi sui 100 euro. Per le barre ti consiglio un autoricambi in quanto devi combinare codici teste agganci al telaio barre.

© Barone :

27/6/2012 11:39
 konrad74,
Citazione:

quale scusa hai trovato per convincere tua moglie a non portare le bici

non è servita nessuna scusa... fatti due conti e visto quanto sarebbe venuto a costare un sistema affidabile, abbiamo lasciato cadere la cosa :-)

© konrad74 :

27/6/2012 12:33
 effedizeta,
Citazione:

A parte il fatto che l' offerta è dello scorso anno

Me ne ero accorto ;-)
Barone,
Citazione:

fatti due conti e visto quanto sarebbe venuto a costare un sistema affidabile, abbiamo lasciato cadere la cosa

Ed infatti visto il prezzo di barre portatutto e barre portabici mi sa che abbandono anch'io, a meno che non opti per le portabici posteriore che costano meno e per questo che volevo un'opinione di effezeta a riguardo.
konrad74,
Citazione:

effedizeta, Citazione:Concordo, soluzione da portellone una cioffeca per tutta una serie di motivi che non ti sto ad elencare, ma fidati. Quali? Giusto per farmi un'idea...

© effedizeta :

27/6/2012 13:11
 konrad74,
Citazione:

Quali? Giusto per farmi un'idea...


- gli attacchi al portellone, seppur rivestiti con protezione in plastica/gomma, tendono a muoversi e a rovinare la vernice
- il sistema di aggancio non è propriamente veloce
- con le bici montate non hai la possibilità di aprire il bagagliaio
- a seconda del modello devi sempre accertarti che la tagra e le luci siano ben visibili -----> targa ripetitrice
- serve il cartello di carico sporgente, SEMPRE, al posteriore
- bici appese o appoggiate su canalino devi proteggerle l' una dall' altra, si muovono
- tutti i sistemi di fissaggio delle bici in gomma si rompono in breve tempo

L' unico che risolve parzialmente i problemi sopra citati è questo:

http://www.thule.com/en/IT/Products/Bike-Carriers/RearDoor/Thule-ClipOn-High-9106

ma ci carchi solo due bici e hai sempre bisogno del cartello carico sporgente (oltre a costare 200 euro)

Infine devi avere bici con telai simili (ad esempio la mia biga da XC e quella da AM non entrano nei supporti verticali insieme). :-D

Spero di essere stato speigato.

© konrad74 :

27/6/2012 16:35
 effedizeta,
Più chiaro di così se more :-D
Grqazie per i consigli, vedrò cosa mi tocca spendere con quello superiore ;-)

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=59157&forumid=1